
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 Udine, 23 mag – “Auguro buon lavoro al rinnovato Comitato di
gestione del Frie e al suo presidente Michele Zanolla. In un
momento di forte incertezza geopolitica, al Comitato spetta un
ruolo centrale nel sistema degli interventi regionali per
l’accesso al credito delle imprese. Ringrazio inoltre per il
lavoro svolto il presidente Alessandro Da Re e tutti i componenti
uscenti. In questi anni la Regione ha garantito alle imprese un
sostegno senza precedenti, grazie anche al rafforzamento del
sistema del credito agevolato, di cui i Fondi di rotazione sono
un pilastro”.
? il commento dell’assessore regionale alle Attivit? produttive e
turismo Sergio Emidio Bini a margine della Giunta che ha
deliberato la nomina del Presidente e del Comitato di gestione
del Fondo di rotazione per le iniziative economiche (Frie), cui
seguir? il decreto del Presidente della Regione.
“Il Comitato di gestione sar? presieduto da Michele Zanolla, la
cui nomina ? stata proposta in considerazione delle comprovate
competenze amministrative e professionali, e approvata con parere
favorevole dalla Giunta per le nomine nella seduta del 17 aprile
scorso” ha ricordato Bini, aggiungendo che, “la composizione del
Comitato garantisce un’equilibrata rappresentanza dei territori
regionali e dei principali settori economici interessati dalle
misure di sostegno gestite dall’ente ovvero industria,
artigianato, commercio, turismo e servizi”.
I componenti gi? designati dal Consiglio regionale sono Anna
Bidoli, Marco Lenna, Marco Lunazzi e Alessandro Minon cui si sono
aggiunti i nominati scelti tra quelli proposti dalle
organizzazioni imprenditoriali: Ariano Medeot, Manlio Romanelli,
Attilio Imi e Alessandro Marzocco.
Nell’augurare buon lavoro a tutto il Comitato, Bini ha ricordato
gli eccezionali risultati raggiunti dal Frie negli ultimi anni,
tanto da distinguersi quale leva fondamentale per lo sviluppo
economico del Friuli Venezia Giulia: “dal 2018 al 2024, il
comitato di gestione del Frie ha effettuato oltre 1.500
deliberazioni di interventi finanziari, per un corrispettivo
economico di circa 1,6 miliardi di euro di prestiti agevolati, il
74 per cento dei quali erogato a sostegno delle Pmi. Il range di
tassi offerti dal Frie ? sempre stato significativamente
inferiore rispetto ai tassi offerti alle imprese di altre regioni
italiane”.
ARC/SSA/al
231554 MAG 25