
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 AREE MONTANE, IARIA (M5S): CONTRARI A UNA LEGGE SOLO RETORICA E ZERO RISORSE
Roma, 8 lug. – “La cosiddetta ‘legge sulla montagna’, sbandierata dal Governo come una svolta epocale, è nei fatti l’ennesimo manifesto di buone intenzioni senza copertura: retorica, zero risorse e nessuna visione concreta. È per questo che, con responsabilità ma anche grande amarezza, il Movimento 5 Stelle ha votato contro. Chi vive o ha vissuto nelle aree montane, come il sottoscritto, sa bene che gli slogan non tengono in piedi una comunità né arrestano lo spopolamento. Servono investimenti veri, strutturali, servizi e infrastrutture. Il testo approvato è privo di risorse certe e manca totalmente di copertura finanziaria. Si parla di rilancio delle aree montane, ma si continua a colpire l’agricoltura di montagna, come con il divieto alla coltivazione della canapa, risorsa strategica per l’economia dei territori marginali. Sull’innovazione tecnologica si parla solo per titoli, ma intanto si lascia marcire il digital divide. Senza la spinta del PNRR, che il Governo Meloni sta di fatto sabotando con ritardi e tagli, le montagne restano prive di investimenti per fibra, infrastrutture e servizi nei Comuni. È un’occasione sprecata, anzi peggio: un piano di estinzione silenziosa per le aree interne. Il rilancio delle zone montane richiede una visione integrata, che metta al centro giovani, famiglie, imprese e il diritto alla connessione digitale. Serve un cambio di passo radicale e noi continueremo a batterci perché le montagne tornino a vivere, non a sopravvivere tra le chiacchiere di questo Governo”.
Così in aula il deputato M5S Antonino Iaria, durante la dichiarazione di voto sul ddl aree montane.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle