
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 (ACON) Trieste, 22 lug – “Questa ? sicuramente una manovra di
Assestamento straordinaria. Sar?, per?, nostro compito
verificare se effettivamente le risorse saranno distribuite in
modo efficace per affrontare il futuro con una visione di
sviluppo. Auspichiamo che il nostro contributo ai contenuti della
manovra venga preso in considerazione”.
Lo ha affermato Massimo Mentil (Pd), durante la discussione
generale in Aula sul ddl Assestamento di bilancio. L’esponente
dem si ? poi soffermato sul tema della montagna, evidenziando
alcuni emendamenti portati dalla Maggioranza che “sembrano
condannarla a una lunga agonia, pi? che a puntare ad una visione
strategica”.
Secondo il collega di partito Massimiliano Pozzo “per la crescita
del Fvg ? necessario attivare tutte le leve economiche, puntando
a nuove idee e innovazioni”. Pozzo, riconoscendo che “sono state
portate avanti diverse azioni positive dal governo regionale”, ha
rimarcato “tuttavia, il miliardo di euro fermo nelle casse dei
Comuni, le diverse opere pubbliche ancora al palo, i troppi
contributi a pioggia e la timidezza in scelte potenziali che
potrebbero ripagare in modo positivo a lungo termine”.
Sempre dal Pd, Francesco Russo ha “auspicato una discussione
condivisa su temi che restano pregnanti”. Il consigliere di
Opposizione focalizzandosi sul “record negativo regionale dei
costi di affitto e di acquisto delle case, sulle Ater e sulle
periferie”, ha anticipato che “in Aula sar? presentato un
emendamento da 120 milioni per un piano straordinario per la
sicurezza sociale a favore di giovani, anziani e persone
fragili”.
“Sono orgogliosa di poter esserci in questo tempo presente e
ringrazio Fedriga che ha l’onore e l’onere di guidare questo
governo regionale, dimostrando con i numeri e i fatti di essere
al primo posto tra i presidenti pi? amati d’Italia”, ? stato il
commento di Lucia Buna (Lega) che ha ricordato come “la Regione
Fvg, in sei anni sia passata da un bilancio di 4,1 a 6,2 mld che
corrispondono al 50% in pi?: un 50% che significa maggiori
risorse, maggiori infrastrutture, pi? attenzione alle imprese e
ai cittadini”.
“C’? chiaramente ancora molta strada da fare, ma non ci
nascondiamo di fronte alle difficolt?”, ha concluso la leghista
facendo sapere che tra gli emendamenti che saranno illustrati dal
gruppo del Carroccio “non mancheranno quelli a sostegno delle
politiche di sicurezza e, in particolar modo, per mitigare la
percezione di pericolo in alcune aree del territorio”.
7 – segue
ACON/SM-fa
221759 LUG 25