
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 ROMA. CORBUCCI – MELITO (PD): “WI-FI LIBERO E 5G PER TUTTI: COSÌ ROMA SI PREPARA A DIVENTARE SMART CITY”
Roma, 8 settembre 2025 “Il progetto Roma 5G sta entrando in una fase decisiva. È quanto emerso nella seduta di questa mattina della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, che abbiamo dedicato all’audizione del Direttore del Dipartimento Trasformazione Digitale di Roma Capitale, per fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto Roma 5G, guidato da Smart City Roma, la società controllata da INWIT che sta realizzando l’infrastruttura digitale destinata a cambiare il volto della Capitale.” Lo dichiarano in una nota, rispettivamente il presidente e la vicepresidente della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, Riccardo Corbucci e Antonella Melito. “Dopo la copertura completa della linea A della metropolitana, che sarà interamente operativa entro la fine di settembre, gli interventi si stanno concentrando sulla linea B, a partire dal tratto B1 che collega Termini a Jonio, finora privo di qualsiasi connessione. Qui i lavori saranno terminati entro ottobre, mentre l’intera linea B sarà cablata entro la fine dell’anno. Per la più recente linea C, i cantieri prenderanno il via entro dicembre, con l’attivazione del servizio prevista a metà del 2026. Accanto alle metropolitane, anche le piazze pubbliche diventano protagoniste della rivoluzione digitale: sono già 48 quelle cablate, con 27 che dispongono del Wi-Fi già attivo. Un caso emblematico è quello del Circo Massimo, dove i lavori sono iniziati ad agosto e si concluderanno entro ottobre, rendendo uno degli spazi più simbolici della Capitale un nuovo punto di accesso gratuito alla rete. Il servizio sarà fruibile attraverso la rete “Roma Capitale Wifi”, semplice e libera, senza bisogno di credenziali. Un’infrastruttura che non solo offre connettività, ma che apre anche nuove prospettive di riqualificazione urbana: accanto all’innovazione tecnologica vogliamo lavorare con i municipi e il Dipartimento Lavori Pubblici per migliorare anche l’arredo urbano delle piazze coinvolte, offrendo spazi più vivibili e moderni ai cittadini. Il progetto 5G è un’occasione storica per Roma.” concludono i consiglieri Riccardo Corbucci e Antonella Melito.
[cid:641bc7f0-8924-47a3-9fba-63cbfaa0d841]
Arianna Berardi
Funzionario processi comunicativi e informativi
Ufficio dell’Assemblea Capitolina
Segretaria Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica
Via Petroselli, 45 – Roma