
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 Sicurezza stradale: Cantalamessa (lega), per neo patentati priorità, troppe giovani vittime
Roma, 22 mag – “Il 15 maggio 2011 un terribile incidente stradale ha strappato via dalla vita tre giovanissimi ragazzi. Purtroppo quanto accaduto quel giorno a Napoli è solo una delle tante, troppe tragedie che si consumano sulle strade italiane. Ecco perché è prioritario pensare a una serie di incentivi che possano aiutare i nostri ragazzi a essere più preparati alla guida, a imparare a conoscere il mezzo e a come comportarsi in situazioni più estreme. Il nuovo codice della strada – fortemente voluto dal ministro Matteo Salvini – va nella direzione di migliorare la sicurezza stradale: ricordiamo che a cinque mesi dalla sua entrata in vigore (14 dicembre 2024 – 13 maggio 2025) vi è una diminuzione del 4,7% del numero totale degli incidenti, passando da 28.607 a 27.261; più rilevante è il calo dell’8,2% di quelli mortali (da 453 a 416) e la diminuzione del 9,5% del numero delle persone decedute (da 496 a 449). Ma ancora tanto c’è da fare dal momento che sono 3mila i morti all’anno in Italia, 20 mila in Europa, e spesso le vittime sono proprio i neo patentati. Il codice è sicuramente un inizio per invertire la tendenza, ma è necessario intervenire anche sull’educazione e sulla formazione per creare una nuova generazione di automobilisti più consapevoli e responsabili. L’obiettivo è e deve essere salvare vite umane”.
Così il senatore della Lega Gianluca Cantalamessa, promotore dell’incontro ‘Neo patentati: più sicurezza! Giovani, scuole guida e assicurazioni verso l’Europa’, che si è tenuto oggi nella Sala Capitolare del Senato alla presenza anche dei rappresentanti dell’Associazione XV maggio MMXI.