
(AGENPARL) – Wed 06 August 2025 COMUNICATO STAMPA
CA’ DEL POGGIO RUN SALE SUL
MURO E LANCIA LA MEZZA
MARATONA: SI CORRE IL 19
OTTOBRE
L’evento tra le colline del Prosecco raddoppia: quattro distanze
(21,097, 19, 8 e 5 km) con partenza e arrivo nel centro di Conegliano.
Sfi da cronometrata sull’iconica ascesa di San Pietro di Feletto (1 km).
Iscrizioni già aperte
Conegliano (Treviso), 6 agosto 2025 – Una mezza maratona nel cuore delle colline del
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, lasciandosi conquistare dai
colori e dai sapori dell’autunno. Dopo il successo delle prime due edizioni (oltre duemila
partecipanti nel 2024), la Ca’ del Poggio Run raddoppia, portando da due a quattro le
prove tra cui runners e camminatori potranno scegliere per partecipare all’evento e,
soprattutto, introducendo una gara sulla classica distanza dei 21,097 km.
L’appuntamento è per domenica 19 ottobre. Partenza e arrivo, per tutte le distanze,
saranno in centro a Conegliano. Tra i momenti clou, anche quest’anno, il passaggio sul
Muro di Ca’ del Poggio, salita simbolo delle colline del Conegliano Valdobbiadene
Prosecco Superiore Docg che il 7 luglio del 2019 hanno ottenuto il riconoscimento
Unesco di Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Per gli appassionati di ciclismo è la salita rosa per eccellenza: 1 km di ascesa tra i
vigneti, con pendenza media del 12,7% e punte del 19% che per otto volte (l’ultima, in
ordine di tempo, lo scorso maggio) ha fatto da trionfale cornice al passaggio del Giro
d’Italia.
Sono moltissime le gare ciclistiche che ogni stagione scelgono di transitare sull’iconica
ascesa di San Pietro di Feletto. E da due anni il celebre Muro tra i vigneti accompagna
anche la crescita della Ca’ del Poggio Run, appuntamento nato dall’iniziativa di sette
squadre del territorio (Fuel to Run, E20Run, Cimavilla Running Team, G.P. La
Piave, Running Team Conegliano, Scuola di Maratona Vittorio Veneto e Amici di
Lutrano) dall’anno scorso riunite nella CdPR Asd, sodalizio di cui Alberto Stocco –
anima di Ca’ del Poggio insieme al fratello Marco e alla famiglia – è stato proclamato
presidente onorario.
Oltre alle tradizionali prove sulle distanze di 19 e 8 km, l’edizione 2025 della Ca’ del
Poggio Run si allargherà alla mezza maratona (a carattere agonistico) e ad una prova di
5 km aperta a tutti. Quest’ultimo percorso, interamente su asfalto, sarà percorribile
anche da passeggini e carrozzine, e si affiancherà al tracciato di 8 km, completamente
rinnovato rispetto alla scorsa edizione.
I percorsi si svilupperanno tra i Comuni di Conegliano, Vittorio Veneto e San Pietro
di Feletto, passando per strade pubbliche e proprietà private, messe a disposizione dai
proprietari. Solo le due prove più lunghe transiteranno però sul Muro di Ca’ del Poggio
e qui, nel caso della mezza maratona, gli atleti troveranno un tratto cronometrato di
salita della lunghezza di poco meno di un chilometro, che si concluderà in prossimità del
ristorante Ca’ del Poggio. Una sfida nella sfida, che incoronerà i migliori “scalatori” di
giornata.
Iscrizioni online (obbligatorie per la mezza maratona) nella pagina Iscrizioni del sito
http://www.cadelpoggiorun.it oppure presso i punti convenzionati: Sportway (Viale Venezia 55,
411610), Stazione Energyca Bagnolo (via Cervano 59, San Pietro di Feletto) e Stazione
Energyca Francenigo (via per Brugnera 10, Gaiarine).
La Ca’ del Poggio Run è nata con l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso i valori
dello sport, dell’amicizia tra società sportive e della collaborazione con enti e aziende del
territorio. Coinvolte le aziende locali del comparto enogastronomico e le cantine del
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG che arricchiranno i ristori di
prodotti tipici e di qualità.
Per l’occasione, i partecipanti potranno anche degustare la cucina di Ca’ del Poggio:
ristori speciali li attendono infatti sia sul Muro che dopo aver tagliato il traguardo . E la
medaglia per tutti i finisher sarà, come sempre, assolutamente speciale: un bicchiere da
portare al collo. L’omaggio ad un territorio unico, che per un giorno – il 19 ottobre – si
colorerà della passione di migliaia e migliaia di runners. Per saperne di più:
http://www.cadelpoggiorun.it.
-In allegato: foto della Ca’ del Poggio Run
CA’ DEL POGGIO RUN
Ufficio Stampa
http://www.cadelpoggiorun.it