
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 Sicurezza: Tenerini, serve normativa chiara su piscine per evitare annegamenti
“I numeri sugli annegamenti in piscina devono far riflettere. Oggi esiste, di fatto, un vuoto normativo per quanto riguarda le piscine, soprattutto quelle private. C’è una direttiva UNI, ma non è obbligatoria per le piscine private, per cui l’adozione delle misure di sicurezza è lasciata alla buona volontà di chi possiede una piscina domestica”. Così la deputata di Forza Italia, Chiara Tenerini, intervenendo a Morning News.
“È evidente – ha proseguito – che una campagna informativa è fondamentale, perché, a mio avviso, tutto parte dalla consapevolezza personale. Purtroppo molti genitori ignorano alcune norme di buona pratica che sono invece essenziali. In tanti pensano, ad esempio, che un bambino che sta annegando urli, si agiti e sia facilmente visibile: in realtà non è affatto così. Asso Piscine da tempo ha sollecitato il Governo e il Parlamento a introdurre una normativa specifica, simile a quella già presente in altri Paesi europei. In Francia, ad esempio, l’introduzione di regole chiare ha portato a una riduzione del 70% degli annegamenti in piscina. Serve una normativa che renda obbligatori dispositivi di protezione, come le barriere, i sistemi di copertura, e anche sensori o allarmi sonori che segnalino la presenza di bambini nei pressi della piscina. Si sta anche valutando l’esperienza di altri Paesi che stanno sperimentando l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in forma predittiva, capace di individuare e anticipare movimenti potenzialmente pericolosi da parte dei bambini. Dunque, la tecnologia può offrire un supporto importante anche in questo ambito. È stato istituito un tavolo di lavoro al quale, prossimamente, parteciperà anche l’Italia. Tuttavia, considerato che si tratta di sistemi spesso molto costosi, da liberale ritengo che il governo debba prevedere forme di incentivo o di defiscalizzazione per chi decide di mettere in sicurezza la propria piscina”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma