
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 12 settembre 2025
Dall’Alma Mater un omaggio a Stefano Benni
Durante la Notte Bianca del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, un viaggio attraverso le parole dello scrittore, umorista, poeta e sceneggiatore bolognese
“I libri parlano / anche se sono chiusi / beato chi sa ascoltarne / l’ostinato sussurro”. Sulla scorta di questi versi di Stefano Benni, il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica – FICLIT – dell’Università di Bologna rende omaggio allo scrittore attraverso una maratona di lettura affidata a studentesse e studenti, docenti, personale dell’Ateneo e a qualsiasi lettore e lettrice vorrà portare il suo contributo.
L’Alma Mater raccoglie così l’invito del figlio Niclas Benni: “Se volete ricordarlo, leggete le opere di Stefano che vi stanno più a cuore ad amici, figli, amanti e parenti”. Un’occasione per ascoltare e interpretare, tutti insieme, l’ostinato sussurro dei libri.
La maratona si svolgerà nel contesto della prima Notte Bianca del FICLIT, lunedì 15 settembre a partire dalle ore 19.00, in via Zamboni 32, e sarà introdotta da un ricordo del professor Alberto Bertoni.
Il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica aprirà infatti le sue porte alla città dalle ore 18:30 alle ore 22:30, con visite guidate, info point, laboratori interattivi e spazi espositivi dedicati alla valorizzazione del patrimonio librario e culturale, alla didattica, alla linguistica, alle Digital Humanities e alle Medical Humanities.
Ospiti, lettori e lettrici di ogni età sono benvenuti per ascoltare e leggere ad alta voce i brani che più amano della vasta opera di Benni, da Bar Sport a La compagnia dei Celestini, fino a Il bar sotto il mare a Margherita Dolcevita, e oltre.
[cid:df66e4a5-0049-409a-a826-9c124d98b2f7]
Ufficio Stampa
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Via Zamboni 33 – 40126 Bologna