
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 L’ORGANISMO DI VIGILANZA NEL SISTEMA 231 | 28 MAGGIO 2024 |15.00 – 18.30
ROMA | CAMERA DEI DEPUTATI | SALA MATTEOTTI
La disciplina della responsabilità da reato degli enti, introdotta dal d. lgs. 231/2001, ha rappresentato
una rivoluzione copernicana per il sistema punitivo nazionale. La normativa si caratterizza – in
negativo – per la mancanza di una regolamentazione dell’Organismo di Vigilanza. Il legislatore ne
ha infatti fornito solo delle generiche coordinate circa i compiti (di vigilare sul funzionamento e
l’osservanza del modello, nonché di cooperare con l’organo amministrativo al fine del suo
aggiornamento) ed il perimetro dei poteri (di iniziativa e di controllo).
Negli ultimi anni si è potuto assistere ad una sempre crescente attenzione della giurisprudenza di
merito all’OdV, volta a criticarne eventuali vizi di carattere strutturale o operativo. Con ciò, da una
parte denotando un interesse esasperato per elementi che meriterebbero di essere valutati non solo in
astratto ed in via preventiva, a discapito peraltro di una necessaria analisi dell’intero ed articolato
sistema organizzativo; dall’altra, giungendo ad equivocare il ruolo e la funzione dell’organismo,
elevato ad argine con capacità impeditiva dei white-collar crimes.
Di seguito i professionisti coinvolti, quali relatori o moderatori:
Indirizzo di saluto: On. Stefano Vaccari, Segretario Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati
On. Claudio Stefanazzi
Membro della VI Commissione – Finanze
Vicepresidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali
Dott. Ciro Santoriello
Procuratore Aggiunto Procura di Cuneo
Avv. Enrico Di Fiorino
Fornari e Associati
Avv. Cosimo Pacciolla
Head of Legal Risk Management & Integrated Compliance Q8
Dott. Giuseppe Amato
Procuratore Generale Procura di Roma
Prof. Elisa Scaroina
Università degli Studi “LUISS Guido Carli” di Roma
Avv. Antonio Matonti
Direzione Affari legislativi Confindustria
Avv. Andrea Milani
Milani Avvocati Associati – Vicepresidente AODV231
Avv. Caterina Fatta
Giuseppe Iannaccone e Associati
Avv. Giuseppe Fornari
Fornari e Associati
Dott. Giorgio Fidelbo
Presidente VI Sezione penale Corte di cassazione
Prof. Avv. Vincenzo Mongillo
Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
Avv. Marianna Vignapiano
General Counsel Europe Enfinity Global
Avv. Vittore d’Acquarone
Bignotti e d’Acquarone
Avv. Armando Simbari
Simbari Avvocati Penalisti