
(AGENPARL) – Fri 25 July 2025 SCUOLA, M5S: INTERROGAZIONE SU SICUREZZA STRUTTURE E AGGIORNAMENTO ANAGRAFE EDILIZIA
ROMA, 25 lug. – “Mancano circa 50 giorni all’inizio dell’anno scolastico e il ministero dell’Istruzione non ha ancora aggiornato i dati sulle condizioni di sicurezza e di vivibilità degli istituti scolastici del nostro Paese. Ricordiamo che fra settembre 2023 e settembre 2024 69 crolli hanno interessato le nostre scuole. L’Anagrafe dell’edilizia scolastica è ferma al 2022-23 e, per alcuni indicatori, al 2018/19. Per questo, in accordo con Cittadinanzattiva che è impegnata in prima linea su questa grave criticità, abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare per sollecitare il governo ad aggiornare l’Anagrafe dell’edilizia scolastica e riattivare l’Osservatorio Nazionale per l’Edilizia Scolastica che è fermo da due anni e mezzo e che ha compiti di indirizzo, programmazione e diffusione della cultura della sicurezza, con la partecipazione delle organizzazioni civiche. Il ministero dell’Istruzione ha per legge il dovere di individuare le priorità e programmare gli interventi da effettuare nelle scuole, nonché quello di rispondere ad un dovere di trasparenza nei confronti delle famiglie e degli studenti. Sempre nell’ambito di questa azione urgente, Cittadinanzattiva ha inviato un’istanza di accesso civico rivolta al MIM per chiedere la pubblicazione dei dati 2023/24 e 2024/25 relativi a dodici ambiti e a numerosi indicatori, fra i quali le certificazioni di agibilità statica e di prevenzione incendi, la presenza di barriere architettoniche, di impianti di riscaldamento, di condizionamento e/o ventilazione e gli eventuali interventi di adeguamento e miglioramento sismico”.
Lo affermano i deputati M5S Antonio Caso, primo firmatario dell’interrogazione, Gaetano Amato, Gilda Sportiello e Anna Laura Orrico.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle