
(AGENPARL) – Sat 17 May 2025 *Omofobia: Zan (PD), noi da parte giusta della storia, destra calpesta
Costituzione*
Dichiarazione di Alessandro Zan, responsabile Diritti nella segreteria del
Partito Democratico ed europarlamentare
“Il presidente Sergio Mattarella oggi ha ribadito l’importanza
dell’articolo 3 della Costituzione che deve essere sempre il nostro faro.
C’è ancora molta strada da fare e l’articolo 3 dimostra che questa piazza è
dalla parte giusta della storia, noi siamo dalla parte giusta della storia
perché vogliamo che le cittadine e i cittadini abbiano gli stessi diritti,
mentre la destra è dalla parte sbagliata perché giurano ipocritamente sulla
Costituzione e poi una volta al governo la calpestano.
La destra vuole dividerci. Vuole che ciascuno di noi resti sola o solo
quando veniamo discriminati sul posto di lavoro, quando facciamo coming out
e veniamo cacciati dalla famiglia, quando subiamo violenze e aggressioni
per strada, quando le famiglie arcobaleno e le loro figlie e i loro figli
subiscono un marchio di infamia per la crudeltà di una politica che è sorda
e toglie diritti. Giorgia Meloni si fa i selfie con Orban non solo per
simpatia personale ma perché c’è un disegno politico.
Sarò a Budapest il 28 giugno perché non possiamo accettare che i pride
siano vietati in Europa e la prossima mossa di Giorgia Meloni, dopo il DL
sicurezza che attacca i diritti di manifestare, dopo gli attacchi alla
magistratura, dopo il bavaglio alla stampa, sarà vietare i pride. Dobbiamo
fermare questa deriva.
Quello di oggi è un abbraccio collettivo, un abbraccio di lotta. Se libertà
è diventata una parola radicale, allora noi saremo radicali, le nostre
azioni saranno radicali. Perché la libertà non si arresta. Non si spegne.
Non si negozia. La comunità è la nostra forza”.
Lo ha affermato Alessandro Zan, responsabile Diritti nella segreteria del
Partito Democratico ed europarlamentare, nel suo intervento in occasione
della manifestazione organizzata a Roma da associazioni e realtà
appartenenti a “La strada dei diritti” per la Giornata internazionale
contro l’omolesbobitransfobia.
Roma, 17 maggio 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni