
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 HTSI IN EDICOLA IL 23 MAGGIO CON IL SOLE 24 ORE
SPECIALE GIOIELLI
Alta gioielleria e arte, qualità della vita, benessere e cosmetica:
il nuovo numero di HTSI è un omaggio al bello e bien vivre in ogni sua espressione.
La bellezza, motore di sviluppo del made in Italy.
[cid:image004.png@01DBCB2D.F667B480]All’alta gioielleria è dedicato lo Speciale Gioielli di HTSI in uscita venerdì 23 maggio con Il Sole 24 Ore, un comparto che sta vivendo in Italia una rinnovata centralità con Milano in prima fila: nonostante le incertezze del mercato, il comparto orafo ha chiuso il 2024 con una crescita del 4,4 per cento del fatturato e, nei primi mesi del 2025, la tenuta si conferma a un +2,4 per cento, pur con qualche segnale di rallentamento. Un viaggio speciale nel mondo del gioiello quello di HTSI, fra i capolavori delle ultime collezioni di high jewelry e i nuovi flagship store inaugurati in Montenapoleone a Milano. La prima e più nota delle quattro vie che delineano il Quadrilatero della Moda – che da solo rappresenta il 12 per cento del Pil del capoluogo lombardo – è al centro di un ripensamento globale nel mondo del retail del lusso. Specchio delle oscillazioni economiche e del peso internazionale della città e del nostro Paese, ha visto nell’arco di un mese l’apertura di nuovi store-mondo, da Bulgari a Louis Vuitton, a Tiffany: HTSI indaga dietro le quinte del fenomeno.
La minaccia dell’e-commerce è definitivamente archiviata dal trionfo del negozio fisico? Due lunghe interviste, una con Anthony Ledru, presidente e ceo di Tiffany & co e l’altra con Christophe Mille, alla guida del segmento luxury del colosso Google, rispondono dal loro opposto punto di vista.
Il secondo focus del numero di HTSI di maggio è il mondo della cosmetica e del benessere. Anche la cosmetica continua a crescere in controtendenza: ha raggiunto un +9,1 per cento nel 2024 e un ulteriore incremento del 6,9 per cento è stimato per il 2025. Nel numero tanti gli spunti di riflessione, a cominciare dal servizio “La miglior cura è l’autocura”: un approfondimento su nuove tecniche per potenziare la qualità della vita e la longevità corpo e mente, attraverso il digiuno terapeutico, il tapping, l’allenamento del sonno e una nuova scoperta sulla vibrazione musicale delle cellule. Il tema della sostenibilità – appuntamento fisso di HTSI e priorità imprescindibile per il mercato alto di gamma – si concentra sui filtri solari e le creme per la protezione della pelle. Oggi la sfida dei prodotti anti UvB e UvA è garantire una protezione waterproof e contemporaneamente evitare la dispersione in mare di inquinanti che alterano il microbioma delle acque e la vita di pesci, flora e fauna sottomarina. Se gli oceani vanno salvaguardati, non solo per la loro bellezza, ma per la nostra salute, visto che generano il 50 per cento dell’ossigeno e assorbono un terzo dell’anidride carbonica in eccesso, nella valigia dell’estate, l’avvertimento di HTSI è di mettere solo prodotti certificati coral (o reef) friendly.