
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 Anno XXV
n. 826 .25
ANTIBIOTICORESISTENZA: DOMANI GIOVEDI’ 3 LUGLIO IN FIERA
CONVEGNO DEL SERVIZIO PROMOZIONE DELLA SALUTE
L’antibiotico resistenza è un problema di sanità pubblica a livello globale, un
problema oggi strettamente legato alla salute dell’uomo, degli animali e
dell’ambiente. Affrontare e gestire in un’ottica di “one health” la resistenza
antimicrobica è dunque una urgenza che presuppone la reale collaborazione di
molte istituzioni e di professionisti afferenti a discipline diverse.
L’evento “Antimicrobico-Resistenza e One Health: sfide globali e soluzioni
locali” in programma domani dalle 9 al Padiglione 152 della Nuova Fiera del Levante
di Bari ha l’obiettivo di promuovere l’aggiornamento scientifico e la diffusione di best
practice, sostenere la collaborazione tra istituzioni a livello regionale e nazionale ed
evidenziare la necessità di un approccio globale al fenomeno dell’antibiotico
resistenza.
L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia e dalla Regione Emilia-Romagna
e ha la responsabilità scientifica del dottor Nehludoff Albano, dirigente del Servizio
Promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro del Dipartimento Salute
della regione Puglia e del dottor Giuseppe Diegoli, Responsabile del settore
Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica della Regione Emilia-Romagna.
Ad aprire i lavori saranno la dott.ssa Francesca Russo (Coordinamento
Interregionale Prevenzione), il dottor Vito Montanaro (Direttore Dipartimento Salute
Regione Puglia) e l’avv. Raffaele Piemontese (Assessore alla Sanità Regione
Puglia) e, a seguire, è previsto l’intervento di esperti dei diversi ambiti e materie
provenienti dalle diverse realtà nazionali al fine di esaminare i principali aspetti utili a
garantire un approccio sistematico, trasversale e multidisciplinare al fenomeno che
ha impatti rilevanti sulla salute globale di animali, persone e con impatti ambientali
non irrilevanti.
Tanti i temi che saranno affrontati: dalle azioni regionali intraprese per
contrastare l’antimicrobico resistenza, alla presenza degli antibiotici nell’ambiente,
dalla appropriatezza alle innovazioni in campo farmacologico, dalla formazione al
ruolo dell’assistenza ospedaliera, al ruolo di prevenzione nell’ambito veterinario. Un
focus particolare sarà naturalmente dedicato al Piano nazionale PNCAR 2022-2025
per il contrasto all’antibiotico resistenza e ai connessi piani regionali.
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza
Redazione: Nico Lorusso. Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998