
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 INCONTRO CON LA CITTADINANZA SULLA FAMIGLIA- PIU’ SOSTEGNO ALLA NATALITA’- SABATO 24 MAGGIO AL RIDOTTO DELLE MUSE
“La Rinascita della Famiglia, più sostegno alla natalità” è il tema dell’incontro con la cittadinanza che si svolgerà sabato prossimo 24 maggio al Ridotto delle Muse a partire dalle ore 10:00, con il patrocinio del Comune di Ancona.
All’incontro si approfondirà una serie di questioni con esperti di vari ambiti che spiegheranno anzitutto a livello istituzionale come cambia la legge regionale a sostegno della famiglia. In programma la partecipazione di medici che parleranno di natalità e fertilità a rischio nei genitori moderni, di livelli psicologici e criticità della famiglia, di incomunicabilità, di valori familiari da tutelare.
Dopo l’introduzione del primo firmatario delle proposta della nuova legge regionale sulla Famiglia, il consigliere Marco Ausili, seguiranno gli interventi di don Andrea Ciucci, teologo coordinatore Pontificia Accademia per la vita e del prof. Giacomo Buoncompagni, sociologo università di Macerata. Segue il dibattito.
Modera Luca Guazzati, Direttore “Senzaetà”.
“L’incontro – sottolinea l’assessore alla Famiglia del Comune di Ancona Orlanda Latini- cade a pochi giorni dalla II edizione del Festival della Famiglia organizzato dal Comune, che ha visto il coinvolgimento sempre più forte delle associazioni del territorio e il consenso e la partecipazione di una ampia parte della comunità. Un evento di natura aggregativa e ricreativa che concorre a valorizzare il ruolo centrale delle famiglie e apre allo scambio, alla solidarietà e al dibattito sul futuro di questa istituzione centrale della società. Le Politiche per la famiglia sono al centro dell’attività amministrativa dell’ente locale che ha approvato- come noto- più tipologie di contribuzione a beneficio dei nuclei familiari, finanziate con risorse proprie: il contributo per le utenze domestiche, riuscendo a soddisfare quasi il 90% degli istanti; il contributo per il canone di locazione (490 su 881 ammesse a finanziamento) ed infine il bonus bebè. Sono esempi concreti di supporto alle famiglie e alle coppie che accolgono la sfida di diventare genitori. Sicuramente c’è ancora molto da fare e l’Amministrazione non si tirerà indietro”.