
(AGENPARL) – Tue 15 July 2025 BANCHE, TURCO (M5S): GOVERNO METTE MANI NEI RISPARMI ITALIANI, NUOVA INTERROGAZIONE SENATO
NOTA STAMPA
*BANCHE, TURCO (M5S): GOVERNO METTE MANI NEI RISPARMI ITALIANI, NUOVA INTERROGAZIONE SENATO*
Roma, 15 luglio. “Le modalità con cui si sono e si stanno svolgendo le due principali operazioni del risiko bancario, Mps-Mediobanca e Unicredit-Bpm, sono finite nel mirino della Commissione europea, della Consob e della procura di Milano. Il golden power attivato dal Governo in relazione all’offerta di Unicredit su Bpm doveva servire a tutelare il risparmio degli italiani, invece non solo ha verosimilmente violato le regole europee ma ha addirittura fatto sì che Bpm sia ormai diventata una banca sempre più francese, con il consolidamento nel capitale di Credit Agricole, Natixis, Bnp Paribas e Banque Postale. Quanto all’offerta di Mps su Mediobanca, abbiamo un’inchiesta della procura per un sospetto di concerto tra il Mef, Caltagirone e il Gruppo Del Vecchio finalizzato a usare la banca senese come mero strumento di questi operatori per dare l’assalto a Mediobanca e a cascata a Generali. Noi abbiamo appena depositato un’altra interrogazione sulla vicenda Unicredit-Bpm e golden power, perché il Governo sta mettendo le mani nei risparmi degli italiani per assecondare cordate finanziarie interne ed esterne, senza alcun effetto benefico per l’economia reale. Questa è una deriva contro l’interesse del pubblico risparmio“. Lo comunica Mario Turco, vicepresidente del M5S e coordinatore del Comitato pentastellato economia, lavoro, imprese.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle