
(AGENPARL) – Mon 11 August 2025 Statistiche
Banche e moneta:
serie nazionali
http://www.bancaditalia.it/statistiche/index.html
11 agosto 2025
Figura 1
Figura 2
Prestiti bancari ai residenti in Italia
Principali passività bancarie: depositi con
residenti in Italia e obbligazioni
(variazioni percentuali sui 12 mesi)
(variazioni percentuali sui 12 mesi)
-12,5
-25,0
famiglie: corretto per le cartolarizzazioni e le altre cessioni
depositi in conto corrente (scala sinistra)
società non finanziarie: corretto per le cartolarizzazioni e le altre cessioni
obbligazioni emesse, al netto di quelle detenute da banche (scala destra)
settore privato: corretto per cartolar. e altre cessioni, escluse controparti centrali
depositi totali: escluse controparti centrali e depositi connessi con cartol. (scala sinistra)
settore privato: non corretto per le cartolarizzazioni e le altre cessioni
In giugno i prestiti al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell’ambito del Sistema
Europeo delle Banche Centrali (SEBC), sono aumentati dell’1,1 per cento sui dodici mesi (0,7 nel mese precedente). I
prestiti alle famiglie sono aumentati dell’1,8 per cento (1,5 nel mese precedente) mentre quelli alle società non finanziarie
sono aumentati dello 0,3 per cento (-1,4 nel mese precedente). I depositi del settore privato sono aumentati dello 0,5 per cento (3,8 per cento in maggio); la raccolta obbligazionaria è aumentata dell’1,4 per cento (era diminuita dello 0,2 per cento in maggio).
Figura 3
Figura 4
Tassi di interesse bancari sui prestiti in euro per
settore: nuove operazioni
Tassi di interesse bancari sui depositi in euro per
strumento: consistenze
(valori percentuali)
(valori percentuali)
società non finanziarie: fino a 1 mil. euro (scala sinistra)
depositi in conto corrente
società non finanziarie: oltre 1 mil. euro (scala sinistra)
depositi con durata prestabilita
società non finanziarie (totale) (scala sinistra)
tasso medio sui depositi
famiglie: per acquisto abitazioni (TAEG) (scala sinistra)
depositi rimborsabili con preavviso
famiglie: credito al consumo (TAEG) (scala destra)
In giugno il Tasso Annuale Effettivo Globale (TAEG) sui nuovi prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni si è collocato al
3,60 per cento (3,58 in maggio); la quota di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a 1 anno è stata
dell’8,8 per cento (7,2 nel mese precedente). Il TAEG sulle nuove erogazioni di credito al consumo si è collocato al 10,15 per
cento (10,18 nel mese precedente). I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari al 3,61 per
cento (3,66 nel mese precedente), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari al 4,17 per cento, mentre i tassi sui
nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati al 3,32 per cento. I tassi passivi sul complesso dei depositi in
essere sono stati pari allo 0,67 per cento (0,70 nel mese precedente).
Periodo di riferimento: giugno 2025
Avviso
Avviso
Il report “Banche e moneta: serie nazionali” ha frequenza mensile e contiene
statistiche aggregate a livello nazionale sul sistema bancario in gran parte definite
secondo gli schemi armonizzati dell’Eurosistema.
Il fascicolo è articolato in tre sezioni:
Sezione 1. Statistiche bancarie: bilanci e altre informazioni.
Sezione 2. Tassi di interesse bancari.
Sezione 3. Statistiche della politica monetaria unica: le componenti italiane.
Il fascicolo separato Metodi e fonti: note metodologiche” fa parte integrante del report
e ne descrive il contenuto.
Dall’edizione del 9 marzo 2023 (con data di riferimento gennaio 2023) le serie storiche
destagionalizzate riportate nelle tavole BSID0100 e BSID0200 sono state riviste in
relazione all’adozione di una nuova procedura per la stima della componente stagionale
allineata a quella utilizzata dalla Banca Centrale Europea. Con le nuove stime la
dinamica infra-annuale delle serie storiche non è cambiata in modo sostanziale (per
maggiori informazioni, cfr. “Metodi e fonti: note metodologiche”).
A partire da gennaio 2023 la Croazia è entrata a far parte dell’Unione Economica e
Monetaria. La sua adesione all’area dell’euro ha avuto un impatto sulle serie storiche del
fascicolo (per maggiori informazioni, cfr. “Metodi e fonti: note metodologiche”).
Dal fascicolo di giugno 2024, relativo alla data contabile di aprile 2024, sono state
dismesse alcune informazioni relative alle sofferenze mensili: Tavola BSIB0900
(Sofferenze per settore di attività economica dei residenti in Italia); Tavola ATECO200
(Sofferenze per branche di attività economica dei residenti in Italia); le serie relative alle
sofferenze nelle tavole CARB0100 (Cartolarizzazioni di prestiti bancari per tipologia e
settore di controparte: totale) e CARB0200 (Cartolarizzazioni di prestiti bancari per
tipologia e settore di controparte: prestiti cancellati dai bilanci). Analogamente, sono
state dismesse le informazioni disponibili nelle tavole online BSIB1000 e BSIB1010
relative ai tassi di variazione delle sofferenze mensili. Tale scelta discende dalla
considerazione che è più opportuno che il sottoinsieme delle sofferenze sia analizzato in
relazione al complesso dei crediti deteriorati, che seguono la definizione armonizzata a
livello europeo e sono disponibili a frequenza trimestrale. A tal proposito si avverte che,
a partire dall’edizione relativa al I trimestre 2024, il fascicolo “Banche e istituzioni
finanziarie: condizioni e rischiosità del credito per settori e territori” è arricchito dalla
nuova tavola TRI30269 contenente dati sulla qualità del credito suddivisi per attività
economica delle imprese. Si segnala, inoltre, che dal numero di agosto 2023, la tavola
28 “Crediti deteriorati” della pubblicazione “L’economia italiana in breve” è aggiornata
con frequenza trimestrale. Per ulteriori dettagli, si veda “La qualità del credito. Guida ai
dati pubblicati dalla Banca d’Italia”.
Avvertenze
Avvertenze
Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d’Italia.
Segni convenzionali:
il fenomeno non esiste;
…. il fenomeno esiste ma i dati non si conoscono;
i dati non raggiungono la cifra significativa dell’ordine minimo considerato.
I dati riportati fra parentesi sono provvisori, quelli fra parentesi in corsivo sono stimati.
Le tavole sono contrassegnate, oltre che da un numero progressivo, da un codice
alfanumerico che individua in modo univoco il contenuto della tavola nell’archivio elettronico
in cui sono memorizzate le informazioni destinate alla diffusione esterna. Analogo codice
identifica le diverse grandezze riportate in ciascuna tavola.
Indice
Banche e moneta: serie nazionali
Indice
Sezione 1: Statistiche bancarie: bilanci e altre informazioni
Accesso ai dati in BDS:
Tavola 1.1
– Bilancio delle banche residenti in Italia: attività
BSIB0100
Tavola 1.2
– Bilancio delle banche residenti in Italia: passività
BSIB0200
Tavola 1.3
– Depositi per settore di attività economica (consistenze)
BSIB0300
Tavola 1.4
– Depositi per settore di attività economica e obbligazioni emesse (flussi)
BSIB0400
Tavola 1.5
– Raccolta da altri residenti e altre Amministrazioni pubbliche per durata e tipologia
BSIB0500
Tavola 1.6
– Prestiti per settore di attività economica (consistenze)
BSIB0600
Tavola 1.7
– Prestiti per settore di attività economica: residenti in Italia (flussi)
BSIB0700
Tavola 1.8
– Prestiti ai residenti in Italia, per durata e tipologia
BSIB0800
Tavola 1.9
– Prestiti per branche di attività economica dei residenti in Italia
ATECO100
Tavola 1.10 – Cartolarizzazioni di prestiti bancari per tipologia e settore di controparte: totale
CARB0100
Tavola 1.11 – Cartolarizzazioni di prestiti bancari per tipologia e settore di controparte: prestiti cancellati dai bilanci (consistenze)
CARB0200
Tavola 1.12 – Cartolarizzazioni e altre cessioni di prestiti cancellati dai bilanci bancari: residenti in Italia (flussi)
CARB0300
Tavola 1.13 – Tassi di variazione a 1 mese annualizzati: raccolta
BSID0100
Tavola 1.14 – Tassi di variazione a 1 mese annualizzati: prestiti e titoli in portafoglio
BSID0200
Tavola 1.15 – Titoli in portafoglio emessi da residenti in Italia, diversi da azioni e partecipazioni
TITP0100
Tavola 1.16 – Titoli di terzi in deposito per settore detentore: titoli di debito al valore nominale
TITD0100
Tavola 1.17 – Titoli di terzi in deposito di residenti in Italia per strumento al fair value
TITD0200
Tavole disponibili solo in BDS
Conto economico e altri indicatori di struttura
CE00100
Principali attività bancarie – tassi di variazione a 12 mesi
BSIB1000
Principali attività bancarie – consistenze e flussi per il calcolo del tasso di variazione
BSIB1010
Principali passività bancarie – tassi di variazione a 12 mesi
BSIB1100
Principali passività bancarie – consistenze e flussi per il calcolo del tasso di variazione
BSIB1110
Sezione 2: Tassi di interesse bancari
Accesso ai dati in BDS:
Tavola 2.1
– Indicatori compositi del costo del credito bancario
MIR0100
Tavola 2.2
– Tassi di interesse bancari sui prestiti in euro alle società non finanziarie: nuove operazioni
MIR0200
Tavola 2.3
– Volumi sui prestiti in euro alle società non finanziarie: nuove operazioni
MIR0300
Tavola 2.4
– Tassi di interesse bancari sui prestiti in euro alle famiglie: nuove operazioni
MIR0400
Tavola 2.5
– Volumi sui prestiti in euro alle famiglie: nuove operazioni
MIR0500
Tavola 2.6
– Tassi di interesse bancari sui prestiti in euro a famiglie e società non finanziarie: consistenze
MIR0600
Tavola 2.7
– Tassi di interesse bancari sui depositi in euro di famiglie e società non finanziarie: nuove operazioni
MIR0700
Tavola 2.8
– Tassi di interesse bancari sui depositi in euro di famiglie e società non finanziarie: consistenze
MIR0800
Tavola 2.9
– Altri tassi di interesse bancari
MID0100
Tavole disponibili solo in BDS
Volume dei depositi in euro di famiglie e società non finanziarie: nuove operazioni
MIR0900
Banche e moneta: serie nazionali
Sezione 3: Statistiche della politica monetaria unica: le componenti italiane
Accesso ai dati in BDS:
Tavola 3.1a – Componenti italiane degli aggregati monetari dell’area dell’euro: residenti nell’area (consistenze)
AGGM0100
Tavola 3.1b – Componenti italiane degli aggregati monetari dell’area dell’euro: residenti nell’area (flussi)
AGGM0200
Tavola 3.2a – Contropartite italiane della moneta dell’area dell’euro: residenti nell’area (consistenze)
AGGM0300
Tavola 3.2b – Contropartite italiane della moneta dell’area dell’euro: residenti nell’area (flussi)
AGGM0400
Tavola 3.3a – Bilancio statistico della Banca d’Italia: attività
SPBI0100
Tavola 3.3b – Bilancio statistico della Banca d’Italia: passività
SPBI0200
Tavola 3.4
– Tassi di interesse ufficiali dell’Eurosistema
TUFF0100
Tavola 3.5
– Operazioni di politica monetaria dell’Eurosistema effettuate dalla Banca d’Italia mediante asta
OPM0100
Tavola 3.6a – Statistiche sulla riserva obbligatoria – Passività delle istituzioni creditizie residenti in Italia
ROB0100
Tavola 3.6b – Statistiche sulla riserva obbligatoria – Assolvimento dell’obbligo di riserva da parte
delle istituzioni creditizie residenti in Italia
BMON0100
Tavola 3.7a – Bilancio delle “altre IFM” residenti in Italia: attività
BSIO0100
Tavola 3.7b – Bilancio delle “altre IFM” residenti in Italia: passività
BSIO0200
Tavole disponibili solo in BDS
Principali aggregati monetari – tassi di variazione a 12 mesi
AGGM0500
Una breve descrizione del contenuto di questo report, della metodologia utilizzata e della politica di revisione dei dati è disponibile
nel fascicolo “Metodi e fonti: note metodologiche”.
Banche e moneta: serie nazionali
Sezione 1
– Statistiche bancarie: bilanci e altre informazioni
Sezione 1
Statistiche bancarie:
bilanci e altre informazioni
– Bilancio delle banche residenti in Italia: attività
Tavola 1.1- (BSIB0100)
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.1
Accesso ai dati:
BSIB0100
Bilancio delle banche residenti in Italia: attività
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Periodo
Cassa
Prestiti
Titoli diversi da azioni
Residenti in altri
paesi dell’area
dell’euro
Residenti
in Italia
Residenti in Italia
Resto
del mondo
Amministrazioni
pubbliche
Altri residenti
2023 ……………………
10.359
155.450
94.425
51.894
360.281
2024 – giu. ………..
8.727
172.049
99.459
51.310
356.318
137.525
129.514
lug. ………..
8.985
169.458
101.922
51.731
361.845
129.357
ago. ………..
8.746
167.295
101.290
51.280
362.813
129.958
set. ………..
8.999
174.007
102.818
52.563
363.739
128.953
………..
8.894
172.285
101.606
51.797
360.770
125.670
nov. ………..
8.821
176.728
109.281
52.955
372.817
125.640
124.786
dic. ………..
11.072
176.960
105.518
52.066
359.078
2025 – gen. ………..
8.892
185.027
104.616
52.968
369.757
123.454
feb. ………..
8.861
189.076
105.021
52.030
376.743
125.759
mar. ………..
8.580
185.693
101.429
53.982
379.499
119.187
apr. ………..
9.425
186.077
103.202
53.775
383.283
119.083
mag. ………..
8.654
184.099
105.166
54.580
383.695
119.552
giu. ………..
(8.768)
(239.487)
(106.270)
(55.978)
(384.828)
(119.710)
Titoli diversi da azioni
Azioni e partecipazioni
Titoli diversi da azioni
del resto del mondo
Residenti in altri paesi dell’area dell’euro
Periodo
Amministrazioni
pubbliche
Residenti in Italia
Altri residenti
Altri residenti
2023 ……………………
29.153
94.014
12.480
72.220
19.687
2024 – giu. ………..
29.451
102.304
13.989
78.406
21.691
82.243
84.456
lug. ………..
30.166
104.198
14.429
81.596
21.723
84.923
ago. ………..
30.090
104.403
14.796
81.125
21.756
84.904
set. ………..
30.454
105.458
15.397
79.477
21.838
85.964
………..
30.667
105.876
14.720
79.827
21.915
86.724
nov. ………..
30.954
108.007
15.281
81.783
22.441
87.346
87.533
dic. ………..
30.543
104.889
14.957
80.099
22.504
2025 – gen. ………..
32.387
110.038
15.155
78.090
22.490
88.329
feb. ………..
32.919
114.952
15.688
78.229
22.597
89.244
mar. ………..
33.432
117.094
16.149
75.657
22.729
91.605
apr. ………..
33.982
118.167
16.774
74.787
22.836
92.207
mag. ………..
35.760
119.128
17.507
75.429
23.113
91.957
giu. ………..
(34.183)
(118.740)
(19.413)
(74.490)
(23.076)
(92.469)
Azioni e partecipazioni
Periodo
Quote di
partecipazione in
fondi monetari
Residenti in altri paesi dell’area dell’euro
Altri residenti
Resto del mondo
Immobilizzazioni
Altre attività
Totale attività
2023 ……………………
40.255
16.529
15.806
82.747
356.961
2024 – giu. ………..
40.554
17.104
16.999
83.263
338.809
lug. ………..
40.722
17.271
17.401
83.314
469.008
ago. ………..
40.746
17.542
16.527
83.341
476.080
set. ………..
42.625
17.941
17.022
83.447
464.824
………..
42.615
17.500
18.231
83.689
459.742
nov. ………..
42.790
17.518
19.434
84.655
480.013
dic. ………..
43.096
17.930
20.585
84.723
468.305
2025 – gen. ………..
43.094
18.981
21.124
84.881
466.328
feb. ………..
43.171
18.402
20.354
84.765
459.521
mar. ………..
43.679
17.818
18.932
85.034
453.462
apr. ………..
43.703
17.703
18.196
84.888
447.345
mag. ………..
43.812
17.287
18.596
85.019
450.741
giu. ………..
(44.190)
(16.932)
(18.154)
(85.980)
(443.472)
– Bilancio delle banche residenti in Italia: passività
Tavola 1.2- (BSIB0200)
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.2
Accesso ai dati:
BSIB0200
Bilancio delle banche residenti in Italia: passività
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Depositi
Residenti in altri paesi dell’area dell’euro
Residenti in Italia
Periodo
Amministrazioni
pubbliche
Altri residenti
di cui: in euro
Amministrazioni
pubbliche
Altri residenti
di cui: in euro
2023 ……………………..
413.808
52.649
279.183
36.877
286.051
2024 – giu. ……………
300.703
53.896
281.151
42.161
289.556
lug. ……………
292.326
55.079
310.526
39.983
313.642
ago. ……………
294.755
54.534
309.130
39.375
311.091
set. ……………
275.310
54.651
296.504
40.261
298.828
ott. ……………
270.547
54.767
317.727
40.786
319.452
nov. ……………
271.519
53.712
301.384
42.480
306.233
dic. ……………
273.347
53.132
291.593
43.554
300.253
2025 – gen. ……………
269.431
53.534
314.822
43.711
321.574
feb. ……………
268.610
57.619
317.566
1.109
43.743
324.622
mar. ……………
268.484
56.513
304.895
1.148
43.533
314.223
apr. ……………
269.135
56.096
321.487
1.123
43.949
333.532
mag. ……………
270.106
58.157
310.766
1.102
41.529
321.711
giu. ……………
(268.497)
(59.794)
(360.992)
(964)
(42.282)
(374.158)
Periodo
Depositi dei residenti nel resto del mondo
Obbligazioni
Capitale e riserve
Altre passività
Totale passività
di cui: in euro
2023 ……………………..
67.988
47.466
299.099
360.300
297.222
2024 – giu. ……………
79.597
55.097
316.806
359.243
292.384
lug. ……………
73.804
50.876
314.608
363.068
461.833
ago. ……………
72.579
49.354
312.850
364.324
430.780
set. ……………
69.569
46.521
313.269
369.070
449.585
ott. ……………
68.952
48.388
312.698
370.919
439.275
nov. ……………
65.782
44.055
317.358
373.475
453.882
dic. ……………
65.643
45.603
317.123
376.397
429.318
2025 – gen. ……………
66.693
46.600
318.636
371.122
450.055
feb. ……………
64.206
45.891
319.056
374.007
445.929
mar. ……………
67.434
45.852
320.017
375.796
435.092
apr. ……………
62.842
45.884
315.088
371.172
444.497
mag. ……………
69.643
50.311
316.526
371.586
426.405
giu. ……………
(67.076)
(47.072)
(322.378)
(374.415)
(457.170)
– Depositi per settore di attività economica
Tavola 1.3- (BSIB0300
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.3
Accesso ai dati:
BSIB0300
Depositi per settore di attività economica
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Residenti in Italia
Amministrazioni pubbliche
Periodo
di cui: banche
di cui:
operazioni
intragruppo
Altri residenti
Enti locali
ed enti di
previdenza
Amministrazione
centrale
Fondi
pensione
Assicurazioni
Altre istituzioni
finanziarie
di cui: con
controparti
centrali
2023 ……………………
413.808
261.770
197.812
28.510
24.139
13.531
6.660
294.581
95.540
2024 – giu. ………..
300.703
250.074
185.198
29.938
23.958
14.421
6.935
298.713
101.434
lug. ………..
292.326
243.559
181.790
30.443
24.636
15.161
7.668
285.553
90.894
ago. ………..
294.755
247.508
184.927
29.967
24.567
14.958
6.983
287.862
96.257
set. ………..
275.310
242.808
181.422
30.372
24.279
14.912
7.140
305.930
109.783
………..
270.547
240.755
177.401
29.917
24.850
16.596
7.195
280.622
89.108
nov. ………..
271.519
241.934
173.098
28.667
25.045
16.395
6.782
290.262
95.101
dic. ………..
273.347
247.881
184.875
27.315
25.817
15.409
7.358
281.202
84.573
2025 – gen. ………..
269.431
245.087
179.669
26.789
26.745
15.816
8.688
287.758
89.684
feb. ………..
268.610
245.619
181.285
30.710
26.909
16.145
6.624
296.918
97.364
mar. ………..
268.484
247.806
182.970
30.041
26.472
18.531
7.734
283.588
90.880
apr. ………..
269.135
246.991
181.251
29.058
27.038
18.710
8.889
297.780
106.246
mag. ………..
270.106
252.500
185.383
30.792
27.364
19.371
7.700
291.584
96.157
giu. ………..
(268.497)
(250.886)
(186.116)
(32.031)
(27.763)
(14.871)
(8.515)
(287.644)
(89.858)
Residenti in altri paesi dell’area dell’euro
Residenti in Italia
Periodo
Altri residenti
Famiglie
Società
non finanziarie
Famiglie
consumatrici
di cui: banche
Istituzioni senza fini
Famiglie produttrici
di lucro
di cui: operazioni
intragruppo
2023 ……………………
421.622
82.461
35.504
279.183
277.282
109.817
2024 – giu. ………..
445.660
86.682
37.053
281.151
277.537
113.210
lug. ………..
409.127
85.427
36.390
310.526
307.167
115.084
ago. ………..
424.145
84.521
36.468
309.130
304.953
118.903
set. ………..
415.735
82.878
36.742
296.504
292.408
119.075
………..
420.554
83.929
37.187
317.727
313.808
115.891
nov. ………..
440.156
84.889
37.573
301.384
298.497
114.069
dic. ………..
435.901
83.050
36.396
291.593
288.751
118.565
2025 – gen. ………..
406.226
82.634
36.342
314.822
311.719
116.231
feb. ………..
406.160
82.548
36.332
317.566
314.262
124.729
mar. ………..
417.141
83.513
36.390
304.895
300.878
125.937
apr. ………..
414.025
85.305
36.449
321.487
317.290
124.465
mag. ………..
437.539
87.325
36.853
310.766
307.054
119.304
giu. ………..
(420.765)
(87.416)
(37.264)
(360.992)
(356.201)
(178.567)
Residenti in altri paesi dell’area dell’euro
Periodo
Amministrazioni
pubbliche
Assicurazioni, fondi
pensione e altre
istituzioni finanziarie
Altri residenti
Società non finanziarie
Resto del mondo
Famiglie
di cui: banche
2023 ……………………
21.279
4.705
10.893
67.988
2024 – giu. ………..
24.555
4.404
13.203
79.597
43.198
lug. ………..
ago. ………..
set. ………..
ott. ………..
nov. ………..
dic. ………..
2025 – gen. ………..
feb. ………..
mar. ………..
apr. ………..
mag. ………..
giu. ………..
1.109
1.148
1.123
1.102
(964)
22.704
21.810
22.593
22.907
23.784
24.202
24.728
24.709
23.845
24.475
21.850
(22.444)
3.945
4.169
4.046
3.941
4.110
4.233
3.955
3.835
4.462
4.241
4.263
(4.153)
13.333
13.396
13.622
13.938
14.586
15.119
15.028
15.199
15.227
15.232
15.416
(15.684)
73.804
72.579
69.569
68.952
65.782
65.643
66.693
64.206
67.434
62.842
69.643
(67.076)
41.369
41.774
37.604
37.958
34.079
31.770
31.465
29.782
31.730
31.242
36.958
(34.033)
33.259
Tavola 1.4- (BSIB0400)
– Depositi per settore di attività economica e obbligazioni emesse
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.4
Accesso ai dati:
BSIB0400
Depositi per settore di attività economica e obbligazioni emesse
(flussi in milioni di euro)
Depositi di altri residenti in Italia (al netto di controparti centrali)
di cui:
Obbligazioni emesse
al netto di quelle
acquistate da banche
Periodo
Società non
finanziarie
Altre istituzioni
finanziarie
Famiglie
2022 ……………………
-11.971
-4.267
13.884
-20.711
-3.679
2023 ……………………
-57.050
-1.732
-47.826
-4.583
40.284
2024 – mag. ………..
4.203
8.205
-7.196
2.428
1.920
giu. ………..
34.153
28.133
5.136
2.300
lug. ………..
-40.976
-36.467
-3.662
-2.327
-2.067
ago. ………..
14.490
15.202
3.715
-3.560
set. ………..
-2.415
-8.334
4.980
………..
4.543
4.588
-1.685
nov. ………..
26.048
19.309
4.017
3.368
3.026
dic. ………..
11.831
-4.378
17.654
-1.014
2025 – gen. ………..
-27.459
-29.671
-2.257
2.731
feb. ………..
-8.508
-6.240
1.482
mar. ………..
19.358
11.318
4.938
apr. ………..
-2.093
-2.682
-3.433
mag. ………..
36.882
23.478
11.140
2.798
giu. ………..
(-22.861)
(-16.462)
(-4.069)
(1.310)
(5.160)
Tavola 1.5- (BSIB0500)
– Raccolta da altri residenti e altre Amministrazioni pubbliche per durata e tipologia
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.5
Accesso ai dati:
BSIB0500
Raccolta da altri residenti e altre Amministrazioni pubbliche per durata e tipologia
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Depositi di residenti italiani
Depositi con durata prestabilita
Periodo
Depositi
in conto corrente
fino a 2 anni
di cui: connessi con
operazioni di
cessione di crediti
oltre 2 anni
Depositi
rimborsabili con
preavviso
Pronti contro
termine
di cui: con
controparti centrali
2023 ……………………
107.036
143.670
117.750
315.502
97.293
95.540
2024 – giu. ………..
120.349
139.256
111.903
318.275
103.524
101.434
90.894
lug. ………..
119.727
138.966
111.574
318.238
93.254
ago. ………..
119.391
139.529
112.180
318.793
98.528
96.257
set. ………..
120.762
139.232
111.750
317.717
112.162
109.783
89.108
………..
123.548
136.219
108.745
317.620
91.435
nov. ………..
122.650
136.329
108.985
317.147
97.818
95.101
dic. ………..
118.595
138.857
111.147
318.334
86.792
84.573
2025 – gen. ………..
118.815
137.641
110.274
320.236
91.798
89.684
feb. ………..
119.981
139.584
112.230
320.439
99.549
97.364
mar. ………..
120.860
133.390
105.212
320.774
92.677
90.880
apr. ………..
112.496
132.837
105.094
320.456
107.832
106.246
mag. ………..
111.423
134.135
106.136
321.061
98.298
96.157
giu. ………..
(106.325)
(135.443)
(106.957)
(321.552)
(91.984)
(89.858)
Depositi di residenti in altri paesi dell’area dell’euro
Periodo
Depositi
in conto corrente
Depositi con durata prestabilita
fino a 2 anni
Depositi rimborsabili
con preavviso
oltre 2 anni
Pronti contro
termine
Depositi del resto del
mondo
2023 ……………………
10.527
12.436
9.023
4.576
34.429
2024 – giu. ………..
10.340
13.814
9.486
8.188
36.099
lug. ………..
10.492
13.720
9.515
5.876
32.135
ago. ………..
9.764
13.614
9.583
5.938
30.505
set. ………..
10.575
13.859
9.595
5.696
31.665
………..
10.626
14.094
9.649
5.851
30.994
nov. ………..
10.544
14.773
9.680
6.889
31.703
dic. ………..
10.523
15.625
9.750
6.992
33.873
2025 – gen. ………..
11.623
15.237
9.858
6.320
35.228
feb. ………..
11.632
14.948
9.986
6.497
34.424
mar. ………..
11.797
15.832
10.019
5.160
35.704
apr. ………..
10.953
15.621
9.755
6.878
31.599
mag. ………..
11.672
15.751
9.333
4.026
32.686
giu. ………..
(12.276)
(15.994)
(9.609)
(722)
(3.682)
(33.044)
Obbligazioni emesse
Periodo
fino a 2 anni
oltre 2 anni
per memoria:
obbligazioni emesse
oltre 1 anno a tasso
variabile
per memoria:
covered bond
per memoria:
detenute da banche
residenti in Italia
Totale
2023 ……………………
18.519
280.580
130.445
76.410
51.894
2024 – giu. ………..
21.331
295.475
146.165
84.970
51.310
lug. ………..
21.239
293.369
145.786
83.848
51.731
ago. ………..
21.026
291.824
145.457
83.124
51.280
set. ………..
20.523
292.746
147.440
83.842
52.563
………..
19.666
293.031
146.517
83.208
51.797
nov. ………..
19.279
298.078
153.230
84.875
52.955
dic. ………..
18.749
298.374
154.019
85.047
52.066
2025 – gen. ………..
18.470
300.167
156.071
83.971
52.968
feb. ………..
19.324
299.733
156.501
83.001
52.030
mar. ………..
17.600
302.417
157.095
83.088
53.982
apr. ………..
17.348
297.740
157.003
81.398
53.775
mag. ………..
16.657
299.868
158.768
82.454
54.580
giu. ………..
(16.804)
(305.574)
(162.045)
(85.503)
(55.978)
Tavola 1.6- (BSIB0600)
– Prestiti per settore di attività economica
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.6
Accesso ai dati:
BSIB0600
Prestiti per settore di attività economica
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Residenti in Italia
Periodo
Amministrazioni pubbliche
di cui:
operazioni
intragruppo
di cui:
banche
Altri residenti
Amministrazione
centrale
Enti locali
enti di previdenza
Assicurazioni
fondi pensione
Altre istituzioni
finanziarie
di cui: pct con
controparti
centrali
2023 ……………………
447.765
259.227
197.812
183.849
63.310
3.593
171.414
33.771
2024 – giu. ………..
386.093
245.527
185.198
170.426
63.554
4.433
186.403
47.362
lug. ………..
395.698
240.655
181.790
171.449
63.096
5.173
167.896
32.315
ago. ………..
379.564
243.288
184.927
171.026
62.997
5.170
178.532
46.515
set. ………..
368.045
240.212
181.422
170.006
63.116
5.354
184.924
49.493
………..
374.192
237.934
177.401
170.665
63.259
5.287
182.185
50.121
nov. ………..
361.098
239.321
173.098
168.867
63.374
5.387
176.479
41.709
29.449
dic. ………..
368.448
245.354
184.875
169.958
62.366
6.109
172.979
2025 – gen. ………..
369.388
240.876
179.669
169.942
62.959
6.130
167.238
31.848
feb. ………..
359.293
242.063
181.285
168.559
63.084
6.752
170.318
36.574
mar. ………..
350.852
244.138
182.970
165.342
62.995
6.681
175.467
37.661
apr. ………..
369.057
243.404
181.251
162.914
63.133
6.837
181.418
44.850
mag. ………..
358.251
248.207
185.383
167.432
63.242
6.965
187.039
52.851
giu. ………..
(358.933)
(247.161)
(186.116)
(164.782)
(61.781)
(6.913)
(188.792)
(50.301)
Residenti in altri paesi dell’area dell’euro
Residenti in Italia
Periodo
Altri residenti
Famiglie
Società
non finanziarie
Famiglie
consumatrici
di cui: banche
Istituzioni senza fini
Famiglie produttrici
di lucro
di cui: operazioni
intragruppo
2023 ……………………
617.890
591.926
71.191
7.305
133.031
132.753
2024 – giu. ………..
609.930
589.329
68.711
6.372
147.311
147.035
lug. ………..
605.682
591.098
68.540
6.362
144.789
144.498
94.011
ago. ………..
597.724
588.990
67.964
6.292
142.572
142.265
93.140
set. ………..
599.441
590.610
67.638
6.400
147.305
146.739
94.824
………..
595.741
592.593
67.111
6.476
146.395
145.826
92.432
nov. ………..
597.451
594.164
66.801
6.626
150.293
149.722
94.903
dic. ………..
598.948
594.708
66.571
6.693
149.602
149.055
95.883
2025 – gen. ………..
597.171
594.505
66.040
6.689
158.035
157.610
103.070
feb. ………..
596.769
594.942
65.961
6.709
161.239
160.831
103.357
mar. ………..
601.283
597.604
65.987
6.611
158.487
158.154
104.300
apr. ………..
601.129
598.899
65.685
6.674
159.759
159.416
103.266
mag. ………..
599.174
601.421
65.367
6.562
157.798
157.404
102.476
giu. ………..
(606.455)
(602.999)
(65.435)
(6.527)
(212.499)
(212.121)
(157.138)
Residenti in altri paesi dell’area dell’euro
Periodo
Resto del mondo
Altri residenti
Amministrazioni
pubbliche
Assicurazioni, fondi
pensione e altre
istituzioni finanziarie
Società
non finanziarie
90.046
102.378
di cui:
banche
Famiglie
2023 ……………………
9.753
11.189
94.425
47.433
2024 – giu. ………..
12.396
11.277
99.459
51.336
lug. ………..
11.835
11.775
101.922
52.562
ago. ………..
11.984
11.693
101.290
52.708
set. ………..
13.438
12.186
102.818
52.608
………..
12.844
11.969
101.606
51.652
nov. ………..
13.489
11.838
109.281
56.037
dic. ………..
13.352
12.842
105.518
53.078
2025 – gen. ………..
13.168
12.699
104.616
53.661
feb. ………..
13.948
12.775
105.021
52.464
mar. ………..
13.148
12.918
101.429
51.495
apr. ………..
12.752
12.425
103.202
53.101
mag. ………..
12.805
12.338
105.166
54.320
giu. ………..
(259)
(13.258)
(12.554)
(917)
(106.270)
(54.640)
Tavola 1.7-(BSIB0700)- Prestiti per settore di attività economica: residenti in
Italia
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.7
Accesso ai dati:
BSIB0700
Prestiti per settore di attività economica: residenti in Italia
(flussi in milioni di euro)
Totale prestiti ad altri residenti (al netto delle controparti centrali)
di cui:
Periodo
Famiglie
Società non
finanziarie
Credito al
consumo
Acquisto
di abitazioni
Altre istituzioni
finanziarie
Altri prestiti
2022 ……………………
20.826
-10.992
21.153
3.682
18.677
-1.207
11.872
2023 ……………………
-45.415
-26.519
-9.216
4.741
-13.018
-10.061
2024 – mag. ………..
-1.636
1.771
-2.654
-2.472
giu. ………..
8.147
-2.666
-1.413
10.669
lug. ………..
-4.685
-3.848
1.866
1.445
-3.443
ago. ………..
-13.973
-7.758
-2.676
-1.277
-3.537
set. ………..
7.406
1.994
1.779
3.446
-5.396
-3.636
1.716
1.305
-3.406
2.685
………..
nov. ………..
6.156
1.912
1.454
dic. ………..
13.048
2.332
1.078
1.382
8.923
2025 – gen. ………..
-10.184
-1.664
-8.138
-1.075
feb. ………..
mar. ………..
12.417
5.389
2.966
1.302
4.132
apr. ………..
1.191
1.097
-1.153
mag. ………..
-2.114
-1.967
2.111
1.810
-2.387
giu. ………..
(14.289)
(7.919)
(2.056)
(587)
(1.383)
(4.365)
Tavola 1.8-(BSIB0800)- Prestiti ai residenti in Italia, per durata e tipologia
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.8
Accesso ai dati:
BSIB0800
Prestiti ai residenti in Italia, per durata e tipologia
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Amministrazioni pubbliche e altri residenti
Periodo
fino a 1 anno
tra 1 e 5 anni
Società non finanziarie
oltre 5 anni
fino a 1 anno
tra 1 e 5 anni
oltre 5 anni
2022 ……………………
442.589
247.153
647.049
145.440
154.531
347.077
2023 ……………………
422.334
243.158
617.890
141.549
154.607
321.735
2024 – mag. ………..
401.690
245.588
612.715
141.427
157.187
314.101
giu. ………..
419.201
247.280
609.930
143.267
157.060
309.603
lug. ………..
401.676
248.460
605.682
143.931
156.197
305.554
ago. ………..
404.057
248.843
597.724
137.313
156.824
303.588
set. ………..
415.778
247.187
599.441
142.502
156.496
300.443
………..
409.529
248.184
595.741
139.128
157.350
299.264
nov. ………..
401.188
251.993
597.451
139.368
159.572
298.511
dic. ………..
405.831
253.545
598.948
145.996
159.458
293.494
2025 – gen. ………..
399.310
253.091
597.171
144.102
160.243
292.826
feb. ………..
399.250
255.140
596.769
143.343
161.642
291.785
mar. ………..
407.106
256.655
601.283
148.271
162.701
290.311
apr. ………..
408.393
258.396
601.129
147.092
163.361
290.676
mag. ………..
413.539
260.951
599.174
142.537
165.663
290.974
giu. ………..
(423.896)
(262.490)
(606.455)
(151.198)
(168.285)
(286.972)
Famiglie
Credito al consumo
Acquisto di abitazioni
Altri prestiti
Periodo
fino a 1 anno
tra 1 e 5 anni
oltre 5 anni
fino a 5 anni
oltre 5 anni
fino a 1 anno
tra 1 e 5 anni
oltre 5 anni
2022 ……………………
680.592
3.675
30.055
81.129
426.006
41.133
15.794
81.852
2023 ……………………
670.422
3.835
32.157
85.119
423.978
37.290
14.060
73.311
2024 – mag. ………..
664.339
3.675
33.051
86.282
420.261
36.809
13.689
70.012
giu. ………..
664.412
3.704
33.382
86.533
421.111
35.969
13.721
69.448
lug. ………..
666.000
3.913
33.673
86.863
422.479
35.999
13.689
68.825
ago. ………..
663.247
3.807
33.505
86.620
421.561
35.302
13.635
68.263
set. ………..
664.649
3.711
33.789
86.934
422.373
36.055
13.595
67.627
666.179
3.729
34.182
87.306
423.677
36.038
13.540
67.146
………..
nov. ………..
667.591
3.871
34.424
87.648
424.621
36.033
13.677
66.748
dic. ………..
667.971
4.133
34.549
87.480
425.758
36.316
13.446
65.824
2025 – gen. ………..
667.233
3.700
34.640
87.418
426.107
36.080
13.489
65.332
feb. ………..
667.612
3.643
34.799
87.812
426.905
35.579
13.521
64.888
mar. ………..
670.202
3.789
35.026
88.224
428.163
36.481
13.588
64.462
apr. ………..
671.258
3.822
35.167
88.586
429.198
36.235
13.639
64.150
mag. ………..
673.349
3.922
35.412
89.107
431.000
35.834
13.718
63.893
giu. ………..
(674.961)
(3.847)
(35.528)
(89.417)
(442)
(432.334)
(36.134)
(13.866)
(63.393)
Tavola 1.9- (ATECO100)
– Prestiti per branche di attività economica dei residenti in Italia
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.9
Accesso ai dati:
ATECO100
Prestiti per branche di attività economica dei residenti in Italia
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Giugno 2025
Maggio 2025
Branche di attività economica
Famiglie
produttrici
Società
non finanziarie
Totale
Famiglie
produttrici
Società
non finanziarie
Totale
Agricoltura, silvicoltura e pesca ……………………………..
19.211
18.897
38.108
(19.212)
(18.895)
(38.108)
Estrazioni di minerali da cave e miniere ………………….
1.844
1.863
(1.682)
(1.701)
Attività manifatturiere……………………………………………
3.607
176.933
180.541
(3.587)
(180.068)
(183.655)
Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco …
33.522
34.200
(667)
(33.550)
(34.217)
Industrie tessili, abbigliamento e articoli in pelle …..
13.861
14.250
(383)
(13.988)
(14.371)
Industria del legno e dell’arredamento ………………..
7.614
8.020
(404)
(7.656)
(8.060)
Fabbricazione di carta e stampa ………………………..
6.148
6.300
(151)
(6.275)
(6.426)
Fabbricazione di raffinati del petrolio, prodotti
chimici e farmaceutici……………………………………….
17.437
17.517
(18.967)
(19.047)
Fabbricazione di articoli in gomma e materie
plastiche …………………………………………………………
9.327
9.394
(9.445)
(9.511)
Metallurgia, fabbricazione di prodotti in metallo e
lavorazione di minerali non metalliferi …………………
40.576
41.419
(842)
(41.239)
(42.081)
Fabbricazione di prodotti elettronici,
apparecchiature elettriche e non elettriche ………….
10.425
10.544
(119)
(10.411)
(10.530)
Fabbricazione di macchinari …………………………….
19.227
19.336
(110)
(19.394)
(19.505)
Fabbricazione di autoveicoli e altri mezzi di
trasporto …………………………………………………………
11.017
11.123
(107)
(11.301)
(11.408)
Altre attività manifatturiere ………………………………..
7.780
8.438
(656)
(7.844)
(8.499)
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria
condizionata ……………………………………………………….
19.363
19.417
(19.603)
(19.657)
Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei
rifiuti e risanamento ……………………………………………..
9.342
9.409
(9.379)
(9.446)
Costruzioni………………………………………………………….
4.583
49.047
53.630
(4.588)
(49.074)
(53.662)
Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di
autoveicoli e motocicli ………………………………………….
10.809
104.109
114.917
(10.882)
(106.540)
(117.422)
Trasporto e magazzinaggio …………………………………..
1.503
26.731
28.234
(1.500)
(26.801)
(28.300)
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione ………….
3.771
27.885
31.655
(3.746)
(27.736)
(31.482)
Servizi di informazione e comunicazione ………………..
21.478
22.100
(626)
(22.056)
(22.683)
Attività immobiliari………………………………………………..
1.461
51.747
53.207
(1.465)
(51.529)
(52.994)
Attività professionali, scientifiche e tecniche ……………
9.548
52.535
62.083
(9.562)
(54.089)
(63.651)
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle
imprese………………………………………………………………
18.212
19.168
(956)
(18.192)
(19.148)
Attività residuali …………………………………………………..
9.158
21.051
30.209
(9.170)
(20.811)
(29.981)
65.367
599.174
664.541
(65.435)
(606.455)
(671.890)
Totale branche
Tavola 1.10-(CARB0100) – Cartolarizzazioni di prestiti bancari per tipologia e settore di cont-
roparte: totale
Tavola 1.11-(CARB0200) – Cartolarizzazioni di prestiti bancari per tipologia e settore di cont-
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.10
Accesso ai dati:
CARB0100
Cartolarizzazioni di prestiti bancari per tipologia e settore di controparte: totale
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Totale cartolarizzazioni
Altri residenti in Italia
Totale
Periodo
Assicurazioni,
fondi pensione e
altre istituzioni
finanziare
Famiglie
Società non
finanziarie
Credito al
consumo
Acquisto di
abitazioni
Altri prestiti
2022 ……………………
324.188
323.973
5.814
184.652
133.507
40.874
45.764
46.869
2023 ……………………
308.635
308.483
5.876
169.718
132.889
43.301
46.007
43.581
2024 – mag. ………..
300.789
300.638
5.495
165.312
129.830
41.445
45.355
43.030
giu. ………..
303.556
303.406
5.417
164.468
133.521
44.690
46.300
42.531
lug. ………..
301.555
301.407
5.665
162.994
132.748
44.212
46.069
42.467
ago. ………..
299.336
299.187
5.658
161.887
131.642
43.498
45.822
42.322
set. ………..
298.459
298.309
5.420
160.060
132.829
44.500
46.008
42.321
………..
295.216
295.067
5.377
160.176
129.514
41.594
45.311
42.609
nov. ………..
296.161
296.013
5.194
160.348
130.471
43.401
44.794
42.277
dic. ………..
299.295
299.149
5.212
163.018
130.919
43.315
44.804
42.799
2025 – gen. ………..
291.770
291.628
5.192
160.729
125.706
42.632
40.330
42.745
feb. ………..
288.755
288.609
5.319
158.989
124.301
41.860
39.972
42.469
mar. ………..
287.245
287.100
5.241
157.128
124.731
42.866
39.609
42.257
apr. ………..
286.750
286.606
4.923
157.609
124.073
42.253
39.627
42.193
mag. ………..
286.836
286.693
4.920
158.070
123.703
42.336
39.242
42.125
giu. ………..
(285.961)
(285.817)
(4.873)
(156.625)
(124.319)
(43.361)
(39.022)
(41.935)
Tavola 1.11
Accesso ai dati:
CARB0200
Cartolarizzazioni di prestiti bancari per tipologia e settore di controparte: prestiti cancellati dai bilanci
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Cartolarizzazioni di prestiti bancari cancellati dai bilanci
Altri residenti in Italia
Periodo
Assicurazioni,
fondi pensione
e altre istituzioni
finanziare
Totale
Famiglie
Società non
finanziarie
Credito al
consumo
Acquisto di
abitazioni
Altri prestiti
2022 ……………………
204.191
203.998
5.577
146.109
52.312
3.995
9.682
38.636
2023 ……………………
197.420
197.287
5.747
139.732
51.808
4.097
10.013
37.697
2024 – mag. ………..
195.958
195.826
5.355
135.252
55.218
4.155
13.573
37.490
giu. ………..
194.097
193.969
5.275
134.000
54.694
4.179
13.417
37.097
lug. ………..
193.495
193.368
5.524
133.206
54.638
4.199
13.305
37.133
ago. ………..
193.031
192.903
5.516
132.847
54.540
4.186
13.269
37.085
set. ………..
192.381
192.254
5.280
132.285
54.689
4.249
13.260
37.180
………..
191.548
191.420
5.239
131.664
54.518
4.291
12.755
37.472
nov. ………..
190.499
190.374
5.045
131.271
54.057
4.276
12.651
37.131
dic. ………..
192.159
192.032
5.062
132.045
54.925
4.350
12.980
37.595
2025 – gen. ………..
191.049
190.922
5.051
130.850
55.021
4.366
12.968
37.688
feb. ………..
190.322
190.198
5.156
130.216
54.826
4.374
12.894
37.559
mar. ………..
189.846
189.723
5.080
129.925
54.717
4.361
12.830
37.526
apr. ………..
188.675
188.552
4.762
129.284
54.506
4.374
12.746
37.385
mag. ………..
187.532
187.410
4.750
128.367
54.292
4.360
12.669
37.264
giu. ………..
(186.590)
(186.468)
(4.704)
(127.509)
(54.256)
(4.453)
(12.653)
(37.150)
Tavola 1.12-(CARB0300)-Cartolarizzazioni e altre cessioni di prestiti cancellati dai bilanci banBanche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.12
Accesso ai dati:
Cartolarizzazioni e altre cessioni di prestiti cancellati dai bilanci bancari: residenti in Italia
CARB0300
(flussi in milioni di euro)
Altri residenti
Periodo
Famiglie
Società non
finanziarie
Totale
Credito al
consumo
Acquisto di
abitazioni
Altre istituzioni
finanziarie
Altri prestiti
2022 ……………………
10.249
8.826
2023 ……………………
2.353
1.762
2024 – mag. ………..
3.340
3.567
3.027
giu. ………..
lug. ………..
ago. ………..
set. ………..
………..
nov. ………..
dic. ………..
1.102
1.144
2025 – gen. ………..
feb. ………..
mar. ………..
apr. ………..
mag. ………..
giu. ………..
(133)
(151)
(-15)
(-31)
Tavola 1.13- (BSID0100)
Tavola 1.14- (BSID0200)
– Tassi di variazione a 1 mese annualizzati: raccolta
– Tassi di variazione a 1 mese annualizzati: prestiti e titoli in portafoglio
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.13
Accesso ai dati:
BSID0100
Tassi di variazione a 1 mese annualizzati: raccolta
(valori percentuali, dati destagionalizzati)
Totale depositi di altri residenti in Italia (al netto delle CCP)
di cui:
Periodo
Società non finanziarie
Obbligazioni
emesse
Famiglie
Altre istituzioni finanziarie
2022 ……………………………………….
-36,1
2023 ……………………………………….
2024 – mag. ……………………………
giu. ……………………………..
-10,4
lug. ……………………………..
-13,7
-47,2
ago. …………………………….
-11,7
set. ……………………………..
ott. ……………………………..
-13,2
nov………………………………
dic. ……………………………..
-11,6
-38,6
-15,3
2025 – gen. …………………………….
feb. ……………………………..
mar. …………………………….
-15,8
apr. ……………………………..
mag. ……………………………
giu. ……………………………..
(-6,0)
(-27,4)
(2,5)
(2,9)
(9,6)
Tavola 1.14
Accesso ai dati:
BSID0200
Tassi di variazione a 1 mese annualizzati: prestiti e titoli in portafoglio
(valori percentuali, dati destagionalizzati)
Totale prestiti ad altri residenti in Italia (al netto delle CCP)
Titoli in portafoglio diversi da azioni
di cui:
Periodo
Società non
finanziarie
Altre istituzioni
finanziarie
Famiglie
Tasso di variazione
a 1 mese
Tasso di variazione
a 12 mesi
2022 ……………………………………….
-19,9
2023 ……………………………………….
2024 – mag. ……………………………
giu. ……………………………..
lug. ……………………………..
-11,0
ago. …………………………….
-13,7
set. ……………………………..
ott. ……………………………..
nov………………………………
dic. ……………………………..
-27,9
2025 – gen. …………………………….
-13,4
feb. ……………………………..
mar. …………………………….
apr. ……………………………..
mag. ……………………………
-17,3
giu. ……………………………..
(5,0)
(8,2)
(2,7)
(2,6)
(0,4)
(1,1)
Tavola 1.15-(TITP0100)-Titoli in portafoglio emessi da residenti in Italia, diversi da azioni e parteciBanche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.15
Titoli in portafoglio emessi da residenti in Italia, diversi da azioni e partecipazioni
Accesso ai dati:
TITP0100
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Titoli emessi da Amministrazioni pubbliche
Altri titoli
di cui: titoli di Stato
Periodo
di cui:
riacquisti di titoli
relativi ad
obbligazioni
emesse da attività proprie
banche
cartolarizzate
non cancellate
di cui:
Totale
2022 ………………..
376.285
372.784
5.622
81.628
272.548
202.868
47.936
116.150
579.153
2023 ………………..
360.281
357.293
7.763
85.776
252.642
189.418
51.894
101.298
549.699
2024 – mag. …….
351.438
348.499
8.522
83.288
246.559
182.864
52.182
96.147
534.302
giu. …….
356.318
353.450
8.560
83.492
250.937
180.824
51.310
95.132
537.142
lug. …….
361.845
359.014
6.752
83.957
257.903
181.088
51.731
95.356
542.933
ago. …….
362.813
359.995
7.623
85.256
256.715
181.239
51.280
96.146
544.052
set. …….
363.739
360.936
8.064
84.957
257.248
181.516
52.563
94.763
545.254
…….
360.770
357.975
6.537
81.190
259.719
177.467
51.797
91.780
538.237
nov. …….
372.817
370.023
7.706
85.187
265.255
178.595
52.955
91.997
551.412
dic. …….
359.078
356.376
5.780
85.851
252.673
176.851
52.066
91.536
535.929
2025 – gen. …….
369.757
367.059
6.565
84.532
263.919
176.422
52.968
90.687
546.180
feb. …….
376.743
374.051
6.484
85.651
269.090
177.789
52.030
93.037
554.532
mar. …….
379.499
376.821
5.453
86.479
270.866
173.169
53.982
86.951
552.668
apr. …….
383.283
380.631
6.774
82.581
276.298
172.858
53.775
86.924
556.141
mag. …….
383.695
381.042
7.813
81.794
275.257
174.132
54.580
86.709
557.827
giu. …….
(384.828)
(382.260)
(7.619)
(82.729)
(275.590)
(175.688)
(55.978)
(86.899)
(560.515)
– Titoli di terzi in deposito per settore detentore: titoli di debito al valore nominale
– Titoli di terzi in deposito di residenti in Italia per strumento al fair value
Tavola 1.16- (TITD0100
Tavola 1.17- (TITD0200
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 1.16
Accesso ai dati:
TITD0100
Titoli di terzi in deposito per settore detentore: titoli di debito al valore nominale
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Residenti in Italia
Periodo
Società
non finanziarie
Istituzioni
finanziarie
Famiglie
Imprese di
Amministrazioni
assicurazione e
Famiglie
Famiglie
pubbliche
fondi pensione
consumatrici
produttrici
Totale
Totale titoli
detenuti da non
residenti
Totale
generale
2022 ………………………….
62.149
231.107
576.285
37.350
262.825
10.204
28.970
2023 ………………………….
80.725
270.877
583.219
41.705
411.755
16.553
28.929
2024 – mag. ………………
87.070
306.244
592.650
41.735
456.479
18.446
28.402
giu………………….
89.326
311.967
594.971
41.261
461.684
18.715
29.527
lug………………….
90.751
306.211
596.148
40.940
462.455
18.726
30.551
ago. ……………….
91.681
323.664
597.378
41.538
462.701
18.758
29.861
set………………….
93.220
342.436
601.333
41.343
462.107
17.982
31.255
ott. …………………
94.885
350.352
602.706
42.310
464.482
18.081
29.948
nov…………………
95.996
346.481
603.750
43.493
462.607
17.858
30.491
dic………………….
95.934
340.699
605.074
43.897
458.073
17.600
37.573
2025 – gen. ……………….
98.050
346.527
606.949
43.651
462.619
17.701
31.671
feb. ………………..
100.624
356.004
610.805
44.199
473.077
18.084
32.379
mar. ……………….
101.594
355.622
613.519
44.573
472.051
18.140
33.307
apr. ………………..
102.835
360.356
613.890
43.164
472.513
18.226
31.872
mag. ………………
103.510
362.500
646.716
43.060
466.400
18.108
33.136
giu………………….
(104.041)
(365.246)
(620.875)
(43.093)
(472.449)
(18.541)
(33.457)
Tavola 1.17
Accesso ai dati:
TITD0200
Titoli di terzi in deposito di residenti in Italia per strumento al fair value
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Titoli di debito al fair value
Titoli di capitale al fair value
di cui: titoli di Stato
Totale
Periodo
di cui:
2022 – II
di cui:
di cui:
Obbligazioni
di banche
di cui:
azioni
di cui:
fondi comuni
trim ………………….
521.494
14.402
20.661
477.704
68.265
339.517
827.251
III ” ………………………
497.040
16.614
18.383
455.175
71.203
326.127
804.943
IV ” ………………………
2023 – I
trim ………………….
519.442
26.071
14.789
471.001
80.958
377.211
795.424
581.880
38.753
17.289
519.330
89.470
379.980
810.798
” ………………………
620.286
48.175
17.901
547.313
95.024
384.690
817.260
III ” ………………………
615.114
54.968
18.204
535.051
103.039
375.215
799.700
IV ” ………………………
676.992
62.261
18.197
589.133
113.186
392.058
837.640
2024 – I
trim ………………….
708.833
58.683
13.571
628.901
121.093
422.885
864.595
” ………………………
722.818
62.419
16.615
636.086
125.455
419.682
874.798
III ” ………………………
747.723
61.595
15.666
663.154
126.851
430.848
902.602
IV ” ………………………
722.183
58.806
15.124
641.169
147.172
439.037
930.402
755.953
61.603
15.762
671.693
129.683
457.348
934.159
2025 – I
trim ………………….
Banche e moneta: serie nazionali
Sezione 2
– Tassi di interesse bancari
Sezione 2
Tassi di interesse bancari
Tavola 2.1 –
(MIR0100)
– Indicatori compositi del costo del credito bancario
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 2.1
Accesso ai dati:
MIR0100
Indicatori compositi del costo del credito bancario
(valori percentuali)
Periodo
Famiglie e società non finanziarie
Famiglie:
prestiti per l’acquisto
di abitazioni
Società non finanziarie
A breve termine
A lungo termine
2022 ………………………………………
2023 ………………………………………
2024 – giu. …………………………..
lug. …………………………..
ago. …………………………..
set. …………………………..
…………………………..
nov. …………………………..
dic. …………………………..
2025 – gen. …………………………..
feb. …………………………..
mar. …………………………..
apr. …………………………..
mag. …………………………..
giu. …………………………..
(3,20)
(3,73)
(3,67)
(3,68)
Tavola 2.2 –
(MIR0200)
– Tassi di interesse bancari sui prestiti in euro alle società non finanziarie: nuove operazioni
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 2.2
Tassi di interesse bancari sui prestiti in euro alle società non finanziarie: nuove operazioni
Accesso ai dati:
MIR0200
(valori percentuali)
Totale
Prestiti fino a 1 milione di euro
di cui:
Periodo
con periodo di
determinazione
iniziale del
tasso fino a 1
prestiti
totalmente
garantiti
erogazioni
effettive
Prestiti oltre 1 milione di euro
di cui:
prestiti
totalmente
garantiti
di cui:
erogazioni
effettive
prestiti
totalmente
garantiti
erogazioni
effettive
2022 ………………..
2023 ………………..
2024 – giu……….
lug……….
ago. …….
set……….
ott. ………
nov………
dic……….
2025 – gen. …….
feb. ……..
mar. …….
apr. ……..
mag. ……
giu……….
(3,61)
(3,53)
(3,84)
(3,56)
(4,17)
(4,34)
(4,19)
(3,32)
(3,41)
(3,19)
Tavola 2.3 –
(MIR0300)
– Volumi sui prestiti in euro alle società non finanziarie: nuove operazioni
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 2.3
Accesso ai dati:
MIR0300
Volumi sui prestiti in euro alle società non finanziarie: nuove operazioni
(milioni di euro)
Totale
Prestiti fino a 1 milione di euro
di cui:
Periodo
con periodo di
determinazione
iniziale del
tasso fino a 1
prestiti
totalmente
garantiti
erogazioni
effettive
Prestiti oltre 1 milione di euro
di cui:
di cui:
prestiti
totalmente
garantiti
erogazioni
effettive
prestiti
totalmente
garantiti
erogazioni
effettive
2022 ………………..
41.897
36.656
5.493
37.081
16.341
2.386
15.092
25.556
3.108
21.989
2023 ………………..
39.855
36.105
4.003
35.905
16.040
1.917
15.098
23.815
2.086
20.807
2024 – giu……….
43.955
40.319
4.939
38.918
16.470
2.106
15.440
27.486
2.833
23.478
lug……….
43.935
39.087
5.569
38.568
15.216
2.465
13.998
28.719
3.104
24.569
ago. …….
25.262
23.352
3.217
21.874
9.613
1.522
8.725
15.649
1.695
13.149
set……….
37.180
34.764
4.816
32.568
14.605
2.219
13.405
22.574
2.597
19.163
ott. ………
40.620
35.096
4.478
34.020
15.559
2.370
14.410
25.061
2.108
19.611
nov………
37.069
32.122
4.312
31.254
15.170
2.262
14.222
21.900
2.050
17.033
dic……….
53.425
46.265
5.294
42.882
18.014
2.279
16.712
35.411
3.015
26.170
2025 – gen. …….
40.365
34.950
4.636
32.906
13.622
2.485
12.453
26.743
2.151
20.454
feb. ……..
38.273
33.651
4.474
32.515
13.783
2.289
12.798
24.490
2.184
19.716
mar. …….
50.077
42.752
6.251
40.932
16.959
2.711
15.719
33.119
3.541
25.213
apr. ……..
38.694
34.468
4.569
32.544
14.037
2.385
12.779
24.656
2.184
19.765
mag. ……
36.556
32.799
4.594
30.753
14.224
2.322
13.265
22.332
2.272
17.488
giu……….
(50.822)
(45.339)
(5.809)
(43.723)
(17.516)
(2.694)
(16.395)
(33.306)
(3.115)
(27.328)
Tavola 2.4 –
(MIR0400)
– Tassi di interesse bancari sui prestiti in euro alle famiglie: nuove operazioni
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 2.4
Accesso ai dati:
MIR0400
Tassi di interesse bancari sui prestiti in euro alle famiglie: nuove operazioni
(valori percentuali)
Prestiti per l’acquisto di abitazioni
Per periodo di determinazione
iniziale del tasso
Periodo
fino a 1 anno
di cui:
erogazioni effettive
oltre 1 anno
2024 – giu. ………….
lug. ………….
ago. …………
set. ………….
ott. …………..
nov…………..
dic……………
2025 – gen. …………
feb. ………….
mar. …………
apr. ………….
mag. ………..
giu. ………….
(3,19)
(3,32)
(3,18)
(3,60)
(3,16)
Credito al consumo
Per periodo di determinazione
iniziale del tasso
Periodo
fino a 1 anno
di cui:
erogazioni effettive
oltre 1 anno
2024 – giu. ………….
10,29
lug. ………….
10,51
ago. …………
10,50
set. ………….
10,47
ott. …………..
10,42
nov…………..
10,24
dic……………
10,09
2025 – gen. …………
10,50
feb. ………….
10,46
mar. …………
10,29
apr. ………….
10,18
mag. ………..
10,18
giu. ………….
(8,50)
(5,88)
(8,60)
(10,15)
(8,50)
Prestiti per altri scopi
Per periodo di determinazione
iniziale del tasso
Periodo
fino a 1 anno
di cui:
famiglie
produttrici
oltre 1 anno
di cui:
erogazioni effettive
2024 – giu. ………….
lug. ………….
ago. …………
set. ………….
ott. …………..
nov…………..
dic……………
2025 – gen. …………
feb. ………….
mar. …………
apr. ………….
mag. ………..
giu. ………….
(4,17)
(4,05)
(4,54)
(4,29)
(4,38)
Tavola 2.5 –
(MIR0500)
– Volumi sui prestiti in euro alle famiglie: nuove operazioni
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 2.5
Accesso ai dati:
MIR0500
Volumi sui prestiti in euro alle famiglie: nuove operazioni
(milioni di euro)
Prestiti per l’acquisto di abitazioni
Per periodo di determinazione iniziale del tasso
Periodo
fino a 1 anno
di cui:
erogazioni effettive
oltre 1 anno
2024 – giu. ………………………..
5.277
4.737
4.325
lug. ………………………..
6.796
6.155
5.583
ago. ……………………….
2.303
1.947
1.462
set. ………………………..
5.538
5.172
4.685
ott. …………………………
6.357
5.944
5.028
nov…………………………
5.524
5.164
4.380
dic………………………….
6.303
5.896
5.251
2025 – gen. ……………………….
5.514
4.887
3.978
feb. ………………………..
5.968
5.517
4.448
mar. ……………………….
6.941
6.428
5.222
apr. ………………………..
6.208
5.633
4.777
mag. ………………………
6.600
6.128
5.451
giu. ………………………..
(6.622)
(586)
(6.037)
(5.582)
Credito al consumo
Per periodo di determinazione iniziale del tasso
Periodo
fino a 1 anno
di cui:
erogazioni effettive
oltre 1 anno
2024 – giu. ………………………..
4.815
4.669
4.805
lug. ………………………..
4.900
4.727
4.881
ago. ……………………….
3.141
3.027
3.133
set. ………………………..
4.603
4.459
4.596
ott. …………………………
5.047
4.874
5.033
nov…………………………
4.671
4.499
4.661
dic………………………….
3.818
3.647
3.808
2025 – gen. ……………………….
4.437
4.288
4.426
feb. ………………………..
4.708
4.556
4.696
mar. ……………………….
5.181
5.006
5.167
apr. ………………………..
4.749
4.584
4.737
mag. ………………………
4.872
4.698
4.862
giu. ………………………..
(4.592)
(168)
(4.424)
(4.584)
Prestiti per altri scopi
Per periodo di determinazione iniziale del tasso
Periodo
fino a 1 anno
oltre 1 anno
di cui:
famiglie produttrici
di cui:
erogazioni effettive
2024 – giu. ………………………..
2.792
2.123
2.165
lug. ………………………..
2.921
2.160
2.367
ago. ……………………….
2.031
1.644
1.561
set. ………………………..
3.060
2.376
2.396
ott. …………………………
2.807
2.070
2.193
nov…………………………
2.839
2.087
2.405
dic………………………….
3.322
2.489
2.715
2025 – gen. ……………………….
3.669
2.954
3.087
feb. ………………………..
2.666
1.959
2.156
mar. ……………………….
3.221
2.337
1.021
2.613
apr. ………………………..
2.931
2.131
2.369
mag. ………………………
2.727
1.970
2.238
giu. ………………………..
(2.959)
(2.219)
(739)
(992)
(2.459)
Tavola 2.6 –
(MIR0600)
– Tassi di interesse bancari sui prestiti in euro a famiglie e società non finanziarie: consistenze
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 2.6
Accesso ai dati:
MIR0600
Tassi di interesse bancari sui prestiti in euro a famiglie e società non finanziarie: consistenze
(valori percentuali)
Famiglie
Periodo
Società non finanziarie
Prestiti per
l’acquisto di
abitazioni
Credito al
consumo e
altri prestiti
Conti correnti
attivi e
prestiti rotativi
Finanziamenti
con carte di
credito
Conti correnti
attivi e prestiti
rotativi
Prestiti con
durata del
contratto oltre
1 anno
2022 ……………………..
14,76
2023 ……………………..
14,57
2024 – giu. ……………
14,44
lug. ……………
14,40
ago. …………..
14,38
set. ……………
14,44
ott. …………….
14,43
nov…………….
14,44
dic……………..
14,43
2025 – gen. …………..
14,40
feb. ……………
14,41
mar. …………..
14,39
apr. ……………
14,38
mag. ………….
14,36
giu. ……………
(4,00)
(2,71)
(6,31)
(4,92)
(14,37)
(4,04)
(4,22)
(4,08)
Tavola 2.7 –
(MIR0700)
– Tassi di interesse bancari sui depositi in euro di famiglie e società non finanziarie: nuove operazioni
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 2.7
Accesso ai dati:
MIR0700
Tassi di interesse bancari sui depositi in euro di famiglie e società non finanziarie: nuove operazioni
(valori percentuali)
Depositi con durata prestabilita
Famiglie
Periodo
fino a 1 anno
Società
non finanziarie
oltre 1 anno
Pronti
contro
termine
2022 …………………………………..
2023 …………………………………..
2024 – giu…………………………..
lug…………………………..
ago. ………………………..
set…………………………..
ott. ………………………….
nov………………………….
dic…………………………..
2025 – gen. ………………………..
feb. …………………………
mar. ………………………..
apr. …………………………
mag. ……………………….
giu…………………………..
(2,09)
(2,25)
(2,23)
(2,52)
(1,95)
(0,60)
Tavola 2.8 –
(MIR0800)
– Tassi di interesse bancari sui depositi in euro di famiglie e società non finanziarie: consistenze
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 2.8
Accesso ai dati:
MIR0800
Tassi di interesse bancari sui depositi in euro di famiglie e società non finanziarie: consistenze
(valori percentuali)
Totale depositi (esclusi i PcT)
Periodo
Depositi
Società
non finanziarie
Famiglie
Depositi
con durata
prestabilita
Depositi in conto
corrente
Depositi delle
famiglie rimborsabili
con preavviso
Pronti
contro termine
2022 …………………………………..
2023 …………………………………..
2024 – giu…………………………..
lug…………………………..
ago. ………………………..
set…………………………..
ott. ………………………….
nov………………………….
dic…………………………..
2025 – gen. ………………………..
feb. …………………………
mar. ………………………..
apr. …………………………
mag. ……………………….
giu…………………………..
(0,67)
(0,64)
(0,74)
(0,29)
(2,72)
(1,24)
(1,95)
Depositi in conto corrente
Periodo
Depositi con durata prestabilita
Famiglie
Società
non finanziarie
Famiglie
fino a 2 anni
Società
non finanziarie
oltre 2 anni
2022 …………………………………..
2023 …………………………………..
2024 – giu…………………………..
lug…………………………..
ago. ………………………..
set…………………………..
ott. ………………………….
nov………………………….
dic…………………………..
2025 – gen. ………………………..
feb. …………………………
mar. ………………………..
apr. …………………………
mag. ……………………….
giu…………………………..
(0,19)
(0,55)
(2,82)
(3,21)
(2,29)
Tavola 2.9 –
(MID0100)
– Altri tassi di interesse bancari
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 2.9
Accesso ai dati:
MID0100
Altri tassi di interesse bancari
(valori percentuali)
Tassi bancari
Obbligazioni
Periodo
Minimo sulle consistenze
dei prestiti fino a 1 anno
Medio sulle consistenze
Medio sulle emissioni con periodo
di determinazione iniziale del tasso
superiore a 1 anno
2022 ………………………………………
2023 ………………………………………
2024 – giu. …………………………..
lug. …………………………..
ago. …………………………..
set. …………………………..
…………………………..
nov. …………………………..
dic. …………………………..
2025 – gen. …………………………..
feb. …………………………..
mar. …………………………..
apr. …………………………..
mag. …………………………..
giu. …………………………..
(1,94)
(2,84)
(3,24)
Banche e moneta: serie nazionali
Sezione 3
– Statistiche della politica monetaria unica: le componenti italiane
Sezione 3
Statistiche della politica monetaria unica:
le componenti italiane
Tavola 3.1a-(AGGM0100)-Componenti italiane degli aggregati monetari dell’area dell’euro: residenti nell’area
(consistenze)
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 3.1a
Accesso ai dati:
AGGM0100
Componenti italiane degli aggregati monetari dell’area dell’euro: residenti nell’area
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Periodo
Circolante
Depositi
in conto corrente
Totale
(c)=(a+b)
Depositi con durata
prestabilita
fino a 2 anni
Depositi rimborsabili
con preavviso
fino a 3 mesi
Totale
(f)=(c+d+e)
2022 …………………………………
262.237
54.682
324.254
2023 …………………………………
259.429
119.489
318.912
2024 – mag. ……………………….
245.768
137.640
320.075
giu. ……………………….
246.925
134.163
320.461
lug. ……………………….
247.485
133.447
320.761
ago. ……………………….
247.427
133.004
321.428
set. ……………………….
246.867
134.622
320.348
ott. ……………………….
247.206
137.643
320.280
nov. ……………………….
247.497
137.424
319.901
dic. ……………………….
249.231
134.222
321.072
2025 – gen. ……………………….
247.966
134.054
322.200
feb. ……………………….
247.785
134.929
322.332
mar. ……………………….
248.681
136.692
322.681
apr. ……………………….
249.285
128.116
322.365
mag. ……………………….
250.581
127.174
322.980
giu. ……………………….
(251.259)
(122.319)
(323.417)
Obbligazioni con
scadenza
fino a 2 anni e quote
di fondi monetari
Totale
passività monetarie
(i)=(f+g+h)
Periodo
Pronti
contro termine
Contributo agli aggregati monetari dell’area
(escluso il circolante)
2022 …………………………………
1.851
8.394
2023 …………………………………
6.328
17.783
2024 – mag. ……………………….
8.215
21.712
giu. ……………………….
10.278
20.992
lug. ……………………….
8.237
20.724
ago. ……………………….
8.209
20.956
set. ……………………….
8.075
20.648
ott. ……………………….
8.178
20.655
nov. ……………………….
9.605
20.418
dic. ……………………….
9.211
20.580
2025 – gen. ……………………….
8.435
20.759
feb. ……………………….
8.683
21.958
mar. ……………………….
6.956
22.017
apr. ……………………….
8.465
22.063
mag. ……………………….
6.168
21.736
giu. ……………………….
(5.808)
(22.248)
Tavola 3.1b-(AGGM0200)-Componenti italiane degli aggregati monetari dell’area dell’euro: residenti nell’area
(flussi)
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 3.1b
Accesso ai dati:
AGGM0200
Componenti italiane degli aggregati monetari dell’area dell’euro: residenti nell’area
(flussi in milioni di euro)
Periodo
Circolante
Depositi
in conto corrente
Depositi rimborsabili
Depositi
con durata prestabilita
con preavviso
fino a 2 anni
fino a 3 mesi
Totale
(c)=(a+b)
Totale
(f)=(c+d+e)
2022 …………………………………
5.260
-25.605
-20.345
15.587
1.964
-2.794
2023 …………………………………
-2.799
-114.853
-117.652
64.813
-5.159
-57.998
2024 – mag. ……………………….
2.622
3.471
2.647
5.612
giu. ……………………….
1.157
34.012
35.169
-3.507
32.048
lug. ……………………….
-38.876
-38.316
-38.725
ago. ……………………….
12.408
12.350
12.606
set. ……………………….
5.848
5.287
1.625
-1.080
5.832
ott. ……………………….
2.970
3.252
32.614
nov. ……………………….
32.989
33.280
dic. ……………………….
1.734
5.120
6.854
-3.227
1.171
4.798
2025 – gen. ……………………….
-1.265
-20.735
-22.000
1.128
-21.041
feb. ……………………….
-7.419
-7.600
-6.596
mar. ……………………….
18.088
18.983
1.828
21.161
apr. ……………………….
7.693
8.297
-8.491
mag. ……………………….
1.296
37.996
39.292
38.958
giu. ……………………….
(678)
(-21.081)
(-20.402)
(-4.798)
(437)
(-24.763)
Periodo
Obbligazioni con
scadenza fino a
2 anni e quote
di fondi monetari
Pronti
contro termine
Totale
passività
monetarie
(i)=(f+g+h)
Contributo agli aggregati monetari dell’area
(escluso il circolante)
2022 …………………………………
-1.442
1.946
-2.290
-25.605
-8.056
-7.554
2023 …………………………………
4.514
9.407
-44.077
-114.853
-55.191
-41.269
2024 – mag. ……………………….
5.812
2.622
4.764
4.963
giu. ……………………….
2.054
33.387
34.012
30.890
32.228
lug. ……………………….
-2.032
-41.027
-38.876
-39.286
-41.587
ago. ……………………….
12.826
12.408
12.664
12.884
set. ……………………….
5.394
5.848
6.393
5.956
ott. ……………………….
3.353
2.911
3.013
nov. ……………………….
1.413
33.801
32.989
32.322
33.509
dic. ……………………….
4.579
5.120
3.063
2.844
2025 – gen. ……………………….
-21.634
-20.735
-19.775
-20.368
feb. ……………………….
1.205
-5.144
-7.419
-6.415
-4.963
mar. ……………………….
-1.711
19.521
18.088
20.266
18.626
apr. ……………………….
1.527
1.075
7.693
-1.113
mag. ……………………….
-2.298
36.339
37.996
37.663
35.043
giu. ……………………….
(-348)
(519)
(-24.593)
(-21.081)
(-25.441)
(-25.271)
Tavola 3.2a-(AGGM0300)-Contropartite italiane della moneta dell’area dell’euro: residenti
nell’area (consistenze)
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 3.2a
Accesso ai dati:
AGGM0300
Contropartite italiane della moneta dell’area dell’euro: residenti nell’area
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Altre passività delle IFM
Passività non monetarie nei confronti del “settore detentore della moneta”
Periodo
Totale passività
monetarie
Depositi delle
Amministrazioni
centrali
Depositi con durata
prestabilita oltre
2 anni e depositi
rimborsabili con
preavviso oltre
3 mesi
Obbligazioni con
scadenza
oltre i 2 anni
Capitale
e riserve
Totale
Passività
verso non residenti
nell’area dell’euro
2022 …………………………..
54.991
164.150
150.393
378.418
692.961
79.714
2023 …………………………..
61.295
155.684
176.301
446.014
777.999
78.378
104.182
2024 – mag. …………………
37.124
150.760
191.555
457.961
800.276
giu. …………………
36.597
152.372
193.813
455.618
801.803
92.045
lug. …………………
36.087
151.764
191.797
478.005
821.566
86.825
ago. …………………
39.842
152.338
190.632
481.358
824.328
86.458
set. …………………
36.043
152.075
190.606
502.043
844.724
85.090
ott. …………………
41.227
149.061
191.099
511.457
851.617
86.435
nov. …………………
46.293
149.046
195.349
527.085
871.480
85.100
dic. …………………
33.940
151.568
197.191
522.079
870.838
88.227
2025 – gen. …………………
41.217
150.976
197.015
532.206
880.197
90.161
feb. …………………
42.812
152.981
198.058
542.270
893.309
85.893
mar. …………………
39.051
146.762
198.956
542.860
888.578
82.338
apr. …………………
47.237
145.901
194.575
544.500
884.976
83.542
mag. …………………
45.129
146.713
194.095
549.836
890.644
88.424
giu. …………………
(37.755)
(148.282)
(199.817)
(543.476)
(891.575)
(74.566)
Totale
Attività verso
non residenti
nell’area
dell’euro
Attività verso residenti in Italia e nel resto dell’area
Periodo
Finanziamenti alle Amministrazioni
pubbliche
Finanziamenti agli “altri residenti”
di cui:
obbligazioni
di cui:
obbligazioni
di cui: azioni e
partecipazioni
Altre
contropartite
2022 …………………………..
197.084
109.245
224.569
-398.302
2023 …………………………..
179.181
118.778
230.373
-291.854
2024 – mag. …………………
172.483
122.724
243.259
-237.018
giu. …………………
170.839
123.193
244.629
-231.670
lug. …………………
170.761
123.588
249.725
-276.025
ago. …………………
171.765
124.171
247.387
-237.501
set. …………………
170.236
125.523
248.024
-228.717
ott. …………………
165.953
125.282
248.888
-191.281
nov. …………………
166.613
126.332
260.896
-175.177
dic. …………………
165.240
127.138
257.492
-152.834
2025 – gen. …………………
163.730
130.122
254.381
-155.830
feb. …………………
166.582
130.680
254.652
-158.603
mar. …………………
159.885
131.331
245.345
-130.665
apr. …………………
160.370
131.479
244.052
-131.971
mag. …………………
161.194
131.921
248.020
-92.499
giu. …………………
(162.574)
(131.996)
(246.686)
(-139.606)
Tavola 3.2b-(AGGM0400)-Contropartite italiane della moneta dell’area dell’euro: residenti nell’area
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 3.2b
Accesso ai dati:
AGGM0400
Contropartite italiane della moneta dell’area dell’euro: residenti nell’area
(flussi in milioni di euro)
Altre passività delle IFM
Passività non monetarie nei confronti del “settore detentore della moneta”
Periodo
Totale passività
monetarie
Depositi delle
Amministrazioni
centrali
Depositi con durata
prestabilita oltre
2 anni e depositi
rimborsabili con
preavviso oltre
3 mesi
Obbligazioni con
scadenza
oltre i 2 anni
Capitale
e riserve
Passività
verso non residenti
nell’area dell’euro
Totale
2022 …………………………..
-2.290
-15.935
-1.294
-3.545
38.977
34.138
-1.874
2023 …………………………..
-44.077
5.925
-8.409
27.072
7.891
26.554
2024 – mag. …………………
5.812
-5.393
-2.783
2.071
-1.112
8.022
giu. …………………
33.387
1.611
2.103
2.800
-12.400
lug. …………………
-41.027
-1.043
-1.709
-5.166
ago. …………………
12.826
3.755
set. …………………
5.394
-3.799
5.814
6.240
-1.244
ott. …………………
3.353
5.184
-3.014
3.609
nov. …………………
33.801
5.066
4.161
2.469
6.612
-1.928
2.867
dic. …………………
4.579
-12.337
2.520
1.301
7.884
11.705
2025 – gen. …………………
-21.634
7.277
-5.907
-6.525
1.955
feb. …………………
-5.144
1.595
2.006
1.358
2.668
6.032
-4.258
mar. …………………
19.521
-3.761
-6.218
2.713
3.535
-2.892
apr. …………………
1.075
8.186
-2.896
-9.604
-13.358
2.124
mag. …………………
36.339
-2.109
1.189
1.520
4.882
giu. …………………
(-24.593)
(-7.344)
(1.570)
(6.353)
(2.703)
(10.626)
(-13.858)
Totale
Attività verso
non residenti
nell’area
dell’euro
Attività verso residenti in Italia e nel resto dell’area
Periodo
Finanziamenti alle
Amministrazioni pubbliche
Finanziamenti agli “altri residenti”
di cui:
obbligazioni
di cui:
obbligazioni
di cui: azioni e
partecipazioni
Altre
contropartite
2022 …………………………..
63.976
61.360
32.223
6.464
96.199
-2.604
-79.556
2023 …………………………..
-53.090
-39.329
-64.006
-17.904
5.254
-117.096
13.242
92.689
2024 – mag. …………………
-1.018
1.000
-3.382
-1.981
1.009
-4.400
6.324
5.405
giu. …………………
9.722
9.817
9.446
-1.892
19.168
-1.091
5.183
lug. …………………
-4.160
-4.716
-5.000
-9.160
3.963
-43.215
33.667
ago. …………………
-4.873
-4.339
-12.684
1.094
-17.557
set. …………………
-13.333
-12.449
9.190
-1.218
1.005
-4.143
1.078
9.656
ott. …………………
-1.144
-10.244
-4.106
-10.592
20.851
nov. …………………
1.782
3.438
7.302
9.084
5.804
28.663
dic. …………………
-24.425
-24.563
13.351
-1.056
-11.074
-4.344
22.232
2025 – gen. …………………
13.383
12.869
-11.485
-1.407
1.898
-3.894
-16.931
feb. …………………
1.814
3.415
2.782
3.959
-1.436
-4.298
mar. …………………
-3.541
7.158
-6.193
1.480
3.617
9.931
apr. …………………
-5.171
-2.881
-4.800
5.184
-2.357
mag. …………………
-5.333
-2.877
-1.569
-3.578
3.364
40.846
giu. …………………
(-12.241)
(-8.148)
(17.374)
(1.445)
(909)
(5.133)
(3.492)
(-43.793)
Tavola 3.3a-(SPBI0100)-Bilancio statistico della Banca d’Italia: attività
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 3.3a
Accesso ai dati:
SPBI0100
Bilancio statistico della Banca d’Italia: attività
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Prestiti a controparti del settore finanziario dell’area dell’euro
Attività verso non residenti
nell’area dell’euro
Periodo
Operazioni di
rifinanziamento
Oro e
crediti in oro
di cui:
crediti verso
Principali
A più lungo
termine
Operazioni di
Operazioni
temporanee di rifinanziamento
marginale
fine-tuning e di
tipo strutturale
Crediti
connessi a
scarti di
garanzia e
altri crediti
2022 ……………………..
2023 ……………………..
134.488
147.239
78.506
78.671
32.988
32.941
356.451
149.801
9.497
355.739
140.305
2024 – giu. ……………
171.836
81.180
33.399
49.579
7.898
41.616
lug. ……………
176.003
80.527
33.716
46.804
3.918
42.886
ago. ……………
179.226
79.910
33.453
45.931
2.575
43.356
set. ……………
186.011
80.146
33.434
31.254
10.420
20.834
ott. ……………
200.567
80.898
33.532
28.534
8.140
20.394
nov. ……………
198.595
82.801
34.181
28.630
7.111
21.519
dic. ……………
197.945
83.584
34.058
22.857
11.363
11.494
2025 – gen. ……………
212.719
82.981
34.201
22.872
9.458
13.414
feb. ……………
216.509
83.514
34.234
21.749
9.850
11.899
mar. ……………
227.459
81.020
33.377
19.560
10.575
8.985
apr. ……………
226.963
79.342
33.121
20.476
11.091
9.385
mag. ……………
228.659
80.424
33.277
16.147
6.847
9.300
giu. ……………
220.714
78.633
32.521
16.277
7.611
8.666
lug. ……………
227.626
79.476
32.802
14.277
6.591
7.686
Periodo
Attività verso l’Eurosistema
Attività
Titoli in euro
Crediti
in valuta
emessi
verso le
da residenti
Amministrazioni
verso residenti
pubbliche
nell’area dell’euro nell’area dell’euro
di cui:
partecipazioni
al capitale
della BCE
di cui:
crediti connessi
al trasferimento
di riserve
Altre
attività
Totale
attività
2022 ……………………..
2023 ……………………..
1.212
1.857
670.156
671.065
14.268
14.647
58.675
53.653
1.510
1.510
6.854
6.854
169.736
143.948
2024 – giu. ……………
640.925
14.140
44.142
1.418
6.498
152.786
lug. ……………
1.857
648.110
14.372
44.213
1.418
6.498
141.357
ago. ……………
2.086
642.745
14.354
44.600
1.418
6.498
141.405
set. ……………
1.634
641.172
14.525
44.902
1.418
6.498
131.246
ott. ……………
1.662
632.655
14.345
45.541
1.418
6.498
134.644
nov. ……………
2.129
639.994
14.536
45.379
1.418
6.498
123.293
dic. ……………
2.415
620.116
14.388
44.055
1.418
6.498
126.710
2025 – gen. ……………
2.299
614.742
14.357
45.204
1.418
6.498
128.447
feb. ……………
2.163
608.263
14.384
45.683
1.418
6.498
125.197
mar. ……………
2.203
590.156
14.289
46.776
1.418
6.498
127.937
apr. ……………
2.127
599.625
14.420
46.979
1.418
6.498
116.250
mag. ……………
1.950
595.195
14.393
48.280
1.418
6.498
115.526
giu. ……………
1.761
585.418
14.334
48.882
1.418
6.498
116.178
lug. ……………
2.159
577.546
14.266
49.256
1.418
6.498
118.041
Tavola 3.3b-(SPBI0200)-Bilancio statistico della Banca d’Italia: passività
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 3.3b
Accesso ai dati:
SPBI0200
Bilancio statistico della Banca d’Italia: passività
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Passività in euro verso controparti del settore finanziario dell’area dell’euro
Periodo
Banconote
circolazione
Conti correnti
(inclusa ROB)
Depositi
overnight
Depositi
a tempo
determinato
Passività in euro
verso altri
Depositi
residenti nell’area
connessi a scarti
dell’euro
di garanzia e altri
depositi
Operazioni
temporanee
di fine-tuning
2022 ……………………..
2023 ……………………..
245.701
242.975
245.002
188.703
22.428
20.344
222.574
168.359
62.992
57.397
2024 – giu. ……………
229.908
141.194
19.178
122.016
23.684
lug. ……………
230.656
155.502
19.328
136.174
23.611
ago. ……………
230.384
136.281
18.487
117.794
25.446
set. ……………
230.064
128.157
18.056
110.101
31.415
ott. ……………
230.291
135.946
18.910
117.036
33.772
nov. ……………
230.485
121.869
18.210
103.660
39.802
dic. ……………
234.098
122.595
19.339
103.256
26.468
2025 – gen. ……………
230.946
128.570
17.989
110.581
34.382
feb. ……………
230.738
118.136
17.848
100.288
34.626
mar. ……………
231.318
106.830
19.465
87.366
32.130
apr. ……………
232.644
126.005
20.694
105.311
41.968
mag. ……………
233.094
110.808
17.530
93.279
38.296
giu. ……………
233.815
112.976
20.388
92.588
25.520
lug. ……………
234.752
127.753
20.931
106.822
29.522
Periodo
Passività verso Passività in valuta
non residenti
verso residenti
nell’area
nell’area
dell’euro
dell’euro
Rivalutazioni
Capitale
e riserve
Passività
verso
l’Eurosistema
Altre
passività
di cui:
Contropartite DSP
Totale
passività
2022 ……………………..
2023 ……………………..
6.871
7.111
130.573
147.290
26.304
26.304
684.310
522.007
81.184
68.450
26.311
25.593
2024 – giu. ……………
8.897
171.333
26.304
485.288
67.900
25.828
lug. ……………
9.455
177.628
26.304
461.799
67.416
25.788
ago. ……………
10.309
1.116
180.143
26.304
473.232
67.041
25.531
set. ……………
11.947
188.923
26.304
446.410
66.930
25.465
ott. ……………
13.916
201.812
26.304
428.491
67.341
25.722
nov. ……………
15.735
1.165
204.305
26.304
428.623
67.067
26.226
dic. ……………
19.011
202.215
26.304
417.807
62.655
26.376
2025 – gen. ……………
19.897
218.036
26.304
402.182
62.442
26.370
feb. ……………
18.111
222.784
26.304
403.736
62.237
26.429
mar. ……………
12.727
229.146
27.148
408.513
60.867
25.825
apr. ……………
18.517
228.609
26.304
371.121
60.234
25.064
mag. ……………
16.597
231.600
26.304
382.373
60.560
25.151
giu. ……………
5.317
222.392
26.304
394.181
60.803
24.643
lug. ……………
5.691
228.926
26.304
366.751
62.039
24.882
Tavola 3.4-(TUFF0100)- Tassi di interesse ufficiali dell’Eurosistema
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 3.4
Accesso ai dati:
TUFF0100
Tassi di interesse ufficiali dell’Eurosistema
(valori percentuali)
Operazioni attivabili su iniziativa delle controparti
Operazioni di rifinanziamento principali
Operazioni di
rifinanziamento
marginale
Data di decorrenza
Tasso fisso
(per aste a tasso fisso)
Tasso minimo di offerta
(per aste a tasso
variabile)
Data di annuncio
Data di decorrenza
Depositi overnight
presso l’Eurosistema
-0,10
-0,20
-0,30
-0,40
-0,50
Tavola 3.5
– (OPM0100) – Operazioni di politica monetaria dell’Eurosistema effettuate dalla Banca d’Italia mediante asta
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 3.5
Accesso ai dati:
OPM0100
Operazioni di politica monetaria dell’Eurosistema effettuate dalla Banca d’Italia mediante asta
(milioni di euro per le quantità; valori percentuali su base annua per i tassi di interesse; dati giornalieri)
Importo
Data di regolamento
Richiesto
Aste a tasso variabile
Aste a tasso fisso
Aggiudicato
Tasso minimo di
offerta
Tasso marginale
Durata
dell’operazione
(in giorni)
Tasso medio
ponderato
Operazioni di rifinanziamento principali
6.978
6.978
6.847
6.847
4.313
4.313
2.858
2.858
3.991
3.991
7.611
7.611
4.502
4.502
3.839
3.839
4.193
4.193
3.710
3.710
Operazioni di rifinanziamento a più lungo termine, con durata fino a 3 mesi
2.950
2.950
1.210
1.210
4.825
4.825
3.350
3.350
1.125
1.125
4.191
4.191
Operazioni di rifinanziamento a più lungo termine, con durata oltre 3 mesi
-0,25
15.652
15.652
1.098
1.092
41.682
41.682
-0,25
-0,25
21.754
21.754
1.092
Altre operazioni
1.020
1.020
– Statistiche sulla riserva obbligatoria – Passività delle istituzioni creditizie residenti in Italia
– Statistiche sulla riserva obbligatoria – Assolvimento dell’obbligo di riserva da parte delle istituzioni creditizie residenti
Tavola 3.6a- (ROB0100)
Tavola 3.6b- (BMON0100)
in Italia
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 3.6a
Accesso ai dati:
ROB0100
Statistiche sulla riserva obbligatoria – Passività delle istituzioni creditizie residenti in Italia
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Passività soggette a coefficiente di riserva positivo
Periodo
Depositi
(in conto corrente;
con durata prestabilita
fino a due anni;
rimborsabili con preavviso
fino a due anni)
Totale
delle passività
soggette
Passività soggette a coefficiente di riserva dello 0%
Depositi
(con durata prestabilita
oltre due anni;
rimborsabili con
preavviso
oltre due anni)
Titoli
obbligazionari
fino a due anni
Titoli
obbligazionari
oltre i due anni
Pronti
contro termine
2022 ……………………..
5.704
54.984
99.523
254.184
2023 ……………………..
2024 – mag. ……………
giu. ……………
lug. ……………
ago. ……………
set. ……………
ott. ……………
nov. ……………
dic. ……………
2025 – gen. ……………
feb. ……………
mar. ……………
apr. ……………
mag. ……………
20.146
19.378
19.209
18.193
17.171
16.906
17.768
16.104
15.531
60.078
62.503
62.221
63.144
65.307
65.454
65.236
64.230
65.177
127.326
117.447
122.703
113.891
108.924
113.784
120.032
128.431
118.129
318.220
322.089
320.523
320.803
327.962
329.402
328.715
325.852
327.852
giu. ……………
Tavola 3.6b
Accesso ai dati:
BMON0100
Statistiche sulla riserva obbligatoria – Assolvimento dell’obbligo di riserva da parte
delle istituzioni creditizie residenti in Italia
(consistenze medie nel periodo di mantenimento in milioni di euro; valori percentuali su base annua per il tasso di interesse)
Periodo di
mantenimento
terminante il:
Riserve dovute
Conti correnti delle
istituzioni creditizie
Riserve in eccesso
Tasso di remunerazione
della riserva obbligatoria
Inadempienze
giorno
2022 ……………………..
19.066
21.291
2.225
2023 ……………………..
18.454
18.962
2024 – giu. ……………
lug. ……………
ago. ……………
set. ……………
ott. ……………
nov. ……………
dic. ……………
2025 – gen. ……………
feb. ……………
mar. ……………
apr. ……………
mag. ……………
giu. ……………
18.422
18.522
18.610
18.499
18.634
18.637
19.009
18.744
18.698
18.632
18.689
18.739
18.621
18.746
18.757
19.170
19.160
19.012
lug. ……………
18.838
19.176
Tavola 3.7a-(BSIO0100)-Bilancio delle “altre IFM” residenti in Italia: attività
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 3.7a
Accesso ai dati:
BSIO0100
Bilancio delle “altre IFM” residenti in Italia: attività
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Prestiti
Periodo
Residenti in Italia
Cassa
Amministrazioni
pubbliche
Residenti in altri paesi dell’area dell’euro
Altri
residenti
Amministrazioni
pubbliche
Altri
residenti
Resto
del mondo
2023 ……………………..
10.359
448.146
247.159
133.031
21.769
94.425
2024 – giu. …………..
lug. …………..
ago. …………..
set. …………..
ott. …………..
nov. …………..
dic. …………..
2025 – gen. …………..
feb. …………..
mar. …………..
apr. …………..
mag. ………….
giu. …………..
8.727
8.985
8.746
8.999
8.894
8.821
11.072
8.892
8.861
8.580
9.425
8.654
(8.768)
386.512
396.262
380.138
368.631
374.786
361.732
369.098
370.148
360.037
351.661
369.967
359.213
(359.844)
233.980
234.546
234.023
233.122
233.924
232.240
232.324
232.901
231.642
228.337
226.048
230.674
(226.563)
147.311
144.789
142.572
147.305
146.395
150.293
149.602
158.035
161.239
158.487
159.759
157.798
(212.499)
(259)
24.512
24.453
24.518
26.481
25.674
26.191
27.060
26.756
27.614
26.967
26.081
26.059
(26.729)
99.459
101.922
101.290
102.818
101.606
109.281
105.518
104.616
105.021
101.429
103.202
105.166
(106.270)
Titoli diversi da azioni
Residenti in Italia
Periodo
Residenti in altri paesi dell’area dell’euro
Amministrazioni
pubbliche
Altri
residenti
Amministrazioni
pubbliche
Altri
residenti
Resto
del mondo
2023 ……………………..
51.894
361.508
137.525
29.156
95.854
12.480
72.220
2024 – giu. …………..
lug. …………..
ago. …………..
set. …………..
ott. …………..
nov. …………..
dic. …………..
2025 – gen. …………..
feb. …………..
mar. …………..
apr. …………..
mag. ………….
giu. …………..
51.310
51.731
51.280
52.563
51.797
52.955
52.066
52.968
52.030
53.982
53.775
54.580
(55.978)
357.698
363.198
364.156
365.183
362.623
375.223
361.934
372.629
379.870
382.906
386.945
387.322
(388.754)
129.514
129.357
129.958
128.953
125.670
125.640
124.786
123.454
125.759
119.187
119.083
119.552
(119.710)
29.456
30.171
30.096
30.460
30.673
30.960
30.546
32.393
32.924
33.435
33.989
35.767
(34.187)
104.521
106.394
106.778
108.019
108.544
110.763
107.896
113.341
118.221
120.497
121.663
122.959
(122.405)
13.989
14.429
14.796
15.397
14.720
15.281
14.957
15.155
15.688
16.149
16.774
17.507
(19.413)
78.406
81.596
81.125
79.477
79.827
81.783
80.099
78.090
78.229
75.657
74.787
75.429
(74.490)
Azioni e partecipazioni
Periodo
Residenti in altri paesi dell’area
dell’euro
Residenti in Italia
Altri settori
Resto
del mondo
Immobilizzazioni
Altre attività
Totale attività
Altri settori
2023 ……………………..
19.687
82.243
40.255
16.529
15.806
82.747
357.053
2024 – giu. …………..
lug. …………..
ago. …………..
set. …………..
ott. …………..
nov. …………..
dic. …………..
2025 – gen. …………..
feb. …………..
mar. …………..
apr. …………..
mag. ………….
giu. …………..
21.691
21.723
21.756
21.838
21.915
22.441
22.504
22.490
22.597
22.729
22.836
23.113
(23.076)
84.456
84.923
84.904
85.964
86.724
87.346
87.533
88.329
89.244
91.605
92.207
91.957
(92.469)
40.554
40.722
40.746
42.625
42.615
42.790
43.096
43.094
43.171
43.679
43.703
43.812
(44.190)
17.104
17.271
17.542
17.941
17.500
17.518
17.930
18.981
18.402
17.818
17.703
17.287
(16.932)
16.999
17.401
16.527
17.022
18.231
19.434
20.585
21.124
20.354
18.932
18.196
18.596
(18.154)
83.263
83.314
83.341
83.447
83.689
84.655
84.723
84.881
84.765
85.034
84.888
85.019
(85.980)
338.845
469.037
476.361
464.960
459.779
480.137
468.368
466.426
459.856
453.570
447.407
450.905
(443.738)
Tavola 3.7b-(BSIO0200)-Bilancio delle “altre IFM” residenti in Italia: passività
Banche e moneta: serie nazionali
Tavola 3.7b
Accesso ai dati:
BSIO0200
Bilancio delle “altre IFM” residenti in Italia: passività
(consistenze di fine periodo in milioni di euro)
Depositi
Residenti in Italia
Periodo
2023 ……………………..
Residenti in altri paesi dell’area dell’euro
Amministrazione
centrale
Altre Amministrazioni
pubbliche altri residenti
28.510
413.808
Resto
del mondo
Amministrazioni
centrali
Altre Amministrazioni
pubbliche altri residenti
279.183
36.880
67.988
2024 – giu. ……………
300.703
29.938
281.151
42.162
79.597
lug. ……………
292.326
30.443
310.526
39.983
73.804
ago. ……………
294.755
29.967
309.130
39.376
72.579
set. ……………
275.310
30.372
296.504
40.261
69.569
ott. ……………
270.547
29.917
317.727
40.786
68.952
nov. ……………
271.519
28.667
301.384
42.480
65.782
dic. ……………
273.347
27.315
291.593
43.554
65.643
2025 – gen. ……………
269.431
26.789
314.822
43.712
66.693
feb. ……………
268.610
30.710
317.566
1.109
43.744
64.206
mar. ……………
268.484
30.041
304.895
1.148
43.534
67.434
apr. ……………
269.135
29.058
321.487
1.123
43.950
62.842
mag. ……………
270.106
30.792
310.766
1.100
41.531
69.643
giu. ……………
(268.497)
(32.031)
(360.992)
(963)
(42.283)
(67.076)
Periodo
Capitale
e riserve
Obbligazioni
Altre
passività
Totale
passività
2023 ……………………..
299.099
360.300
300.762
2024 – giu. ……………
316.806
359.243
296.437
lug. ……………
314.608
363.068
465.976
ago. ……………
312.850
364.324
435.351
set. ……………
313.269
369.070
454.312
ott. ……………
312.698
370.919
444.427
nov. ……………
317.358
373.475
459.803
dic. ……………
317.123
376.397
435.893
2025 – gen. ……………
318.636
371.122
457.088
feb. ……………
319.056
374.007
453.404
mar. ……………
320.017
375.796
442.818
apr. ……………
315.088
371.172
452.626
mag. ……………
316.526
371.586
434.990
giu. ……………
(322.378)
(374.415)
(465.938)
Tutti i fascicoli della collana Statistiche sono disponibili sul sito internet della Banca d’Italia:
http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni
Eventuali chiarimenti sui dati contenuti in questa pubblicazione possono essere richiesti via
Pubblicazione non soggetta a registrazione ai sensi dell’art. 3 bis della L. 103/2012