
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 Dichiarazione dell’assessore Valeria Toppetti sull’edilizia scolastica
“Gli interventi di manutenzione ordinaria sono stati centinaia, da gennaio ad oggi, e sono documentati. Parlo di sostituzione di maniglie, riparazioni di infissi, vetri, pavimentazioni e solai, con sistemazione di piccole e grandi infiltrazioni, riparazione di servizi igienici e sistemazione delle aree esterne e perimetrali agli edifici scolastici. E non vanno dimenticati tutti i lavori di efficientamento energetico terminati o quelli ancora in corso. Ciò che dico è reale e documentato”. Lo dice l’assessore alla Pubblica istruzione in relazione alla nuova polemica sollevata dal Pd. “Come ho già spiegato vi è sempre qualche opera di manutenzione ordinaria da effettuare poiché ogni giorno gli istituti rivolgono nuove richieste al Comune e contemporaneamente ogni giorno il Comune effettua numerosi interventi. Si tratta di un ciclo, tra richieste ed opere, senza soluzione di continuità. Quindi la polemica delle opere di manutenzione da effettuare è solo sterile e strumentale poiché ciò che non è stato fatto è già in programma o lo sarà a breve e sarà realizzato. Per quanto riguarda le opere più importanti ho già spiegato recentemente che tutto è in corso. Per il cantiere Michetti, nei prossimi giorni i lavori riprenderanno: ricordo che nei mesi trascorsi abbiamo portato a termine un difficilissimo percorso per la risoluzione contrattuale e abbiamo dovuto stimare e verificare tutti i lavori eseguiti dalla precedente ditta e, in parte, modificare il progetto originario. Sta di fatto che questa Amministrazione ha sbloccato una situazione che, non a causa dell’ente, ma a causa del grave inadempimento delle imprese appaltatrici, si era venuta a creare. Stesso discorso vale per la mensa di via Scarfoglio, i cui lavori sono stati rallentati dal gravissimo inadempimento dell’impresa che si era aggiudicata l’appalto. Anche in questo caso siamo riusciti a portare a termine la risoluzione contrattuale e la buona notizia è che i lavori realizzati sono stati ritenuti congrui quindi si può andare avanti e portare a termine il cantiere nel rispetto della tempistica prevista, trattandosi di progetto finanziato con fondi PNRR. Stesso discorso vale per la mensa della scuola di Via Prati. Respingo le narrazioni denigratorie e svilenti del Partito democratico e sono pronta a fornire spiegazioni alla città, come sto facendo con piacere ogni giorno, su tutto il grande lavoro in corso per il bene della comunità scolastica e la tutela del diritto allo studio. Il surplus di tempo rispetto al programma originario che docenti e studenti hanno dovuto in alcuni casi attendere per vedere il termine dei lavori nei cantieri citati non è la conseguenza della inoperatività del Comune ma, al contrario, degli inadempimenti contrattuali delle imprese. Ad oggi siamo perfettamente nelle condizioni di terminare tutti i lavori finanziati dai fondi PNRR”.
Pescara, 12 settembre 2025