
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 MIRASUMMER 2025: UN’ESTATE DI ESPERIENZE, SPORT E SCOPERTA PER
OLTRE 300 FRA BAMBINI E RAGAZZI
Marina Marchi (Assessore alla Cultura): “Un’estate da ricordare grazie ad una
proposta formativa e stimolante”.
Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 di Mirasummer, il centro estivo
comunale organizzato e gestito dall’ASD Comitato Unitario Polisportive (CUP) in
convenzione con il Comune di Mirandola. Anche quest’anno il progetto si è articolato in
due principali sedi: la scuola di via Giolitti, dedicata ai bambini della fascia d’età 3-6 anni
(infanzia), e la scuola di via Pietri insieme alle palestre Pietro Mennea e G. Weisz, dove
si sono svolte le attività rivolte ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado
(6-14 anni). A guidare il centro estivo per questa nuova stagione, la presidente del CUP
Alessia Baraldi, affiancata dal rinnovato Consiglio di Amministrazione e dalla segretaria
Morena Gilioli, che insieme agli educatori hanno lavorato per garantire ai partecipanti
un’estate stimolante, sicura e ricca di esperienze.
“Abbiamo investito su un team di educatori formato, motivato e affiatato – spiega la
presidente Alessia Baraldi – e la soddisfazione più grande è stata vedere concretizzati
molti dei progetti previsti, come il mini trekking sull’Appennino modenese, una novità
entusiasmante per i nostri ragazzi.”
Proprio l’1 e il 2 settembre, tredici piccoli esploratori, guidati dalla presidente CUP, dalle
educatrici Vera e Asia e dalla guida escursionistica Enrico Pinelli, presidente del CAI
(Centro Alpino Italiano) di Modena, hanno affrontato una vera esperienza di montagna al
Capanno Tassoni, rifugio storico dell’Appennino modenese. Nonostante il meteo non
abbia consentito il raggiungimento della vetta della Croce Arcana, i ragazzi hanno
percorso sentieri impegnativi e imparato il valore della sicurezza e dell’adattamento in
ambiente montano.
“La complicità nata anche nei momenti di fatica, i sorrisi sinceri dei ragazzi e la calorosa
accoglienza dei gestori del rifugio ci hanno confermato quanto questi momenti siano
preziosi per la crescita” – conclude la Presidente Baraldi. “Voglio rivolgere un sincero
ringraziamento agli organizzatori e a tutto il personale educativo di Mirasummer, che
anche quest’anno hanno dimostrato passione, competenza e attenzione ai bisogni delle
famiglie. Il centro estivo si conferma un servizio fondamentale per la nostra comunità e
un’opportunità formativa importante per bambini e ragazzi”, ha dichiarato Marina Marchi,
Assessore alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Mirandola.
L’edizione 2025 di Mirasummer ha visto complessivamente 301 iscritti:
156 alla sezione infanzia
117 alla sezione primaria
28 alla sezione medie