
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 Appalti pubblici. Ferrante (Mit), Codice è punto di partenza, confronto continuo per mercato più competitivo
“Il nuovo Codice Appalti e il suo correttivo rappresentano tappe fondamentali nel percorso di riforma intrapreso dal Mit, strumenti essenziali che vanno nella direzione della semplificazione, dell’innovazione e della tutela delle imprese. Quanto fatto fino ad oggi non è però un punto di arrivo ma di partenza: continueremo a promuovere il confronto con il settore e a lavorare insieme per un mercato più aperto, trasparente e competitivo”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, intervenendo all’incontro sul nuovo Codice degli appalti promosso dall’Intergruppo parlamentare “Progetto Italia”, presieduto dalla deputata di Forza Italia Erica Mazzetti. “Tra le riforme che abbiamo introdotto per modernizzare il Paese si inserisce anche il recente dl Infrastrutture, che – ha aggiunto Ferrante – non solo garantisce continuità alle opere strategiche come il Ponte sullo Stretto o gli interventi del Pnrr, ma interviene anche su alcuni temi trattati nel Codice degli appalti e nei suoi correttivi, introducendo strumenti operativi concreti per velocizzare le procedure nell’ambito dei contratti pubblici, soprattutto in relazione alle situazioni emergenziali, e rafforzare i poteri delle stazioni appaltanti. Penso, poi, ad altri importanti provvedimenti come il dl Salva Casa, contenente peraltro una norma ‘sblocca incompiute’ da me personalmente voluta, e il ddl sulla Rigenerazione urbana, promosso da Forza Italia in Senato per promuovere il recupero degli edifici e contrastare il consumo di suolo. Il prossimo obiettivo è la revisione del Testo Unico dell’Edilizia, la madre delle riforme sulla quale stiamo lavorando alacremente, per tratteggiare un disegno organico di riforma che – ha concluso Ferrante – punta a rendere il Paese più efficiente, attrattivo e competitivo”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma