
(AGENPARL) – Wed 06 August 2025 Marcinelle: Tassinari (FI), una tragedia europea, sia Giornata per le vittime del lavoro
“La strage di Marcinelle è riconosciuta come la tragedia, per antonomasia, degli Italiani all’estero. Ricordando ogni anno, e quest’anno sono 69, i 136 connazionali che quell’8 agosto morirono lavorando in condizioni disumane insieme ad altri 126 loro colleghi, ricordiamo tutti gli emigranti italiani. I nostri nonni, i nostri zii, i nostri vicini di casa, che andando all’estero con la valigia di cartone, con il loro coraggio e la loro forza d’animo contribuirono, con le rimesse, alla crescita dell’Italia.”
Lo ha detto Rosaria Tassinari, deputata di Forza Italia, intervenendo in Aula in occasione della commemorazione della strage di Marcinelle.
“I dati su questa tragedia sono noti e già stati ricordati. Voglio utilizzare questi pochi minuti commemorando Marcinelle con un ricordo del passato legato al mio territorio e uno sguardo al prossimo futuro – ha aggiunto Tassinari – Leo Becattini era un minatore di Rocca San Casciano, partito dalla Romagna proprio per lavorare a Marcinelle. L’8 agosto di sessantanove anni fa non era di turno, e si salvò. Ma voglio ricordarlo perché, appresa la notizia dell’incidente, corse alla miniera e mise a rischio la sua vita per salvare quanti più compagni possibile.”
“L’aspetto che riguarda il futuro è la possibilità, ormai concreta, che l’anniversario di Marcinelle diventi Giornata europea in memoria delle vittime del lavoro e per la tutela e la dignità dei lavoratori. Una proposta avanzata al Parlamento europeo grazie all’impegno del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani e dell’On. Massimiliano Salini, Vicepresidente del Gruppo del PPE e dal Presidente del CNEL Renato Brunetta e sostenuta da tutte le principali famiglie politiche europee. A Marcinelle morirono minatori greci, polacchi, tedeschi, francesi, oltre a italiani e belgi. Fu una tragedia europea – conclude Tassinari – ed è giusto che quella data diventi memoria condivisa dell’Europa sociale, che mette al centro il valore del lavoro, la sicurezza e la dignità di chi lavora.”
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma