
Di pochi giorni fa la notizia che Toyota ha registrato un luglio da record in termini di vendite e resta tutt’ora il primo produttore di automobili al mondo. Da sempre capace di scelte lungimiranti, e attenti alla sostenibilità, puntando fin dalla fine degli anni ’90 sul motore ibrido con un forte spirito di innovazione e lungimiranza, Toyota è anche stata capace di forte innovazione anche in termini di organizzazione dei processi, creando il Toyota Production System, modello che rappresenta tutt’ora un modello di riferimento indiscusso per aziende di ogni settore.
Ed è proprio per questo motivo che anche quest’anno il Gruppo Galgano organizza un JAPAN KAIZEN STUDY TOUR è un viaggio di studio, in programma dal 5 all’11 ottobre 2025 con la finalità di comprendere e cogliere spunti concreti interessanti riguardo a come implementare con successo un modello di Qualità Totale.
Il viaggio si rivolge a imprenditori, manager e professionisti italiani, accompagnati dalla ceo del Gruppo, Maria Cristina Galgano.
Si tratta di un’occasione imperdibile per approfondire i segreti della Qualità Totale in ogni settore, osservare direttamente e raccogliere spunti di grande interesse sul tema della “lotta agli Sprechi”, comprenderne le dinamiche più innovative e l’applicazione concreta dell’eccellenza operativa in aziende industriali e di servizi che applicano i principi del Toyota Production System, scoprire i segreti del Miglioramento Continuo della cultura aziendale giapponese.
Al viaggio, che quest’anno prevede anche la visita all’Expo di Osaka, partecipano solitamente imprenditori di aziende famigliari, manager di gruppi internazionali di ogni settore e dimensione, che nelle scorse edizioni hanno sottolineato quanto questo tipo di esperienza permetta di capire l’applicabilità del Sistema Toyota a qualsiasi realtà aziendale, non solo a livello teorico, facendone comprendere il superamento di problemi di mentalità che si intravedono nell’analisi di un processo:
- “Finalmente ho conosciuto il Giappone. Il viaggio con partecipanti delle più diverse realtà industriali ha consentito inoltre la visione della realtà produttiva del Giappone da più punti di vista realizzando una vera esperienza formativa”.
- “Il viaggio in Giappone ha permesso di capire che il sistema Toyota è applicabile alle realtà industriali più diverse”.
- “È stato un viaggio illuminante per aver fatto capire come si possono superare i problemi di mentalità che si intravedono nell’analisi di un processo e per aver mostrato che si possono raggiungere risultati inimmaginabili”
- “Esperienza molto positiva e utile per aver permesso di vedere concretamente la realizzazione del Sistema Produttivo Lean, conosciuto finora a livello teorico”.
- “Viaggio completo e interessante: abbiamo visto un intero sistema industriale, non solo un’azienda. Abbiamo anche visto come si possa essere competitivi in un Paese a parametri economici alti.”
- “Viaggio interessante. L’impressione riportata: perfetta organizzazione dell’area produttiva delle aziende visitate”
- “La visita della realtà produttiva giapponese, mi ha fatto superare lo scetticismo circa la possibilità di realizzare l’approccio Lean”
(Foto/Video ediz 2024 Viaggio di Studio in Giappone 2024 https://www.facebook.com/photo/?fbid=955746609885078&set=a.544640254329051&locale=it_IT
Il viaggio prevede cinque visite aziendali in differenti realtà per apprendere in modo operativo come vengono applicati i concetti del Lean Management e come viene strutturata la strategia del Total Quality. È previsto anche un workshop con un Sensei Toyota ricco di spunti pratici e interessanti.
L’esperienza del viaggio in Giappone Galgano, oltre alle visite, consente di capire aspetti fondamentali riguardo a come creare armonia tra l’apporto umano e quello tecnologico per creare prodotti di elevata qualità e una customer experience indimenticabile.
Le partecipazioni al Viaggio di Studio in Giappone sono a numero limitato. Chi è interessato a questo tipo di esperienza può richiedere copia del programma dettagliato della settimana e delle visite aziendali, scrivendo a: