
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 PRESENTATO BARI PIANO FESTIVAL 2025
DAL 22 AL 29 AGOSTO L’OTTAVA EDIZIONE TRA MUSICA, VISIONI E CITTÀ
DOMANI ANTEPRIMA CON ANASTASIA & LIUBOV GROMOGLASOVA
DAL 20 AL 30 AGOSTO RESIDENZA ARTISTICA DI NANI CHACON
Dal 22 al 29 agosto, Bari torna ad accogliere una delle sue manifestazioni culturali più attese e amate: il Bari Piano Festival, giunto alla sua ottava edizione, ideato da Comune di Bari, promosso e organizzato da Puglia Culture con il sostegno di Regione Puglia – PACT – Fondo speciale cultura, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari e con il patrocinio del Conservatorio Niccolò Piccinni, sotto la direzione artistica di Emanuele Arciuli.
Un appuntamento che nel tempo ha saputo conquistare il cuore del pubblico barese – e non solo – grazie a una formula originale e coinvolgente: portare la grande musica pianistica fuori dai luoghi convenzionali, facendola vibrare tra piazze, parchi, lungomari e monumenti simbolo della città.
Il festival non è soltanto una rassegna musicale, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio attraverso il pianoforte, uno strumento che, nelle mani di interpreti di fama internazionale e di nuove voci emergenti, diventa ponte tra epoche, linguaggi e culture. Il programma, curato da Arciuli con grande sensibilità, abbraccia un repertorio che spazia dal classico al contemporaneo, includendo suggestioni jazz, minimaliste, sperimentali e popolari, grazie alla presenza di grandi pianisti provenienti da ogni parte del mondo.
L’edizione 2025 si apre simbolicamente domani, mercoledì 23 luglio, alle ore 19, con un’anteprima al Fortino Sant’Antonio: protagoniste Anastasia & Liubov Gromoglasova, duo pianistico di grande affiatamento, in un programma che attraversa il Novecento americano ed europeo – da Milhaud a Gershwin, fino a Bernstein – in una celebrazione della vitalità del repertorio per due pianoforti.