
(AGENPARL) – Thu 03 July 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
3/7/2025
SABATO 5 LUGLIO: PRESENTATA QUESTA MATTINA LA “NOTTE
DEI SALDI 2025” CON MUSICA, BALLI MA SOPRATTUTTO SHOPPING
Musica, performance canore, balli, danze artistiche, socialità, ma, s’intende,
soprattutto shopping.
Questo e altro ancora sarà la Notte dei Saldi 2025, in programma per sabato
prossimo, 5 luglio, un’iniziativa ideata dall’amministrazione comunale e promossa
dalla Confcommercio provinciale con l’obiettivo di incentivare lo shopping nei negozi
cittadini e contribuire al contempo ad incrementare l’attrattività turistica del
territorio.
L’evento è stato illustrato questa mattina (3 luglio) nel corso di una conferenza
stampa introdotta dal vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche, Serena
Tonel, alla presenza di Elena Pellaschiar, referente del Gruppo Commercio della
Confcommercio provinciale e vicepresidente della stessa associazione di categoria.
Sono stati illustrati contenuti, programmi ed obiettivi dell’iniziativa, in
programma sabato prossimo, 5 luglio, che sarà volta ad incentivare lo shopping
nei negozi cittadini e ad incrementare l’attrattiva turistica dell’intero territorio locale.
L’evento, è stato ampiamente pubblicizzato attraverso i social, gli organi
d’informazione e una capillare distribuzione di flyer negli Info point, nelle strutture
ricettive e nei pubblici esercizi.
Nella circostanza, l’amministrazione comunale ha predisposto misure ad hoc a
beneficio di negozianti ed esercenti.
Il vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche, Serena Tonel ha sottolineato
che quest’anno si ritorna alla formula consueta con limitazioni o chiusure al traffico
veicolare specifiche del centro cittadino a differenza dell’anno scorso, quando, a
seguito della visita del Pontefice, queste restrizioni non erano state messe in atto.
“La chiusura di alcune strade serve proprio a dare respiro alle iniziative dei
negozianti, creando un’atmosfera più vivace e accogliente nel centro cittadino.
Inoltre, sono state coinvolte associazioni sportive e avremo momenti di
animazione sul territorio che contribuiranno a rendere l’evento ancora più
interessante e coinvolgente. I negozi restano comunque i protagonisti, offrendo
promozioni e opportunità speciali ai clienti. È un’occasione perfetta per i cittadini di
approfittarne, scoprendo le novità e sostenendo il commercio locale”, ha detto
Serena Tonel.
“La notte dei saldi rappresenta un momento di grande aggregazione, dove negozi
e clienti possono incontrarsi e approfittare delle offerte speciali. È un modello che il
Comune sta cercando di replicare anche in altri periodi dell’anno, creando una massa
critica che coinvolga il tessuto sociale e urbano, sostenendo così il commercio locale”.
“Un ringraziamento speciale va a Confcommercio, partner prezioso in questa
collaborazione, e agli uffici del Comune che lavorano con l’obiettivo di ottimizzare i
momenti in cui la presenza turistica è più significativa. In questo modo, riescono a
valorizzare al meglio il nostro territorio, creando occasioni di aggregazione e
promozione che portano benefici sia ai negozi che alla comunità”, ha concluso la
Tonel.
“La Notte dei Saldi – ha ricordato Elena Pellaschiar, referente del Gruppo
Commercio della Confcommercio provinciale di cui è anche vicepresidente – è un
appuntamento tradizionalmente atteso da tanti. Non solo per le molteplici
opportunità di acquisto di prodotti di livello a prezzi decisamente accessibili, che
sono e devono essere la componente più importante dell’evento, ma anche per il
clima di festa, le occasioni di socialità, la vivacità di un centro cittadino affollato e
colorato sino a tarda ora.
Confidiamo pertanto – ha proseguito la vicepresidente dell’associazione di
categoria – che il prossimo sabato sappia regalare adeguate soddisfazioni ai
negozianti la cui offerta commerciale, in quanto variegata, di qualità ed
accompagnata da professionalità e cortesia, ha una sua non indifferente valenza
anche in chiave turistica.
Un settore quello del commercio al dettaglio, specie nelle sue espressioni di
attività di vicinato – ha quindi concluso Pellaschiar – che, nonostante alcune
difficoltà, resta una componente essenziale del territorio in termini produttivi ed
occupazionali e che Confcommercio, d’intesa con la stessa amministrazione
comunale, continuerà a supportare con iniziative e progettualità dedicate a
cominciare da quelle legate al Distretto del Commercio “Vivi Trieste”.
Per quanto riguarda i punti vendita, saranno loro consentiti il posizionamento,
con 48 ore di anticipo rispetto all’avvio dei Saldi, delle nuove tariffe, con l’obbligo
però di ricordare la data in cui entreranno in vigore, appunto il 5, l’occupazione
gratuita degli spazi antistanti il negozio per esporre le merci e l’organizzazione di
intrattenimenti in prossimità dell’attività, opportunità, quest’ultima, estesa anche ai
pubblici esercizi che potranno pure predisporre infrastrutture esterne per favorire la
socialità. Il tutto, ovviamente, nel rispetto delle misure di sicurezza legate al
passaggio di eventuali unità di soccorso.
A contribuire ad uno shopping rilassato di cittadini e turisti, sarà anche l’assenza
di traffico veicolare in quanto è prevista la chiusura, parziale o totale, dalle ore
19.00 di sabato alle ore 01.00 di domenica, di varie arterie stradali.
Nel dettaglio, saranno interessate dallo stop alla circolazione di mezzi privati le vie
Mazzini (dalle Rive a Piazza Goldoni), Reti, Imbriani, Canal Piccolo, Corso Italia, San
Lazzaro (fra l’inizio della zona pedonale e via Valdirivo), della Zonta (nel tratto
compreso fra via Paganini e via Torre Bianca), Roma (tra via Macchiavelli e Corso
Italia), Diaz (nel segmento che va da via del Mercato Vecchio a via dell’Annunziata),
Cadorna (fra via Venezian e via Mercato Vecchio) di Cavana (nel tratto fra tra via
Venezian e via Madonna del Mare), Venezian (fra via Diaz e via di Cavana per la sola
semicarreggiata in direzione Cavana) e, da ultimo, Madonna del Mare, tra le vie di
Cavana e del Bastione.
La serata verrà allietata da vari eventi collaterali che si svolgeranno in diverse
aree. Oltre alla possibile esibizione itinerante di artisti di strada, purchè registrati
nella piattaforma web dedicata, cominciando da Corso Italia, è previsto un
intrattenimento musicale da parte dell’emittente Radio Punto Zero che peraltro
contribuisce alla promozione dell’evento.
Sempre nella medesima arteria, un’alternativa sarà offerta dal Circolo del Tango