
(AGENPARL) – Tue 24 June 2025 *MUNICIPIO XV, AGGIORNAMENTO IMPIANTO PRIVATO BIOMETANO SU VIA BRACCIANESE *
In relazione all’impianto privato di biometano per cui è stata fatta
domanda dalla proprietà nel 2020 e per cui si sono svolte tutte le
conferenze dei servizi autorizzative nei mesi di febbraio, marzo, maggio e
luglio 2021, aggiorniamo che lo scorso venerdì l’Ispettorato Edilizio del
Municipio XV e la Polizia Locale hanno svolto un controllo nell’area di
cantiere e che nella giornata di ieri è stata convocata la Commissioni
Ambiente, per cui ringraziamo la Presidente Egle Cava, per un confronto con
gli uffici che hanno rilasciato le autorizzazioni e per reperire tutte le
informazioni necessarie.
Il 17 giugno scorso, inoltre, come Municipio abbiamo acquisito la nota di
Città Metropolitana per la comunicazione di variante non sostanziale del
progetto approvato, per cui l’amministrazione municipale, al pari di tutti
gli altri enti e delle amministrazioni coinvolte, avrà la possibilità di
inviare richieste di integrazioni o chiarimenti entro quindici giorni e
osservazioni entro trenta. Grazie al lavoro della Commissione e al
sopralluogo dell’Ufficio Tecnico, con questa comunicazione il Municipio
avrà la possibilità di fare delle osservazioni; le stesse non inviate nelle
vecchie conferenze dei servizi.
Pertanto, l’Ufficio Tecnico del Municipio XV richiederà in primo luogo per
quale motivo la variante sia stata considerata non sostanziale. Si ritiene,
infatti, che nel caso in cui tale modifica sia sostanziale il Municipio
possa chiedere la riapertura dei termini della vecchia autorizzazione che
ha dato l’assenso alla realizzazione dell’impianto. Sarà chiesto inoltre
per quale motivo, nonostante l’approvazione del progetto imponesse ai
privati l’avvio dei lavori entro un anno dalla stessa, gli interventi siano
partiti il 4 giugno scorso e quindi ben oltre un anno dall’autorizzazione
stessa.
Solo a margine di questi chiarimenti, il Municipio e l’Ufficio Tecnico, che
ringraziamo per il lavoro svolto finora, potranno procedere anche con la
verifica di tutti gli altri aspetti relativi alla viabilità, preoccupazioni
già sollevate all’epoca dal Dipartimento Urbanistica di Roma Capitale che
diede parere negativo.
Gli impegni presi dall’Ufficio Tecnico sono stati comunicati anche oggi
durante il Consiglio straordinario richiesto dalle opposizioni, motivo per
il quale l’aula ha ritenuto necessario rinviare i documenti in Commissione.
Per richiedere infatti possibili revoche di vecchie autorizzazioni
riteniamo sia fondamentale avere certezza di eventuali difformità o
inadempienze, tanto più ora che si ha la possibilità di presentare
richieste di chiarimenti e osservazioni seppur per una variante che non si
ritiene sostanziale.
Pur non condividendola, comprendiamo l’esigenza dei gruppi di minoranza di
dover fare opposizione a priori anche su questo tema, con il solo
tentativo, peraltro mal riuscito, di voler screditare l’amministrazione.
Crediamo invece però che per correttezza e per rispetto della cittadinanza,
l’unico obiettivo resti invece quello di approfondire e di verificare le
autorizzazioni dell’impianto, lavorando con la massima serietà al di là del
colore politico.
Così in una nota la Presidenza del Municipio XV.
Roma, 24 giugno 2025
Uff. Stampa
Daniele Torquati
Presidente Municipio Roma XV
http://www.danieletorquati.it