
(AGENPARL) – Tue 05 August 2025 (ACON) Lignano Sabbiadoro, 5 ago – Il Friuli Venezia Giulia si
conferma una regione d’eccellenza per la qualit? delle sue acque
balneabili e Lignano Sabbiadoro ? l’esempio. Anche nel 2025, per
il 36? anno di fila, la localit? balneare ha ottenuto la
prestigiosa Bandiera blu, il riconoscimento internazionale
assegnato dalla Foundation for environmental education (Fee) alle
spiagge che si distinguono per la qualit? ambientale, la pulizia
delle acque e l’elevato livello dei servizi offerti.
La cerimonia di consegna si ? svolta questa mattina al Cubo della
Cultura, alla presenza del sindaco Laura Giorgi, della dott.ssa
Paola Del Negro, direttore centrale dell’Ogs – Istituto Nazionale
di oceanografia e di geofisica sperimentale e della dott.ssa Anna
Lutman, direttore generale dell’Arpa Fvg. Presenti anche i
rappresentanti degli operatori del settore turistico e il
presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin con il collega
Mauro Di Bert.
“L’assegnazione della Bandiera blu – ha evidenziato Bordin –
testimonia l’efficacia delle politiche ambientali e la
collaborazione tra amministrazione, comunit? scientifica e
imprese locali. Lignano viene cos? riconosciuta ancora una volta
come modello per qualit? delle acque, servizi turistici,
educazione ambientale e gestione sostenibile del territorio”.
Secondo Bordin si tratta “del segno tangibile di un percorso
virtuoso che unisce rispetto per l’ambiente, innovazione e
spirito di comunit?. Lignano dimostra ancora una volta di essere
un punto di riferimento per tutto il Friuli Venezia Giulia e un
modello per qualit?, sostenibilit? e visione turistica”.
“Il ruolo delle istituzioni ? quello di accompagnare questi
percorsi virtuosi, creando le condizioni perch? chi lavora sul
territorio possa crescere e investire con fiducia. Il turismo
balneare ? un asset centrale per la nostra regione e continueremo
a sostenerlo con strumenti concreti come la nuova legge sulla
nautica e una visione orientata al futuro – ha aggiunto il