
(AGENPARL) – Thu 31 July 2025 TURCO (M5S): INTERROGAZIONE A GOVERNO SU PASTICCIO ESONERO CONTRIBUTIVO LAVORATORI AUTONOMI
ROMA, 31 LUGLIO 2025 – “Ho depositato un’interrogazione ai ministri Calderone e Giorgetti per fare piena luce sulla gestione dell’esonero contributivo in favore di lavoratori autonomi e professionisti introdotto dal Governo Conte II con la legge di Bilancio 2021 e oggi contestato dall’Inps a migliaia di lavoratori autonomi, artigiani, commercianti e tassisti. In questi giorni, l’Istituto di previdenza sta infatti inviando comunicazioni di revoca dell’esonero già concesso, chiedendo la restituzione degli importi esonerati. Secondo numerose segnalazioni l’Inps, nel ricalcolo dei requisiti, avrebbe incluso i bonus ristoro e le indennità Covid nel computo del fatturato. Un’interpretazione mai prevista dalla legge né dalle circolari attuative, e che finisce per penalizzare proprio le categorie che la norma intendeva sostenere. Nell’interrogazione chiedo al Governo di chiarire se sia a conoscenza di questa prassi dell’Istituto e quali basi giuridiche la sorreggano, se siano stati adottati atti normativi o di indirizzo che autorizzino verifiche retroattive con criteri diversi da quelli originari e, infine, quali iniziative urgenti intenda assumere per evitare effetti distorsivi e iniqui, che rischiano di colpire duramente migliaia di contribuenti in buona fede”. Lo afferma in una nota il senatore Mario Turco, vicepresidente del M5S e responsabile del Comitato Economia lavoro impresa. “L’esonero contributivo – riprende – era stato pensato per dare respiro a chi, durante la pandemia, ha visto crollare il proprio reddito. Ora si rischia un paradosso: chi ha ricevuto un aiuto dallo Stato per sopravvivere si trova a doverlo restituire, con gli interessi. Non permetteremo che i lavoratori autonomi siano l’ennesimo capro espiatorio di pasticci amministrativi e interpretazioni arbitrarie. Il Governo dia risposte chiare e agisca subito per ripristinare equità e buon senso” conclude Turco.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle