
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 CARCERI. BRUNETTA: CON RECIDIVA ZERO UNA STRATEGIA DI SISTEMA
“Il progetto Recidiva Zero va avanti, nel segno di una strategia di sistema rivolta a tutte le carceri, con progetti industriali, progetti ingegnerizzati, progetti specialistici, che abbiano anche una sostenibilità economica. Poi tanta scuola, tanta formazione e il matching tra offerta e domanda di lavoro. E non parliamo solo dei 62 mila detenuti ma anche di chi è in esecuzione esterna della pena e di chi è in attesa di esecuzione. Quindi circa 260 mila persone private della libertà. Possibile che un Paese ricco, civile, straordinario come il nostro non riesca a garantire che la pena sia volta al reinserimento, alla risocializzazione, alla speranza e così onorare l’articolo 27 della nostra Costituzione? Ora abbiamo chiesto a Cassa Depositi e Prestiti, che tiene dentro di sé i pacchetti azionari delle più grandi industrie italiane, di darci una mano a ingegnerizzare i progetti da portare avanti nei prossimi mesi, in tanti ambiti diversi, dall’agricoltura ai servizi, ai call center, all’informatica, alla formazione, attivando tutto il mondo della scuola, tutti gli istituti di formazione professionale, tutte le università. Coinvolgendo pienamente il mondo delle imprese, del sindacato, delle professioni, del volontariato. Per una strategia win-win-win, in cui tutti vincono. E daremo conto da settembre in poi mensilmente di tutti i progressi realizzati”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta su Radio Radicale, nella rubrica “Rivoluzione in corso”.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it