
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 – SETTORE VII VIGILANZA E SICUREZZA –
ORDINANZA
Oggetto: Istituzione di obblighi, divieti, limitazioni e prescrizioni inerenti la circolazione stradale in
occasione della manifestazione podistica non competitiva denominata 1ª staffetta di
beneficenza “VALLE 4 X 1 RUN”, evento con scopo benefico finalizzato alla raccolta
fondi a favore della Via di Natale, programmata per sabato 06 settembre 2025.
N. cron. 430, in data 31/07/2025
IL FUNZIONARIO P.O.
rappresentante del Gruppo Marciatori Vallenoncello APS con sede in Piazza Valle, 4/a Pordenone,
organizzatore della manifestazione podistica non competitiva di carattere ludico motorio denominata 1ª
staffetta di beneficenza “VALLE 4 X 1 RUN”, programmata per sabato 06 settembre 2025 dalle ore 15.00
alle ore 19.00, con la quale si chiede l’istituzione di divieti e limitazioni alla circolazione stradale in alcune vie
e piazze cittadine, al fine di consentire il regolare svolgimento dell’iniziativa e più precisamente: via Valle
(tratto compreso tra via Brugnera e piazza Valle), piazza Valle, via del Passo tratto compreso tra piazza
Valle ed il civico n. 2), tratto di argine del fiume Noncello dall’innesto con via del Passo al retro della Palestra
di Vallenoncello dove si concluderà il giro;
Precisato che la presente ordinanza è rilasciata ai soli fini di viabilità (in strade e piazze pubbliche o aperte
al pubblico transito) e non costituisce in alcun modo atto autorizzatorio della manifestazione o di eventi
programmati nell’ambito della medesima; pertanto l’effettivo svolgimento della manifestazione di cui
all’oggetto è subordinato al preventivo rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie al loro, nonché
all’osservanza delle prescrizioni impartite dai relativi uffici competenti;
Ritenuto, per ragioni di sicurezza stradale, di accogliere le richieste dell’organizzazione e nel contempo di
adottare gli opportuni provvedimenti atti a garantire la sicurezza degli spettatori e dei partecipanti alla
manifestazione, il regolare svolgimento della stessa e la sicurezza della circolazione stradale lungo le vie
interessate, in deroga ai divieti e alle limitazioni;
Vista la determinazione del Settore VII – VIGILANZA E SICUREZZA – numero cronologico 454 del 05
marzo 2025, a firma del dirigente dott. Maurizio Zorzetto, con la quale è stato confermato il conferimento
dell’incarico di Posizione Organizzativa dell’Unità Operativa Complessa “Servizio di Comando” al
sottoscritto, Commissario Superiore Danilo Dei Cas, fino al 30 novembre 2026;
Visto:
– l’articolo 5 c. 3, 6, 7 e 9 e successive modificazioni del D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285 Codice della Strada
ed il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992;
– l’art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 ed il successivo Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.
ORDINA
il giorno sabato 06 settembre 2025, al fine di consentire il regolare svolgimento in condizioni di sicurezza
della manifestazione podistica non competitiva di carattere ludico motorio denominata 1ª staffetta di
beneficenza “VALLE 4 X 1 RUN”, sono istituiti i seguenti provvedimenti di viabilità:
dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e comunque fino a termine necessità, DIVIETO DI TRANSITO con
SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE sulla carreggiata o parte di essa, nonché piste ciclabili o
piste ciclopedonali, per tutti i veicoli (compresi velocipedi) o pedoni, salvo che in specifici punti di
attraversamento vigilati e/o controllati da addetti dell’organizzazione o dal personale di Polizia
Locale presente in loco che, in condizioni di sicurezza e compatibilmente con lo svolgimento della
manifestazione, se possibile potranno agevolarne il passaggio, nelle seguenti strade e piazze o parti
di esse, compresi tratti e aree d’intersezione o di carreggiata di raccordo, riportati secondo la direzione di
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 430 del 31/07/2025 Pagina 1 di 3
percorrenza dei partecipanti: partenza dalla Palestra di Vallenoncello in via Valle via Valle piazza
Vallevia del Passopercorrendo l’argine del fiume Noncello arrivo alla palestra di Vallenoncello in via
Valle.
Al fine di interdire la circolazione stradale nelle vie interessate al passaggio dei partecipanti, alle intersezioni
limitrofe o adiacenti, sono disposti i necessari obblighi, divieti e limitazioni dei flussi veicolari, in particolare:
– per i veicoli provenienti da via Vallenoncello, all’intersezione con via Brugnera, viene istituito l’OBBLIGO
DI SVOLTA A SINISTRA con direzione obbligata in via Brugnera;
per i veicoli provenienti da viale Treviso via Bar delle Foie all’intersezione con via Prata viene istituito
l’OBBLIGO DI SVOLTA A DESTRA con direzione obbligata in via Brugnera;
per i veicoli provenienti da via Comugne all’intersezione con via San Leonardo viene istituito l’OBBLIGO
DI SVOLTA A SINISTRA;
per i veicoli provenienti da via Griet all’intersezione con via San Leonardo viene istituito OBBLIGO DI
SVOLTA A DESTRA;
per i veicoli provenienti da via del Passo all’intersezione con via Griet viene istituito OBBLIGO DI
SVOLTA A SINISTRA O DIRITTO con direzione via Orti Pezzotti o via San Leonardo.
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i concorrenti, fatte
salve specifiche prescrizioni già richiamate nei puntuali divieti succitati, in via generale i divieti e gli obblighi
sopraindicati non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a
quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione nell’ambito dello svolgimento della manifestazione o
dagli Organi di polizia preposti alla vigilanza.
DISPONE AGLI ORGANIZZATORI
di impiegare proprio personale, di provata capacità ed esperienza, dotati di bracciale o di altro
indumento ad alta visibilità, muniti di segni di riconoscimento, a presidio dei varchi stradali e altre
postazioni ove sono previste le chiusure al transito e deviazioni dei flussi di traffico, al fine di informare
dei divieti e limitazioni imposti con il presente provvedimento;
di provvedere mediante avvisi a domicilio ovvero attraverso altre forme di pubblicità, compresi i mezzi di
informazione, ad avvertire i residenti e i possessori di autorimesse o garage privati ubicati nella zona
interessata dei provvedimenti istituiti dalla presente ordinanza;
di rimuovere, al termine della manifestazione, tutti i segnali, cartelli e transenne che siano
eventualmente stati posizionati, ripristinando il preesistente stato dei luoghi, in particolare delle strade e
relative pertinenze, in maniera tale che al termine della manifestazione le aree interdette alla circolazione
possano essere riaperte in tutta sicurezza;
DA’ ATTO
che gli organizzatori assumono ogni responsabilità derivante dallo svolgimento della manifestazione ed in
particolare sollevano l’Amministrazione Comunale da qualsiasi richiesta di risarcimento danni a persone o
cose derivanti dalla manifestazione o subiti dai partecipanti o dagli spettatori a qualsiasi titolo, anche
attraverso la stipula di idonea polizza assicurativa a copertura delle responsabilità civile relativa allo
svolgimento della manifestazione;
che il presente atto è in ogni caso accordato senza pregiudizio per i diritti dei terzi e con espresso obbligo
degli organizzatori di riparare e/o risarcire, entro i termini fissati dai competenti uffici comunali, tutti i danni
a beni dell’Amministrazione Comunale derivati dallo svolgimento della manifestazione, salve ed
impregiudicate eventuali sanzioni amministrative, civili e penali;
Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso entro sessanta giorni dalla pubblicazione da chiunque via
abbia interesse, al Tribunale Amministrativo Regionale di Trieste, ovvero entro centoventi giorni, mediante
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto
1990, N. 241, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, N. 1034, per incompetenza, eccesso di potere o
per violazione di Legge.
Ogni ordinanza in contrasto con la presente è sospesa.
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 430 del 31/07/2025 Pagina 2 di 3
La presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio On-Line per 30 giorni consecutivi.
DEMANDA
• Al Legale Rappresentante del Gruppo Marciatori Vallenoncello APS con sede in PIAZZA Valle 4/a a
Pordenone, organizzatrice della manifestazione sportiva, il compito di provvedere ad idonea e opportuna
transennatura del percorso di gara avente caratteristiche di circuito chiuso, previ accordi organizzativi con
il Settore VI OPERE PUBBLICHE E GESTIONE DEL TERRITORIO del Comune di Pordenone;
• Al SETTORE VI – OPERE PUBBLICHE, AMBIENTE E GESTIONE DEL TERRITORIO a seguito di
accordi organizzativi con il Gruppo Marciatori Vallenoncello, il compito rendere esecutiva la
presente ordinanza, mediante la l’installazione e apposizione della prescritta segnaletica stradale,
conforme a quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e dal D.M. del Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002, nonché l’eventuale posa di transenne, dissuasori o
manufatti per la separazione di corsie conformi al D.P.R n. 495 del 16 dicembre 1992, dotate di fasce
rifrangenti e supportate da idonei dispositivi luminosi intermittenti. Altresì dovrà provvedere alla loro
rimozione e disinstallazione al termine della manifestazione. Inoltre dovrà provvedere alla copertura
dell’eventuale segnaletica verticale in contrasto con il presente provvedimento.
• All’Ufficio comunicazione, stampa, redazione web e social il compito di dare collaborazione per la
massima diffusione della presente alla cittadinanza, Enti e Attività, in particolare delle modifiche alla
circolazione stradale, divieti e limitazioni.
I trasgressori sono passibili delle sanzioni previste dalla vigente normativa in materia (D.L.vo 30 aprile 1992,
n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992 e
successive modificazioni ed integrazioni).
La presente Ordinanza viene firmata digitalmente e conservata in apposito archivio informatico.
IL RESPONSABILE
DANILO DEI CAS
Comune di Pordenone – Ordinanza n. 430 del 31/07/2025 Pagina 3 di 3
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E
INTEGRAZIONI
Questo documento è stato firmato da:
NOME: DEI CAS DANILO
CODICE FISCALE: ***********
DATA FIRMA: 31/07/2025 13:28:51
Atto n. 430 del 31/07/2025