
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 EVENTI CLIMATICI ESTREMI, AURORA FLORIDIA: “IL GOVERNO NON PUÒ CONTINUARE A IGNORARE IL CASO VENETO”
“Oggi ho presentato un’interrogazione ai Ministri dell’Ambiente e della Protezione Civile per richiamare l’attenzione sulla mancanza di politiche rafforzate di prevenzione in Veneto, dove la crescente frequenza e gravità degli eventi climatici estremi impone un cambio di passo immediato per proteggere cittadine e cittadini, abitazioni, nonché le attività commerciali e produttive.”
Così in una nota la senatrice Aurora Floridia, prima firmataria dell’interrogazione, sottoscritta anche dai senatori Spagnolli, Patton, Martella, Zampa, Guidolin, Sbrollini, Lombardo e Franceschelli.
“Il Veneto è tra le regioni italiane più colpite dagli effetti della crisi climatica, con un aumento esponenziale di alluvioni, siccità, frane, ondate di calore e mareggiate, aggravato da un consumo di suolo fuori controllo che ha reso il territorio sempre più vulnerabile e meno resiliente.
Nonostante l’approvazione di strategie regionali di adattamento e sviluppo sostenibile, non ci sono ancora piani d’azione concreti e risorse adeguate a fronteggiare i rischi. Una grave mancanza, rispetto alle quale il governo non può restare a guardare, mentre i territori si trovano in balia di un’emergenza permanente. È necessario un intervento strutturale, con il rafforzamento delle misure di prevenzione e un monitoraggio vincolante delle strategie regionali.
Il Governo solleciti la Regione Veneto a rendere pienamente operative le strategie già approvate, valutando anche la possibilità di interventi nazionali, in caso di inadempienze, anche con l’esercizio poteri sostitutivi. Basta temporeggiare e procrastinare. Servono azioni concrete per tutelare l’ambiente, la sicurezza e la salute della popolazione e il futuro del territorio veneto.”