
(AGENPARL) – Fri 29 August 2025 Lunedì 1° settembre 2025, ore 9.30, Municipio di Caltagirone (CT)
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO EUROPEO MEDMAQUIS:
SICILIA E MALTA INSIEME PER TUTELARE LA MACCHIA MEDITERRANEA
Un partenariato transfrontaliero con capofila la Fondazione AVSI per azioni pilota
su prevenzione specie invasive e incendi
Preservare la ricchezza e la stabilità della macchia mediterranea con un piano di azioni congiunte tra Sicilia e Malta: questo l’obiettivo di MedMaquis, il progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Malta, che sarà presentato a Caltagirone (CT) lunedì 1° settembre 2025.
LA COOPERAZIONE
MedMaquis verrà realizzato, nell’arco di 30 mesi, da un partenariato transfrontaliero composto da: Fondazione AVSI ETS (capofila), Associazione Il Ramarro Onlus, Università degli Studi di Palermo (Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali), la ONG Nature Trust – FEE Malta e l’ente governativo Ambjent Malta, in sinergia con altre realtà istituzionali siciliane e maltesi coinvolte.
La cooperazione tra i due territori consentirà infatti di unire competenze, tecniche ed esperienze, per costruire strategie condivise e soluzioni replicabili con cui tutelare la biodiversità della macchia mediterranea.
Il progetto – il cui nome unisce l’abbreviazione di Mediterraneo Med con Maquis, termine internazionale che indica proprio la macchia mediterranea – nasce per affrontare insieme minacce comuni come incendi, specie invasive, cambiamenti climatici, e promuovere azioni di educazione ambientale rivolte a cittadini e scuole delle due isole.
I SITI INTERESSATI
Nello specifico le azioni pilota verranno attuate: in Sicilia, nei quattro siti di Bosco di Santo Pietro, Riserva Vallone Piano della Corte, Complesso Immacolatelle Micio Conti, Riserva Naturale Orientata Isola delle Femmine; e a Malta, nei tre siti di Buskett, Pembroke e Xrobb l-Għaġin.
L’EVENTO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE