
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 Approvata la separazione delle carriere, Russo (FdI): “Svolta epocale,
giustizia più libera che manterrà la sua autonomia“
ROMA – “Il voto di oggi sull’approvazione della separazione delle carriere,
del sorteggio al CSM e dell’Alta Corte è uno snodo epocale. Non si tratta
solo di un’altra promessa elettorale mantenuta dal centrodestra, ma del
primo passo verso una giustizia più libera, che realizzi il giusto processo
e la parità processuale attraverso la separazione delle carriere“, ha
dichiarato Raoul Russo, senatore di Fratelli d’Italia e componente della
commissione antimafia.
“La separazione delle carriere non è solo una questione tecnica, ma una
riforma che risponde a un’esigenza sentita da molti cittadini. Garantire
che giudici e pubblici ministeri abbiano percorsi distinti significa
rafforzare l’imparzialità della giustizia. La riforma non è contro la
magistratura, ma se ne vuole esaltare il valore della sua funzione pubblica
eliminando le incrostazioni che anche questa istituzione aveva accumulato
negli anni, mantenendone assoluta autonomia anche nel solco degli
insegnamenti trasmessi dai giudici Falcone e Borsellino“.
“Attraverso meccanismi innovativi e trasparenti, come il sorteggio,
vogliamo restituire fiducia nelle istituzioni e promuovere un sistema più
meritocratico. Il sistema del sorteggio darà una sferzata al problema delle
correnti, e con la riforma il giudice non sarà solo terzo e imparziale, ma
lo apparirà anche agli occhi dei cittadini“.
“Oggi – conclude Russo – non solo nasce una giustizia più liberale, ma si
rafforza anche la fiducia dei cittadini nelle istituzioni“.