
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 GIUNTA APPROVA ADESIONE ALL’INIZIATIVA UNICEF
“DIRITTI IN COMUNE”
LACOPPOLA: “COSTRUIRE UNA CITTÀ A MISURA DI BAMBINI”
Su proposta dell’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola, la giunta ha approvato oggi l’adesione della città di Bari all’iniziativa dell’Unicef “Diritti in Comune”. Unicef Italia, infatti, promuove annualmente azioni di sensibilizzazione rivolte alle amministrazioni comunali, nell’ambito delle attività del programma “Città amiche dei bambini e degli adolescenti”, per ricordare la ratifica italiana della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta il 27 maggio 1991.
L’iniziativa coglie l’occasione di questa ricorrenza per invitare le amministrazioni comunali, nella settimana del 27 maggio, a mobilitarsi per comunicare il proprio impegno nel mettere al centro di ogni politica i diritti dei minorenni. Il titolo di questa edizione, “Le politiche comunali danno voce ai bambini e agli adolescenti”, vuole porre l’accento sul tema dell’ascolto e della partecipazione dei bambini e dei ragazzi alle scelte che li riguardano, come stabilito dall’articolo 12 della Convenzione Onu.
La città di Bari, aderendo all’iniziativa che gode del patrocinio dell’Anci, intende:
•realizzare azioni comunicative per diffondere la conoscenza della Convenzione Onu tra gli amministratori, il personale e la cittadinanza;
•utilizzare materiali di comunicazione sul tema della partecipazione opportunamente predisposti e resi disponibili da Unicef Italia, da diffondere attraverso i canali social del Comune e degli amministratori, così come sul sito web dell’amministrazione comunale;
•essere iscritta nella lista delle amministrazioni che hanno aderito all’iniziativa, pubblicata sul sito Unicef Italia alla sezione Diritti in Comune;
•far conoscere alla cittadinanza le azioni che il Comune realizza sul territorio per garantire la partecipazione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti;
•ribadire l’importanza di mettere tutti i bambini, le bambine e gli adolescenti al centro delle decisioni, delle politiche e dei programmi.
“L’adesione a questa iniziativa si coniuga perfettamente con gli “Stati generali dell’infanzia zerosei”, il percorso di partecipazione attivato dall’amministrazione, che porterà all’approvazione del primo Documento programmatico dell’infanzia zerosei della città di Bari, per costruire in modo collettivo e con il confronto le politiche da adottare per la promozione dei diritti dei minori e la partecipazione delle famiglie – spiega Lacoppola -. Questo percorso vede l’adesione di Unicef Italia tra i partecipanti con i quali sarà costituita la “Rete cittadina zerosei”, con lo scopo di supportare l’assessorato e il Coordinamento pedagogico territoriale dell’Ambito di Bari. Oggi, dunque, aggiungiamo un ulteriore tassello alla sinergia che stiamo creando attraverso molteplici azioni, con l’obiettivo comune di costruire una città che metta al centro i diritti dei minori e realizzi politiche che garantiscano la piena attuazione della Convenzione Onu sull’infanzia”.