
(AGENPARL) – Tue 05 August 2025 MOBILITA’ URBANA SOSTENIBILE
MOBILITÀ SOSTENIBILE E INFRASTRUTTURE
DETERMINAZIONE N. 6199 DEL 05/08/2025
Oggetto: ORDINANZA DI SENSO UNICO ALTERNATO IN PIAZZA GRANDE E LARGO DUOMO
PER OPERAZIONI RELATIVE A POSA CAVI PER FIBRA OTTICA.
IL DIRIGENTE
Vista la Determinazione per la concessione di suolo pubblico n. 6079 emessa in data
31/7/2025 dal Settore Sviluppo Economico, Commercio e Turismo, a seguito di istanza presentata da
Wind Tre Spa, agli atti con prot. gen. 81040 del 30/6/2025, relativa alla necessità di disciplinare la
viabilità pedonale e veicolare in alcune strade del centro cittadino al fine di eseguire lavori riguardanti
la posa di infrastrutture in fibra ottica, mediante installazione di area di cantiere per apertura di
pozzetti stradali;
acquisito il parere dell’U. Infrastrutture per il Traffico e la Mobilità – Segnaletica;
ritenuto necessario adottare un provvedimento per disciplinare la sosta e la circolazione
durante l’esecuzione dell’intervento sopraindicato;
vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del 28/1/2025 con la quale è stato
approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025/2027 e attestato il rispetto
delle misure di prevenzione previste per lo specifico processo di cui all’allegato 1.1 Sottosezione 2.3
“Rischi corruttivi e trasparenza”;
vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 43 del 28/1/2025 con la quale è stato
approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025/2027 e attestato il rispetto
delle misure di prevenzione previste per lo specifico processo di cui all’allegato 1.1 Sottosezione 2.3
“Rischi corruttivi e trasparenza”;
vista la Deliberazione Giunta Comunale n. 452 del 17/6/2025 avente per oggetto
“Riorganizzazione dell’Ente – Approvazione nuova macrostruttura e macrofunzioni dirigenziali”;
vista l’Ordinanza del Sindaco n. 213 del 30/6/2025 con oggetto “Riorganizzazione
dell’Ente di cui alla nuova Macrostruttura ex Deliberazione G.C. n. 452 del 17/6/2025 – Conferimento
incarichi dirigenziali e sostituzioni in caso di assenza e/o impedimento dei titolari”;
vista la Determinazione del Direttore Generale n. 5180 del 1/7/2025 con oggetto
“Riorganizzazione dell’Ente di cui alla Deliberazione G.C. 452 del 17/6/2025 – Adeguamento del
Funzionigramma;
vista la Determinazione del Dirigente Settore Mobilità Sostenibile ed Infrastrutture n. 595
del 29/1/2025, relativa al conferimento di incarichi di Elevata Qualificazione (ex Area delle Posizioni
Organizzative), tra cui l’incarico relativo all’U. Mobilità Urbana Sostenibile;
dato atto che il soggetto che adotta il presente provvedimento non incorre in alcuna delle
cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al codice di
comportamento e alla normativa anticorruzione, e che non sussistono, in capo allo stesso, situazioni
di conflitto d’interesse in relazione all’oggetto dell’atto, con riferimento alla normativa in tema di
prevenzione della corruzione;
visto il D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della Strada) recante disposizioni sulla
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 1/5 – 05/08/2025 11:39:40 – Determinazione N.6199/2025 – Data 05/08/2025
disciplina della circolazione stradale e successive modifiche, con particolare riferimento all’art. 7
(Attribuzioni di competenza per i Comuni in merito alla regolamentazione della circolazione nei
centri abitati);
visto il D.P.R. del 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione
del nuovo Codice della Strada) e successive modifiche, con particolare riferimento all’art. 30
(Segnalamento temporaneo);
visto il parere di regolarità tecnica espresso sul presente atto come previsto dall’art. 147
bis del D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000 di approvazione del Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento
degli Enti Locali;
ORDINA
Con efficacia dalle ore 8.00 del 6 agosto 2025 fino alle ore 17.00 dell’8 agosto 2025:
1) l’istituzione del divieto di transito pedonale nel marciapiede di via Claudio Cogorano
all’altezza del civico 25 per m.l. 4 ;
2) l’stituzione del senso unico alternato con movieri in piazza Grande per m.l. 20 in prossimità
dei civici 28 – 29;
3) l’istituzione del senso unico alternato con movieri in piazza Grande per m.l. 20 in prossimità
dell’intersezione con via S. Francesco;
4) l’istituzione del senso unico alternato con movieri in largo Duomo per m.l. 20 in prossimità
dei civici 18 – 19;
5) l’istituzione del divieto di transito pedonale nel marciapiede di via di Franco in prossimità del
civico 24;
6) l’istituzione del divieto di transito pedonale nel marciapiede di via Serristori in prossimità dei
civici 9 – 11;
• Per quanto riguarda il senso unico alternato di cui ai paragrafi 2), 3) e 4) dovrà essere limitato
all’orario giornaliero 8 – 17, con conseguente obbligo di ripristino della viabilità originaria in
condizioni di sicurezza.
Con efficacia il 6 agosto dalle ore 10.30 alle ore 13.30:
7) l’istituzione del divieto di transito in largo Duomo nella corsia di uscita riservata ai Taxi
antistante i civici 7 – 8;
8) l’istituzione del senso unico alternato con movieri in largo Duomo in prossimità
dell’intersezione con via Cairoli (tratto adiacente la corsia di cui al paragrafo 7);
Con efficacia il 7 agosto 2025 dalle ore 8 alle ore 13:
9) l’istituzione del senso unico alternato con movieri in piazza Grande per m.l. 20, nel tratto posto
sul prolungamento di via Claudio Cogorano;
Con efficacia dal 6 agosto all’8 agosto 2025 in relazione agli orari sopraindicati:
10) l’istituzione del limite massimo di velocità in 30 km/h nei tratti di cui ai paragrafi 2, 3, 4, 7, 8
• I suddetti interventi non dovranno essere effettuati contemporaneamente.
• I movieri dell’impresa esecutrice dei lavori dovranno coordinarsi con le fasi degli impianti
semaforici ivi esistenti.
• Per quanto riguarda il divieto di transito pedonale di cui al paragrafo 1), dovrà essere
preavvisato all’altezza degli attraversamenti pedonali situati in via Cogorano e in piazza del
Municipio (rotatoria).
DISPONE
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 2/5 – 05/08/2025 11:39:40 – Determinazione N.6199/2025 – Data 05/08/2025
a) Sirti Telco Infrastructures Spa quale soggetto esecutore dei lavori dovrà assolvere gli obblighi
inerenti la collocazione della prescritta segnaletica, conformemente a quanto disposto dal DPR 16
dicembre 1992 (Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada) e dal Decreto del Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti 10 luglio 2002, “Disciplinare tecnico relativo agli schemi
segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo”e più
specificatamente:
1) installare in prossimità delle testate del cantiere stradale il segnale “Lavori” di cui all’art. 31,
c. 2, (fig. II. 383), del Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada;
2) apporre e mantenere nelle ore diurne e notturne in perfetta efficienza la segnaletica stradale,
oltre a rendere visibile il personale addetto ai lavori ed esposto al traffico dei veicoli, ai sensi
dell’art. 21, cc. 2 e del Codice della Strada e dell’art. 37 del Regolamento di esecuzione e di
attuazione del nuovo Codice della Strada;
3) disciplinare la sosta e la circolazione veicolare mediante gli opportuni cartelli di prescrizione;
4) conservare il presente provvedimento, da esibire su richiesta degli Ufficiali e degli Agenti di
polizia stradale;
5) ripristinare la segnaletica orizzontale e verticale permanente eventualmente oscurata,
cancellata, danneggiata o rimossa, ai sensi dell’art. 30, c. 5, del Regolamento di Esecuzione
del Codice della Strada.
b) L’impresa esecutrice dei lavori dovrà inoltre ottemperare alle seguenti prescrizioni al fine
di salvaguardare la circolazione veicolare e pedonale:
6) collocare il cantiere stradale (compresi i mezzi operativi) in modo da destinare una sezione
residuale di carreggiata tale da garantire in condizioni di sicurezza il transito veicolare con
particolare riferimento all’eventuale passaggio dei mezzi in servizio di soccorso e/o
emergenza, e comunque non inferiore in larghezza a metri 3.50 (tre e cinquanta) relativamente
alla regolamentazione della circolazione con senso unico alternato;
7) adottare gli accorgimenti necessari per garantire la sicurezza della circolazione veicolare, con
particolare riferimento ai tratti interessati da passi carrabili, anche mediante l’ausilio di idoneo
personale dell’impresa;
8) adottare gli accorgimenti necessari per garantire la sicurezza della circolazione pedonale con
riferimento a marciapiedi, attraversamenti pedonali, accessi ad abitazioni, uscite di sicurezza
e ad attività di varia tipologia;
9) le interruzioni della continuità pedonale dovranno essere adeguatamente segnalate a congrua
distanza dall’occupazione, con indicazione dei percorsi alternativi;
10) adottare le partiture distanziometriche e i relativi schemi di segnaletica di cui alle Tabelle del
Disciplinare Tecnico introdotto con Decreto 10/7/2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei
Trasporti.
c) Gli Ufficiali e gli Agenti di polizia stradale sono incaricati del controllo sul rispetto del presente
provvedimento.
d) Ai sensi dell’art. 4 del Disciplinare sulla pubblicazione degli atti nell’Albo on-line, approvato con
Deliberazione della Giunta Comunale n. 10/2012, il presente provvedimento viene pubblicato
nell’Albo Pretorio on-line del Comune di Livorno.
e) Il presente Atto è trasmesso agli organi di polizia stradale, agli organi operanti nel settore soccorso
e/o emergenza e ai soggetti interessati per opportuna conoscenza e per gli adempimenti di
competenza.
AVVISA
che contro la presente ordinanza può essere proposto ricorso al T.A.R. della Toscana ovvero ricorso
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 3/5 – 05/08/2025 11:39:40 – Determinazione N.6199/2025 – Data 05/08/2025
straordinario al Presidente della Repubblica rispettivamente entro 60 e 120 gg. dalla data della
pubblicazione.
IL DIRIGENTE / RESPONSABILE
LUCA BARSOTTI / ArubaPEC S.p.A.
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 4/5 – 05/08/2025 11:39:40 – Determinazione N.6199/2025 – Data 05/08/2025
Contrassegno Elettronico
QR Code
IMPRONTA (SHA-256):
Firme digitali presenti nel documento originale
LUCA BARSOTTI
Dati contenuti all’interno del Contrassegno Elettronico
Determinazione N.6199/2025
Data: 05/08/2025
Oggetto: ORDINANZA DI SENSO UNICO ALTERNATO IN PIAZZA GRANDE E LARGO DUOMO PER
OPERAZIONI RELATIVE A POSA CAVI PER FIBRA OTTICA.
Ai sensi dell’articolo 23-ter, comma 5, del D.Lgs. 82/2005, le informazioni e gli elementi contenuti nel contrassegno
generato elettronicamente sono idonei ai fini della verifica della corrispondenza al documento amministrativo informatico
originale. Si precisa altresì che il documento amministrativo informatico originale da cui la copia analogica è tratta è stato
prodotto dall’amministrazione ed è contenuto nel contrassegno.
URL: http://www.timbro-digitale.it/GetDocument/GDOCController?qrc=bd7a850bc11eab23_p7m&auth=1
ID: bd7a850bc11eab23
Documento con Contrassegno Elettronico – Pag 5/5 – 05/08/2025 11:39:40 – Determinazione N.6199/2025 – Data 05/08/2025