
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 Oggi la consegna delle unit? abitative e della viabilit? per 2,5
milioni di euro
Aquileia, 2 set – “Il nostro obiettivo ? che l’edilizia
convenzionata diventi sempre pi? la destinazione dei nuovi
interventi Ater, cos? da poter offrire a molte giovani coppie, in
particolare a quelle con figli, il primo alloggio e una base
solida da cui iniziare, accompagnandole poi verso il mercato
privato. Per questo, nel 2025 abbiamo concentrato con decisione
le risorse sugli investimenti, avviando cantieri di rigenerazione
urbana accanto a nuove costruzioni”.
Sono le parole dell’assessore alle Infrastrutture e territorio
del Friuli Venezia Giulia, Cristina Amirante, che questo
pomeriggio ? intervenuta alla cerimonia di consegna di 16 alloggi
Ater ad Aquileia, in via Roberto Costa, ultimati al termine di
alcune opere di rigenerazione. Il progetto ? stato finanziato con
fondi regionali previsti dalla DGR 772/2018 – Programmazione 2019
e con risorse di Ater, nell’ambito della convenzione con il
Comune di Aquileia, per un importo dei lavori finale di circa 2,5
milioni di euro.
“Quello di oggi ? un risultato corale – ha precisato Amirante -,
reso possibile dal lavoro congiunto di sindaci, Ater e
istituzioni regionali, sostenuto dai fondi che la Regione ha
messo e sta mettendo in campo. Stiamo operando in squadra, Giunta
e Consiglio regionale con la commissione competente, per favorire
il Friuli Venezia Giulia come luogo dove vivere, studiare e
lavorare”.
“L’obiettivo ? consolidare, nella programmazione dei nuovi
interventi, quote stabili di edilizia convenzionata e canoni
sostenibili, a beneficio della cosiddetta fascia grigia: giovani
coppie, giovani lavoratori, nuclei con redditi medio-bassi e
pensionati. I segnali raccolti sul territorio sono incoraggianti:
aumentano le richieste di edilizia agevolata, cresce la fiducia
nel credito per la casa, si abbassa l’et? media dei richiedenti e
in diversi comuni si registrano piccoli ma significativi
incrementi di popolazione” ha fatto notare l’assessore Amirante.
A una settimana dall’uscita del bando per la riqualificazione del
patrimonio immobiliare destinato soprattutto ad affitti a canone
convenzionato, infatti, sono gi? pervenute 389 domande: dato che
conferma l’intensit? del fabbisogno abitativo e orienta le scelte
della nuova programmazione regionale. “Proseguiamo insieme,
amministrazioni locali, Ater e Regione, con semplificazioni
mirate e interventi misurabili” ha sottolineato, infine, Amirante.
Durante la cerimonia si ? tenuta la consegna dei nuovi alloggi ai
nuclei assegnatari, alla presenza anche della presidente di Ater
Udine Vanessa Colosetti e del sindaco di Aquileia Emanuele
Zorino; l’evento ? stato abbinato all’intitolazione della nuova
strada comunale.
Il complesso nasce per portare edilizia pubblica di qualit?
dentro il tessuto della citt?: quattro edifici a due piani,
inseriti tra villette e palazzine basse, collegati da una nuova
viabilit? innestata su corso Gramsci, con marciapiedi, posti auto
interni e predisposizione per una futura pista ciclabile.
Particolare attenzione ? stata riservata all’efficienza
energetica: gli alloggi rientrano in classe A4 e sono dotati di
impianti centralizzati con pompe di calore aria-acqua e
riscaldamento a pavimento, con predisposizione per
climatizzazione interna e piano cottura a induzione.
ARC/PT7gg
021740 SET 25