
(AGENPARL) – Tue 19 August 2025 Via Tre Luci, stamani sopralluogo sindaco – tecnici: da lunedì 25 agosto i lavori
della Sie (competente a intervenire) per ripristinare il sistema fognario
e per scrivere, così, la parola fine ai tanti disagi dei residenti. Il primo cittadino
Fabio Roccuzzo: “Interventi importanti, da noi sollecitati,
per la sicurezza, la salute e l’igiene pubblica e per una migliore vivibilità”
Saranno effettuati a partire da lunedì 25 agosto, a cura della Sie (Servizi idrici etnei), la
società che gestisce il servizio idrico a Caltagirone e a cui è altresì affidato il compito di provvedere
alla manutenzione ordinaria e straordinaria della rete fognaria, i lavori per il ripristino del
funzionamento del collettore fognario della via Tre Luci, nel quartiere Cappuccini. In quest’area, in
corrispondenza di consistenti piogge – come quelle registratesi di recente -, si registrano gravi
disagi per i residenti a causa del riversarsi in superficie di acque reflue che, con impeto, trascinano a
valle numerosi detriti e costituiscono una minaccia per la pubblica incolumità e per lo stato dei
luoghi.
Si tratta della determinazione assunta dopo il sopralluogo svoltosi stamani su iniziativa del
sindaco Fabio Roccuzzo alla presenza dello stesso primo cittadino e dei tecnici della Sie
(l’ingegnere Francesco Nicosia) e del Comune (il geometra Giulio Falcone).
“Insieme all’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Paolo Crispino – dichiara Roccuzzo
-, già tre anni fa chiesi alla Sie di risolvere questo problema, che si trascina da almeno un decennio,
predisponendo un apposito, decisivo piano d’azione. Alla luce degli ultimi eventi alluvionali e
constatato come i lavori in questione si rendano non soltanto necessari, ma anche urgenti, ho
ulteriormente sollecitato gli interventi del caso, ottenendo, a seguito del sopralluogo odierno, la
disponibilità e l’impegno della Sie ad avviare, dal prossimo lunedì, le opere di ripristino del sistema
fognario, indispensabili per restituire alla zona di via Tre Luci (comprese le vie attigue) e ai suoi
abitanti una migliore vivibilità, tutelando in maniera efficace la sicurezza, la salute e l’igiene
pubblica”.
Caltagirone, 19 agosto 2025