
(AGENPARL) – Mon 04 August 2025 Chiusura Ponte su Lama Paterna, incontro tra assessore Ciliento e sindaco di Bisceglie per aggiornamenti sul progetto e la viabilità alternativa L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, ha incontrato il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, per aggiornamenti circa l’avvio dei lavori di messa in sicurezza e restauro del Ponte su Lama Paterna.
L’opera finanziata dalla Regione Puglia con 5 milioni di euro a valere sul fondo FSC 2014-2020 MIT, a cui si è aggiunto un cofinanziamento del Comune di Bisceglie, prevede la messa in sicurezza e il restauro dell’importante infrastruttura viaria di collegamento tra Bisceglie e Trani, che fa parte della storia del territorio. Si tratta infatti di un ponte realizzato sulla Lama Paterna interamente in opera muraria e ultimato nel 1787, che manterrà il suo aspetto “antico” pur con l’inserimento di una struttura portante in acciaio.
Il progetto è stato sviluppato seguendo il principio della compatibilità non solo alle norme tecniche vigenti, ma anche agli aspetti paesaggistici e storico-artistici. Tra i numerosi interventi, la realizzazione di nuova carreggiata, pista ciclabile e percorso pedonale; l’installazione di guardrail in legno e acciaio; la realizzazione di un nuovo parapetto in acciaio a protezione e valorizzazione del percorso pedonale e ciclabile; la predisposizione per gli impianti di illuminazione della carreggiata e della struttura.
Al momento il ponte è percorribile a senso unico alternato per questioni di sicurezza, ma l’intenzione è chiuderlo al traffico entro la fine dell’estate per avviare il cantiere che durerà due anni. Questo comporterà una viabilità alternativa che è stata già condivisa in diverse riunioni tenutesi in Prefettura Bat con tutti i soggetti in causa, vale a dire Regione Puglia, Comune di Bisceglie, Forze dell’Ordine, Stp per il trasporto pubblico extraurbano e Asl Bt per il servizio di emergenza 118. La direttrice principale individuata collegialmente è la Statale 16, con ingressi da Trani Sud (Capirro) e Bisceglie Nord. In caso di eventuale congestione di quest’ultima arteria stradale, si potranno percorrere la Strada Provinciale 13 (che collega Bisceglie e Andria) e via Sant’Annibale Maria di Francia.