
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 Cuperlo (Pd), Da Calenda critiche banali, a un passo dal Bagaglino
“Calenda dice diverse cose interessanti: smentisce con decisione le voci su una sua possibile candidatura a sindaco di Roma per il centrodestra; contesta a Elly Schlein una qualche vaghezza nella scelta di indicare la Spagna come modello di crescita; chiede a Renzi e alle altre componenti moderate massima coerenza sul sostegno all’Ucraina e il rafforzamento della difesa europea; polemizza con Conte Bonelli e Fratoianni; offre un consiglio alla premier Meloni criticando il ministro Urso e, al fondo, tra il governo e il “campo largo” delle opposizioni fa intendere che il primo è il meno peggio. Che dire? Si tratta di opinioni politiche e giudizi legittimi (per altro senza grandi novità). Per parte mia, ne dissento in larghissima misura, ma questo interessa pochi e certamente non interessa a Calenda. C’è solo un passaggio dell’intervista che mi ha colpito. Quando, interpellato sulla proposta di una “tenda riformista” avanzata nei giorni scorsi da Goffredo Bettini, la sua risposta (di Calenda) suona così: “Mentre il mondo è in fiamme vi pare possibile che stiamo ancora discutendo di Bettini? Paghiamogli un biglietto di sola andata per la Thailandia e parliamo d’altro”. Ora, c’è in questa replica un tratto di scortesia verso un interlocutore dal quale si dissente che è abbastanza inutile commentare. Bettini, per altro, è persona colta e, per chi lo conosca, ben disposta al contraddittorio e alla riflessione critica (credo anche eredità di una formazione oramai antica). Ma non è qui il punto. Che sta altrove, e precisamente nella prima reazione che viene spontanea leggendo quell’espressione in sé sgraziata sull’espulsione di una voce sgradita verso l’oriente estremo. E la reazione è, “ma come, tutto qui?”. Cioè sei in disaccordo con quanto è stato detto (giusto o sbagliato sia) e il massimo che ti viene da replicare è una battuta tanto scolastica e banale? Pofferbacco, bastava rileggersi i versi maestosi del Cyrano quando lo sventurato cavaliere ha l’ardire d’ironizzare sulla misura del di lui naso (parafrasando: la “tenda riformista” di Bettini). E la replica in quel caso è un florilegio di aggettivi, allusioni, simbologie e comparazioni degne di un trattato anatomico. Insomma, caro Carlo, per la linea politica non mi permetterei mai di darti un consiglio. Ma se decidi di condire un tono polemico coll’arma del sarcasmo, allora in amicizia un suggerimento me lo permetto: riscopri l’arguzia e l’eleganza di Pajetta e Fortebraccio, ma pure di Michele Serra e del mio compianto Sergio Staino.
Perché l’alternativa è il Bagaglino. E sinceramente, un tale precipizio non lo meriti. Buona giornata e un abbraccio”
Così sui social il deputato democratico Gianni Cuperlo.
Roma, 8 luglio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it