
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 STRATEGIE E POLITICHE DEL LAVORO
PER UN TERRITORIO ATTRATTIVO
TRIESTE
26 maggio 2025 – ore 14:30
PROGRAMMA
Salone di rappresentanza – Palazzo della
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Piazza dell’Unità d’Italia, 1
Modera: Michelangelo Penna
Partner DTM – gruppo PTS
La nostra Regione si conferma tra i territori
in cui occupazione e lavoro continuano a
crescere. Se sul piano quantitativo sembra
avviarsi verso una piena occupazione,
permangono criticità sul piano qualitativo,
in particolare, per giovani e donne, che
continuano a registrare tassi più elevati di
disoccupazione e precarietà. Altre criticità
riguardano il livello salariale e la difficoltà,
da parte delle imprese, nel reperire
lavoratori con competenze adeguate.
14.30 – Intervento di apertura
Massimiliano Fedriga
Presidente
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Il mondo del lavoro nei prossimi decenni
sarà influenzato da megatrend quali la
transizione digitale, con l’introduzione
dell’Intelligenza Artificiale generativa
nei processi produttivi, la transizione
ambientale e l’evoluzione demografica.
Opportunità e incertezze su cui oggi più
che mai è importante discutere per trovare
soluzioni innovative. La presentazione
delle previsioni occupazionali e dei
fabbisogni professionali e formativi per il
prossimo quinquennio in FVG rappresenta
un’importante occasione di confronto con
istituzioni, parti sociali e rappresentanze
datoriali.
14.00 – Registrazione dei partecipanti
14.45 – La domanda e l’offerta di
lavoro nel prossimo quinquennio e le
caratteristiche del mismatch in Friuli
Venezia Giulia
Luca Schionato
Partner Programmazione pubblica e
Mercato del lavoro – PTS.
15.00 – Criticità e opportunità per
il mercato del lavoro regionale:
implicazioni di breve e medio termine
Carlos Corvino
Osservatorio regionale del mercato
del lavoro
15.15 – Tavola rotonda
La sostenibilità del lavoro tra
innovazione sociale e welfare territoriale
Intervengono:
– Nicola Manfren
Direttore Centrale Direzione Lavoro,
formazione, istruzione, famiglia
– Michelangelo Agrusti
Presidente Confindustria Alto Adriatico
– Luigino Pozzo
Presidente Confindustria Udine
– Massimiliano Ciarrocchi
Vicepresidente Camera di Commercio
Venezia Giulia
– Tommaso Billiani
Segretario Generale FeLSA CISL FVG
– Paolo Felice
Presidente LegaCoopsociali FVG
– Massimo Temussi
Direttore Generale delle Politiche attive
del lavoro per il Ministero del Lavoro
16.45 – Conclusioni
Alessia Rosolen
Assessore al lavoro della
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
ISCRIZIONI
https://eventi.regione.fvg.it/