
(AGENPARL) – Tue 05 August 2025 COMUNICATO STAMPA
Torino, 5 agosto 2025
CULTURA, SINIGAGLIA PRESIDENTE DEL POLO DEL 900
Il presidente Cirio : « Scelta che conferma sintonia e prosegue un cammino condiviso di impegno culturale e civile »
L’assessore Chiarelli : « La sua presenza sarà una garanzia di continuità e visione strategica nel segno della memoria, del dialogo e della conoscenza»
« La nomina di Alberto Sinigaglia è la dimostrazione di una strategia e di una visione condivisa nel segno della continuità. l’abbiamo indicato come Regione proponendolo ai soci per la presidenza e desidero ringraziare gli altri fondatori per aver raccolto e condiviso la nostra proposta all’unanimità a conferma della sintonia che esiste sul percorso da costruire insieme – ha dichiarato il presidente della Regione Alberto Cirio dopo la nomina di Sinigaglia al vertice del Polo del 900 – Sinigaglia è una figura che unisce competenza e misura, profondamente legato alla cultura, ma con uno stile concreto. Sono certo che saprà dare ancora forza al lavoro del Polo del ’900, facendolo consolidando quel ruolo di punto di riferimento all’interno del sistema culturale torinese e piemontese ».
«La conferma di Alberto Sinigaglia è un riconoscimento al lavoro svolto all’interno del Polo del ‘900. La sua presenza sarà una garanzia di continuità e visione strategica per il Polo nel segno del dialogo, memoria e conoscenza – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Marina Chiarelli -. Il suo profilo è quello giusto per dare ulteriore sviluppo ad uno dei presidi culturali più importanti del nostro territorio e ringrazio gli altri soci fondatori che hanno accolto la nostra proposta all’unanimità. Sinigaglia si è sempre contraddistinto come una figura pacata e di mediazione, che in una realtà come il Polo del ‘900 è centrale per incanalare al meglio le tante energie intellettuali e associative. Con la sua guida il patrimonio del Polo continuerà a contribuire alla crescita culturale e democratica della nostra comunità».
Gianni Gennaro,
Regione Piemonte
Direzione Coordinamento Politiche e Fondi europei