
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
“Tutti gli eventi portano a Rimini”: giovedì 4 settembre ai Giardini dei Palazzi dell’Arte il talk di apertura della IV edizione del Festival della Cultura Sportiva
Rimini, 2 settembre 2025 – Sarà il talk dal titolo “Tutti gli eventi portano a Rimini”, ad aprire giovedì 4 settembre alle ore 19 la IV edizione del Festival della Cultura Sportiva, che fino a domenica 7 settembre porterà a Rimini grandi ospiti, incontri, opportunità di fare attività fisica outdoor per parlare e vivere lo sport a 360 gradi.
Anteprima del festival sarà dunque l’incontro che il Festival propone in collaborazione con IEG nella speciale sede dei Giardini dei Palazzi dell’Arte durante il quale si parlerà della capacità di Rimini consolidata negli anni di saper essere polo attrattore di numerosi e importanti eventi sportivi, confrontandosi insieme sull’impatto che questi hanno sotto il profilo dell’indotto economico, oltre che culturale e delle prospettive future di un ambito sul quale il territorio vuole ancora scommettere.
Parteciperanno al talk l’assessore allo Sport e alla Cultura Michele Lari, il Direttore Eventi e Congressi IEG Fabio De Santis, Valentina Fioramonti di Group Exhibition Manager Wellness and Sport di IEG, Coralie Delaubert (Destination Manager VisitRimini) e la personal trainer ed influencer romagnola Martina Baiardi.
La partecipazione all’evento è gratuita, con prenotazione obbligatoria a questo link.
Il programma del Festival entrerà poi nel vivo al Cinema Fulgor con gli incontri più attesi; venerdì 5 Pablo Trincia e l’ex calciatore della Juventus Michele Padovano (ore 20, ultimi biglietti disponibili), preceduti dall’atleta paralimpico campione mondiale di sci nautico Daniele Cassioli con l’alteta Monica Priore (venerdì 5 ore 19). Sabato 6 settembre ospite per la stella del basket Marco Belinelli (ore 20, sold out) preceduto dall’incontro con l’ex CT della nazionale maschile di pallavolo Mauro Berruto, Elena Miglietti e la capitana della Consolini Volley Serena Ortolani. Domenica 7 settembre (ore 10) ospiti l’ultramaratoneta e avventuriero estremo, Michele Graglia e Najla Aqdeir, specialista di mezzofondo (biglietti acquistabili sul sito http://www.ciaotickets.com o presso la Tabaccheria Pruccoli).
Il programma si completa tanti altri appuntamenti, ad ingresso gratuito. La Libreria Feltrinelli di Rimini ospita la presentazione di due libri della casa editrice 66thand2nd – book: “Oltre il Sogno” di Fabrizio Monari (venerdì 5 ore 17,30) e “Sempre ovunque, contro chiunque. Vita di un fighter di MMA” e (sabato 6 ore 17,30) insieme agli autori Daniele Manusia e Alessio di Chirico.
Sabato mattina (ore 8:45) appuntamento alla Piazza Sull’Acqua con la lezione di yoga condotta dall’insegnante Elena Piscaglia. A seguire allenamento total body con la personal trainer ed influencer Martina Baiardi. Dalle 15 le attività sportive proseguono al Moab Court, il playground di piazzale Kennedy, dove andrà in scena la terza edizione del torneo misto di pallacanestro, riservato alle ragazze e ai ragazzi delle giovanili di RBR.
Domenica infine in programma la community run, corsa benefica con partenza alle 11,30 alla piazza sull’Acqua ed un volley clinic dalle 9 alle 12 alla Casa del Volley a Villaggio Primo Maggio in collaborazione con VolleyRò e Manuela Benelli.