
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *TURISTI SORPRESI A TUFFARSI IN CANAL GRANDE: SANZIONATI E
ALLONTANATI DA VENEZIA* ———————————————
Ieri, giovedì 11 settembre, il Nucleo Pronto Impiego Centro Storico della
Polizia Locale è intervenuto in seguito a una segnalazione dei gondolieri
dello stazio di San Vidal, che avevano assistito a un episodio di degrado.
Una coppia di turisti, residenti in Gran Bretagna, è stata infatti sorpresa
a tuffarsi nelle acque del Canal Grande e del Rio di San Vidal, nei pressi
dello stazio Gondole, proprio sotto l’ex sede del consolato britannico. La
pattuglia della Polizia Locale è giunta sul posto in pochi minuti e, anche
con l’ausilio dell’imbarcazione di servizio, ha identificato i due
soggetti: un cittadino inglese di 35 anni e la compagna, cittadina rumena di
25 anni. I due sono stati sanzionati ai sensi del Regolamento di Polizia e
Sicurezza Urbana, che vieta la balneazione lungo i canali del Centro Storico.
A entrambi è stata comminata una sanzione amministrativa di 350 euro e
disposto l’ordine di allontanamento di 48 ore dal Centro Storico di
Venezia, con un’ulteriore sanzione di 100 euro. L’ordine, immediatamente
esecutivo, ha di fatto posto fine alla loro vacanza. Si ricorda che
dall’inizio dell’anno sono stati emessi oltre mille ordini di
allontanamento per violazioni di varia natura, confermando Venezia tra i
Comuni italiani che utilizzano maggiormente questo strumento per contrastare
i fenomeni di degrado urbano.
“Ringrazio i gondolieri per la collaborazione e la tempestiva segnalazione
che ha permesso alla nostra Polizia Locale di intervenire subito. L’impegno
dell’Amministrazione comunale è quello di contrastare con fermezza i
comportamenti irrispettosi e incivili, perché tutelare Venezia significa
difendere la dignità di una città unica al mondo e garantire il decoro sia
ai residenti che ai visitatori”, commenta l’assessore alla Sicurezza
Elisabetta Pesce.
Venezia, 12 settembre 2025
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale