
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 I VENERDI’ DI ERCOLANO
INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO
Date: 4, 11, 18, 25 luglio – 1, 8 agosto 2025Orari: 20:00 – 24:00Ingressi: Corso Resina 187 e via dei Papiri Ercolanesi 19
Biglietti
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00 per la fascia di età 18-25 non compiuti, compresi cittadini UE e per i possessori di Campania Artecard
Gratuito per i minorenni, per i disabili e loro accompagnatori.
Modalità di acquisto
I biglietti possono essere acquistati:
online sul sito http://www.ercolano.coopculture.it;
L’accesso al Parco sarà organizzato su due turni:
Primo turno: ingresso dalle ore 20:00, con visita fino alle ore 21:30. Uscita obbligatoria dall’area archeologica entro le ore 21:30 e deflusso completo con uscita dal Parco entro le ore 22:00.
Secondo turno: ingresso dalle ore 22:00, con visita fino alle ore 23:30. Uscita obbligatoria dall’area archeologica entro le ore 23:30 e deflusso completo con uscita dal Parco entro le ore 24:00.
Durata della visita: circa 1 ora e 30 minuti.
Per ogni serata è previsto un numero massimo di 500 visitatori per ciascuna fascia oraria, per un totale di 1000 visitatori a serata.
Durante ciascun turno, i visitatori potranno accedere in qualsiasi momento della propria fascia oraria (per il primo turno, dalle 20:00 alle 21:30 e per il secondo turno dalle 22:00 alle 23:30, resta comunque obbligatoria l’uscita dall’area archeologica alle ore 21:30 per il primo turno e 23:30 per il secondo turno).
L’esperienza di visita sarà libera: i visitatori potranno muoversi autonomamente in un percorso che include luoghi ed edifici adeguatamente illuminati. Lungo l’itinerario, in postazioni dedicate, si svolgeranno performance artistiche (teatro, danza, musica), ciascuna della durata di 3-4 minuti, ripetute ciclicamente per l’intera durata dei due turni.
Per garantire un’esperienza piacevole e sicura:
I visitatori dovranno muoversi evitando assembramenti, seguendo le indicazioni del personale di vigilanza e accoglienza, supportati da segnaletica e messaggi sonori e digitali.
All’ingresso sarà distribuita una mappa con i percorsi, i luoghi visitabili e la posizione delle varie performance. Il qrcode darà accesso all’app Ercolano digitale con l’itinerario specifico de I venerdì di Ercolano.
Accessibilità
Consigli utili
Si raccomanda l’uso di scarpe basse e comode.
Si consiglia di proteggere la pelle con repellenti per insetti, per un maggiore comfort durante la visita serale.
Condizioni meteo
In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’evento potrebbe essere annullato. In caso di annullamento per cause di forza maggiore, i biglietti acquistati saranno rimborsati.
Parcheggi
Possibilità di parcheggio gratuito presso la Scuola Rodinò (Via IV Novembre), la Scuola Iovino Scotellaro (Traversa Via IV Novembre), presso il parcheggio di Villa Favorita (Corso Resina) fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Possibilità di parcheggio a pagamento presso il Parcheggio Comunale “Herculaneum Parking” in Via dei Papiri Ercolanesi.
Informazioni importanti
La prevendita è obbligatoria anche per i visitatori che usufruiscono del biglietto gratuito.
Il biglietto può essere acquistato per tutta la durata del turno, fino ad esaurimento dei posti disponibili (massimo 500 biglietti per ciascun turno):
Primo turno: dalle ore 20:00 alle ore 21:30
Secondo turno: dalle ore 22:00 alle ore 23:30
ABBONATI
I possessori di abbonamento al Parco Archeologico di Ercolano (acquistabile sia on line sul sito http://www.ercolano.coopculture.it, sia presso la biglietteria del Parco) avranno diritto ad un ingresso gratuito in una delle date programmate previa prenotazione sul sito http://www.ercolano.coopculture.it.