
(AGENPARL) – Fri 11 July 2025 Cattivi odori, Arpat si dota del ‘naso elettronico’. Martedì 15 la
presentazione
Scritto da Pamela Pucci, venerdì 11 luglio 2025
L’assessora regionale all’ambiente Monia Monni e il direttore di ARPAT –
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana – Pietro
Rubellini presenteranno martedì 15 luglio un nuovo strumento tecnologico
per il monitoraggio dei disturbi olfattivi, IOMS – Instrumental Odour
Monitoring System, detto anche ‘naso elettronico’, di cui Arpat si è
dotata tramite un progetto sperimentale in collaborazione con l’Università
degli Studi di Firenze.
Il naso elettronico rappresenta una svolta innovativa nel controllo delle
maleodoranze, spesso causate dalla vicinanza tra aree residenziali e siti
industriali. Lo strumento permetterà di rilevare in tempo reale l’impronta
odorigena e di identificare rapidamente le fonti di emissione, migliorando
il lavoro degli enti di controllo e offrendo una risposta più efficace
alle segnalazioni dei cittadini.
Nel punto stampa sarà illustrato il funzionamento dello strumento, i
risultati dei primi test e i progetti futuri per l’ampliamento delle
capacità del dispositivo di individuare cattivi odori prodotti dai diversi
settori industriali.
L’appuntamento è martedì 15 luglio alle ore 12 nell’aula formativa della
Direzione generale di ARPAT, in via Ponte alle Mosse 211 a Firenze.