
Il settore dell’istruzione superiore privata di Dubai continua a registrare una crescita senza precedenti, con un aumento del 20% delle iscrizioni nell’anno accademico 2024-2025. Secondo i dati della Knowledge and Human Development Authority (KHDA), il numero totale di studenti iscritti ha raggiunto quota 42.026, segnando un nuovo record per gli istituti regolamentati dell’emirato.
Attualmente, 41 istituti di istruzione superiore operano sotto la supervisione della KHDA, di cui 37 sono campus internazionali, confermando Dubai come uno dei poli educativi globali più dinamici e attrattivi. L’offerta accademica, sempre più diversificata, è progettata per rispondere alle esigenze di una popolazione studentesca orientata al futuro, in linea con la visione della strategia Education 33 (E33).
La crescita degli studenti internazionali è particolarmente significativa, con un aumento del 29% rispetto all’anno precedente. Questi studenti rappresentano oggi il 35% del totale, e l’obiettivo di Dubai è portare questa percentuale al 50% entro il 2033 nell’ambito dell’ambizioso progetto “Game Changer” dell’E33.
Anche la partecipazione degli studenti emiratini ha segnato un record, con un incremento del 22%, evidenziando la crescente fiducia da parte dei cittadini degli Emirati nella qualità dell’offerta privata d’istruzione superiore a Dubai.
Sua Eccellenza Aisha Miran, Direttrice Generale della KHDA, ha commentato:
“La continua crescita del nostro settore riflette la fiducia nella qualità e nella rilevanza delle opportunità educative offerte. Le nostre università stanno preparando i giovani con competenze e mentalità adatte ai settori emergenti, rendendoli non solo occupabili, ma pronti a plasmare il futuro.”
Nell’anno accademico 2024-25, quattro nuove università internazionali hanno aperto i loro campus a Dubai, provenienti da Cina, India, Russia e Italia, contribuendo ulteriormente alla diversificazione culturale ed educativa dell’offerta.
Oggi, gli istituti privati offrono 706 programmi accademici, con le maggiori richieste nei settori di informatica, ingegneria, medicina, salute, economia aziendale, media, design e discipline umanistiche.
Il settore dell’istruzione superiore privata si conferma quindi come pilastro strategico della Dubai Economic Agenda D33, che mira a trasformare l’emirato in una capitale globale della conoscenza, dell’innovazione e dell’eccellenza accademica.
