
Ci sarà anche un quadro delle collezioni della Camera dei deputati in mostra a Villa Torlonia, da domani, per l’esposizione “Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’altra forma di amore”. La rassegna, a cinquant’anni dalla scomparsa di Raphaël e a sessanta da quella di Mafai, racconta una vicenda artistica e sentimentale, basata sulle differenze tra i due artisti ma anche sulla trama sottile di scambi e di passioni comuni. La tela delle collezioni di Montecitorio, in prestito per la rassegna romana, è lo “Studente innamorato” del 1928 ed è di proprietà della Camera dal 1969. Il personaggio ritratto è il greco Enrico Franciskakis, compagno di Mafai alla Scuola libera del nudo. Per lui, come per vari autoritratti di questo periodo, l’artista sceglie la posa düreriana della malinconia, ambientando la scena in una stanza spoglia, con il tavolo e il pavimento sottoposti a una scompaginazione prospettica che mostra i suoi interessi per la metafisica dechirichiana e per la pittura dell’Ecole de Paris.
Queste informazioni ed altri dettagli del patrimonio Camera, in possesso e in deposito, sono disponibili sul sito arte.camera.it
