
(AGENPARL) – Wed 23 July 2025 (ACON) Trieste, 23 lug – “Garantire il diritto alla dignit?,
all’autonomia personale e a un’abitazione accessibile per le
persone con disabilit?: ? questo il tema al centro
dell’interrogazione che ho depositato oggi per richiamare
l’attenzione su un caso emblematico e drammatico emerso a Lignano
Sabbiadoro”. Lo fa sapere, in una nota, la consigliera regionale
Simona Liguori del Gruppo Patto per l’Autonomia-Civica Fvg.
“La vicenda – dettaglia la Liguori – riguarda un cittadino con
disabilit? motoria grave, costretto da anni a vivere in un
appartamento al primo piano, privo di ascensore o montascale, che
gli impedisce di uscire autonomamente di casa. Una condizione che
viola apertamente i principi di dignit? e inclusione e che
rischia di aggravarsi ulteriormente, dal momento che il contratto
di locazione dell’alloggio scadr? il 31 agosto 2025, lasciando la
persona in una situazione di estrema incertezza abitativa”.
Nella sua interrogazione, la consiglira dei Civici chiede alla
Giunta regionale “se sia a conoscenza della situazione di Lignano
e quali azioni urgenti intenda mettere in atto per garantire una
soluzione abitativa adeguata e accessibile prima della scadenza
del contratto attuale; quanti alloggi Ater a piano terra o senza
barriere architettoniche siano attualmente disponibili nel
territorio di Lignano e dei comuni limitrofi; quali risorse
regionali siano effettivamente utilizzabili per installare
montascale o altre soluzioni di accessibilit? in appartamenti
esistenti; se non sia opportuno avviare una verifica complessiva
della condizione abitativa delle persone disabili, per prevenire
ulteriori casi in Friuli Venezia Giulia di isolamento forzato”.
“La Regione – conclude la Liguori – ha competenze dirette in
materia di edilizia residenziale pubblica e di abbattimento delle
barriere architettoniche. ? necessario dare una risposta urgente
al cittadino lignanese e a quanti si trovino in situazioni
analoghe di disagio abitativo”.
ACON/COM/rcm
231206 LUG 25