
In qualità di rappresentati istituzionali provenienti dall’area dei Monti Prenestini ed insieme ai nostri referenti territoriali, vogliamo informare la cittadinanza di questa opportunità di sostegno economico alle famiglie con minori nello spettro autistico fino al compimento del diciassettesimo anno di età (17 anni e 364 giorni). Un obiettivo perseguito fortemente e che abbiamo raggiunto con il nostro lavoro per il territorio ed in virtù della sinergia ottimale tra Giunta Rocca, Asl Rm 5 ed Enti Locali. A seguito dell’ Avviso Pubblico pubblicato il 26 agosto per l’assegnazione di contributi economici fino a 5mila euro all’anno a ciascun minore, con priorità ai nuclei con più figli nello spettro autistico e con ISEE pari o inferiore a € 8.000, possono presentare domanda (scadenza presentazione: 30 settembre 2025, ore 12:00) le famiglie residenti nei Comuni del Distretto Sociosanitario RM 5.5: Capranica Prenestina, Castel San Pietro Romano, Cave, Gallicano nel Lazio, Genazzano, Palestrina, Rocca di Cave, San Cesareo, San Vito Romano, Zagarolo. Per le famiglie con più di un figlio nello spettro autistico, occorre presentare una domanda per ogni singolo minore. Lo stanziamento è finalizzato a sostenere percorsi terapeutici ed educativi strutturati e con evidenza scientifica riconosciuta, tra cui: Applied Behavioural Analysis – ABA, Early Intensive Behavioural Intervention – EIBI, Early Start Denver Model – ESDM, Treatment and Education of Autistic and Related Communication Handicapped Children – TEACCH, e altri trattamenti mirati a migliorare l’adattamento del bambino alla vita quotidiana. Con l’approvazione del nuovo Piano Sociale 2025-2027 che prevede fondi per oltre 400 milioni di euro nel triennio, la Regione Lazio estende il raggio d’azione e l’efficacia delle risposte alle esigenze dei cittadini, dando continuità e concretezza alle politiche di inclusione, e di equità sociale, progredendo ulteriormente verso un welfare sempre più incentrato sulle persone ed i loro bisogni reali. Tra i principali ambiti di intervento: la presa in carico delle persone con disabilità, il progetto di vita personalizzato, l’affido familiare dei minori, il sostegno economico ai nidi pubblici, i progetti di inclusione per le persone nello spettro autistico. Così in un comunicato Marika Rotondi consigliere Regionale del Lazio di Fdi e Giovanni Luciani consigliere Comunale di Zagarolo (Valle Martella Tricolore).
