
(AGENPARL) – Mon 28 July 2025 Carceri. Roma. Cicculli (Sce): “Bene attenzione di Calderone per persone Lgbtqia e madri con minori”
Roma, 28 luglio 2025 – “In attesa della seduta straordinaria dell’Assemblea capitolina che si terrà a settembre nel carcere di Rebibbia, oggi ho ascoltato ancora una volta con sgomento e voglia di reagire, le grida di allarme della Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Roma Capitale, Valentina Calderone, che nella sala Laudato Si’ del Campidoglio ha presentato in maniera più completa la relazione annuale 2024, dopo l’illustrazione sintetica fatta in Aula Giulio Cesare qualche giorno fa.
Grazie al suo impegno, passi in avanti sono stati compiuti per migliorare la situazione delle persone detenute negli istituti della nostra città e in particolare nell’accoglienza delle persone Lgbtqia e delle madri ristrette con figli minori. Nel complesso, i dati che ci ha riportato sono allarmanti: due già i suicidi che si sono verificati, oltre ai quattro del 2024 e più di 1.800 eventi critici. Sullo sfondo, una situazione di sovraffollamento che a Rebibbia nuovo complesso vede 1.571 presenze su una capienza effettiva di 1.057 posti, e a Regina Coeli 1.092 su 566 posti realmente disponibili.
Ringrazio Valentina Calderone per la dedizione con cui porta avanti il suo impegno e le iniziative realizzate con le 164 ore di formazione professionale, i 200 kit per accompagnare la fuoriuscita dalle carceri, i 250 ventilatori e l’obiettivo di un ambiente carcerario che riconosca e rispetti sempre di più l’identità di genere e riduca le difficoltà di ordine discriminatorio”.
Così in una nota Michela Cicculli, presidente della commissione Pari opportunità di Roma Capitale e consigliera capitolina di Sinistra civica ecologista.