
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 Ddl Montagna, Lega: Legge storica per le nostre montagne
Roma, 10 sett. – “Con l’approvazione definitiva al Senato della legge per la montagna, l’Italia compie un passo storico verso il riconoscimento del valore strategico delle nostre terre alte. Un provvedimento che la Lega ha fortemente voluto e sostenuto e che esprime anche una definizione chiara di cosa sia montagna in Italia, andando a colmare un vuoto normativo.
Le misure concrete contenute sono numerose e incisive: dalla sanità all’istruzione, con incentivi per medici, operatori sanitari e personale scolastico che scelgono di lavorare in montagna, fino alle risorse con 200 milioni previsti attraverso il Fosmit.
Non mancano la conversione digitale, il sostegno alle famiglie e ai giovani con agevolazioni dedicate, lo sviluppo economico attraverso il riconoscimento delle professioni montane tradizionali e la tutela dell’ambiente con misure straordinarie contro il cambiamento climatico.
Particolare attenzione meritano anche le misure per contrastare lo spopolamento attraverso servizi per l’infanzia innovativi e iniziative per favorire il ripopolamento dei territori con la garanzia di servizi pubblici essenziali.
La Lega ha dunque mantenuto in pieno la promessa fatta agli elettori e ai territori: come sempre dalle parole ai fatti. Ringraziamo il Ministro Calderoli per la determinazione e la competenza dimostrata nel portare a termine questo progetto ambizioso. L’Italia è più forte quando le sue montagne sono vive e popolate”.
Così i componenti della Lega nella Commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama, Tosato, Vicepresidente della stessa Commissione, Pirovano e Spelgatti.
__________
Ufficio stampa Lega Senato