
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 POTENZIAMENTO DEI COLLEGAMENTI NOTTURNI BUS
AEROPORTO – STAZIONE CENTRALE
LA REGIONE PUGLIA ANNUNCIA NUOVE CORSE SERALI
SCARAMUZZI E PETRUZZELLI: “NOSTRE RICHIESTE ACCOLTE”
È di questa mattina l’annuncio della Regione Puglia relativo all’aumento delle corse serali di collegamento dall’Aeroporto di Bari Palese alla Stazione di Bari Centrale in orario serale e notturno che resteranno attive fino al 30 settembre.
Di seguito le variazioni al programma di esercizio delle società di trasporto attive sulla tratta Aeroporto di Bari Palese / Stazione di Bari Centrale:
Ferrotramviaria (20.45; 21.33; 22.11; 22.56; 23.23);
Cotrap (21.05; 21.30; 22.30; 23.30; 00.30; 01.30);
Amtab (22.10).
“Sono soddisfatto dei primi risultati raggiunti dal tavolo interistituzionale condotto insieme alla Regione Puglia, alla Città metropolitana e ai responsabili dei gestori dei servizi di trasporto per il potenziamento del trasporto pubblico di collegamento tra l’Aeroporto di Bari al centro cittadino – dichiara l’assessore alla Mobilità Domenico Scaramuzzi -. Si tratta di una esigenza più volte segnalata dal Comune di Bari, che non si è mai sottratto al confronto sull’annosa questione dell’accoglienza dei turisti in Aeroporto nelle ore serali e notturne. Abbiamo sempre sostenuto che la disponibilità di ulteriori taxi non potesse rappresentare l’unica soluzione al problema, che con l’arrivo dell’alta stagione si ripresenta puntuale. Era necessario un incremento delle corse nelle ore serali sia dei servizi ferroviari sia dei collegamenti su gomma, così da rispondere a una domanda di mobilità importante a cui una città come Bari e una regione come la Puglia dovevano rispondere con un’offerta pubblica adeguata. Ringrazio l’assessora Ciliento e tutti i gestori dei servizi che hanno raccolto questa sfida. Se vogliamo davvero essere una terra che fa del turismo e dell’accoglienza una leva economica e di sviluppo, è importante programmare un incremento dei servizi in maniera coordinata e intelligente, in modo da rispondere alle richieste che ci giungono rispetto a servizi accessibili per tutte le esigenze”.
“Ringrazio la Regione per aver intensificato il collegamento diretti tra aeroporto e centro città – commenta l’assessore al Turismo Pietro Petruzzelli -. Questo servizio si somma all’imminente pubblicazione della graduatoria delle nuove 30 licenze taxi che stiamo per approvare e che saranno dedicate in particolare durante gli istituendi turni notturni presso l’aeroporto nei periodi dell’anno indicati dall’amministrazione comunale. Il prossimo passo sarà collegare in maniera più efficace la città di Bari con le maggiori località turistiche del nostro territorio per dare la possibilità ai tantissimi turisti di trascorrere più giorni in vacanza pernottando nella nostra città e offrendo loro pacchetti dedicati che tengano insieme più destinazioni con la pianificazione di un servizio di mobilità pubblica che renda competitivo tutto il nostro territorio. Questo è il turismo sostenibile che vogliamo e dobbiamo rilanciare e incrementare, incrociando le bellezze dei territori e la nostra tradizionale ospitalità con servizi efficienti, sostenibili e accessibili, per realizzare appieno l’offerta integrata della Terra di Bari”.
“La Città metropolitana intende lavorare in piena sinergia con gli altri Enti per offrire servizi migliori ai cittadini e collegamenti efficienti per promuovere lo sviluppo dell’intera area metropolitana che offre destinazioni meravigliose – spiega il delegato ai trasporti della Città metropolitana Cavone -. Dobbiamo migliorare l’accoglienza turistica e per quanto riguarda i trasporti di competenza metropolitana abbiamo partecipato con convinzione a questa attività di programmazione che ci permette di pianificazione dello sviluppo della Terra di Bari”.